Chi è Valentina Bergamaschi Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio

Chi è Valentina Bergamaschi Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio

Valentina Bergamaschi è unacalciatrice italiana,attaccante del Milane dellaNazionale Italiana. Indossando la maglia delle azzurrine dell’Under-17, è riuscita a conquistare il terzo posto sia nel Campionato europeo di categoria del 2014 e nel Mondiale in Costa Rica. Data di nascita: 22 gennaio 1997 Luogo di nascita: Varese, Lombarda Tatuaggi: Valentina ha tatuato un ideogramma giapponese sul braccio destro e sul polso destro una corda annodata. Valentina Bergamaschi nasce aVarese, inLombardia nel 1997.Cresce, però, a Cittiglio, un piccolo comune dell’hinterlandVaresino. Figlia di Daniela e Giuseppe Bergamaschi – che tra l’altro è ex calciatore – si appassiona presto al mondo calcistico. Difatti, sarà proprio grazie al padre cheValentina si innamorerà del calcioe piccolissima comincerà a giocare a pallone con suo fratello, sia in casa sia presso un oratorio locale. Come quasi tutte le sue colleghe, anche Valentina inizia a giocare in una squadra maschile, precisamente all’età di otto anni: la FC Caravate, la squadra di un paesino vicino al suo. Parallelamente alla carriera calcistica Valentina comunque non lascia gli studi e, difatti, consegue ildiploma in ragioneria.Attualmente, inoltre, studia anche all’Università presso la facoltà diScienze Motorie a Milano. LA MIA FORZA PIÙ GRANDE ❤️ #seilapiuforte #grandma #alwayswithyou A post shared byValentina Bergamaschi(@valeberga97) onJan 28, 2019 at 11:52am PST Valentina inizia la sua carriera da professionista nel 2011, dopo aver giocato fino ai nove anni nellaFC Carvate, in occasione della convocazione con la Rappresentativa Lombarda Under-15 per il Torneo delle Regioni a Chianciano Terme. Sarà propriograzie un gol di Valentina– che fa aggiudicare alla sua squadra la vittoria del Torneo – che la giovane verrà notata da alcuni selezionatori della Nazionale Under-17. La Bergamaschi ottiene cosi una convocazione da parte dei CT Enrico Sbardella e Rita Guarino e riceve, contemporaneamente, anche interessanti proposte da vari club. Alla fine, comunque, Valentina decide di firmare un contratto con l’Alto Verbano. Nel 2014, durante le trattative di calcio mercato, la squadra di femminile svizzera delRapid Luganoingaggia la Bergamaschi per disputare ilCampionato Svizzero di calcio Femminile. Durante il suo primo anno nella squadra Svizzera, Valentina, al termine della stagione 2014-2015, contribuisce alla promozione della squadra al massimo livello del Campionato Svizzero, ovvero laLega Nazionale A. Prima dell’inizio del campionato nel 2016, infine, la Bergamaschi passa al Neunkirch, diventandone capocannoniere. All’inizio dell’estate del 2017, a causa del ritiro del Neunkirch dal campionato svizzero, Valentina trova un accordo con il Brescia. La giovane, così, coglie l’occasione di giocare per la prima volta nelCampionato di Serie A. Nel luglio del 2018, infatti, Valentina corona il songno di diventare una calciatrice affermate e firma anche l’accordo con il Milan. Oltre alle esperienze con le azzurrine in Under-15 e Under-17, nel novembre del 2016 arriva la prima convocazione da parte del CT Antonio Cambrini inNazionale Maggiore, in occasione del “Torneo Internazionale Manaus 2016”. All’attivo Valentina ha un Campionato Svizzero, un Campionato Svizzero di seconda divisione, una Coppa Svizzera e una Supercoppa Italiana. Gli stipendi che vengono concessi alle calciatrici femminilisono molto diversi rispetto a quelli del mondo calcistico maschile, sopratutto in Italia. All’estero, infatti, le calciatrici oltre ad essere tutelate e ad avere dei regolari contratti, riescono a percepire stipendi che possono arrivare a più di 200 mila euro l’anno, a cui aggiungere le sponsorizzazioni. In Italia invece le calciatrici possono percepire unostipendio massimo di 30.658 euro lordipiù un piccolo rimborso spese. Valentina è molto riservata riguardo la sua vita privata: difatti sui suoi profili social pubblica principalmente foto con la sua squadra e dei suoi momenti di svago. La ragazza è molto legata alla sua famiglia, in particolare alnonno Marinoche affettuosamente chiama il “nonno mio”. Dunque, per quanto riguarda la vita sentimentale, non si hanno informazioni necessarie per capire se la Bergamaschi sia o meno fidanzata attualmente. Valentina Bergamaschi gioca dal 2018 con ilMilan Womencome attaccante con la maglia numero 7. Per quanto riguarda, invece, la Nazionale Femminile, Valentina indossa la maglia numero 2. Con il Milan conta 20 presenze e 2 reti ed è una delle cinque giocatrici del Milan ad essere chiamata in Nazionale. Da piccola faceva disperare la mamma Daniela poiché ogni volta che le regalavano una bambola le buttava via perché voleva solo palloni da calcio Da piccola non andava mai in discoteca con le sue amiche perché doveva giocare a calcio Valentina ha subito due infortuni al ginocchio, ma fortunatamente non cosi gravi dal impedirle di giocare Di seguito una intervista doppia con di Valentina con la compagna Valentina Giacinti in vista degli europei femminili. Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!