Chi è Alia Guagni: Età, Stipendio, Squadra e Nazionale Femminile Calcio

Pubblicato il

Chi è Alia Guagni: Età, Stipendio, Squadra e Nazionale Femminile Calcio

Alia Guagni è una calciatrice italiana che milita nelle file della Fiorentina Femmile, quadra della sua città natale e della quale è anche capitano. Gioca come difensore centrale ma è adattabile anche a giocare come terzino: è stata infatti spesso impiegata in passato anche in questo ruolo.

Chi è Alia Guagni?

  • Nome: Alia Guagni
  • Data di nascita: 1 ottobre 1987
  • Età: 34 anni
  • Luogo di nascita: Firenze
  • Segno zodiacale: Bilancia
  • Professione: Calciatrice
  • Ruolo: Difensore Centrale
  • Altezza: 168cm
  • Peso: 66 kg
  • Tatuaggi: Alia ha una scritta in sanscrito tatuata al centro della schiena
  • Instagram ufficiale: @aliaguagni3
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Alia Guagni è una calciatrice da quando aveva solo nove anni: giocare per la squadra della sua città essendo nata a firenze è sempre stato il suo sogno fin da bambina. E’ anche zia di una bimba che spesso compare nei suoi scatti Instagram e alla quale è molto legata. La passione per il calcio l’ha ereditata dal cugino (più grande di lei di sei anni) al quale deve i primi calci al pallone. Come quasi tutte le giocatrici ha iniziato in una squadra maschile per poi passare a giocare con le donne senza tuttavia abbandonare gli studi: Alia è infatti laureata in scienze motorie e coniuga quindi la passione per il calcio e lo sport in generale con una formazione professionale decisamente importante.

Instagram

Alia Guagni è molto seguita sui social e il suo profilo Instagram conta più di 75 mila followers. Sono molti gli scatti mentre veste la maglia dell’Atletico di Madrid, il club in cui gioca. Ma si trovano anche fotografie della sua vita privata.

 

Carriera Sportiva

Alia Guagni inizia a giocare a circa 9 anni tra le fila della Fiorentina PRimavera e dopo qualche anno riesce già a debuttare in serie B realizzando 15 gol. Riesce nel 2005 a passare in serie A direttamente tramite la promozione della sua squadra: la Fiorentina Women infatti ha giocato per due anni nella massima serie per poi tornare in Serie A2 e successivamente di nuovo scalare la classifica fino a tornare in Serie A. In tutte queste occasioni il contributo di Alia è stato determinante tranne nell’anno 2013 quando la ragazza è stata mandata in prestito nella squadra della città di Seattle P.H.A. dove vince la coppa nazionale.

Un altro anno in prestito quello del 2014 quando gioca nella Soccer League nella squadra del Pali Blues sempre in prestito ma rimanendo il suo cartellino di proprietà della Fiorentina. Nel 2015 – 2016 viene fondata ufficialmente la Fiorentina Woman’s e Alia viene richiamata alla base per far parte della rosa della nuova squadra. Nella stagione successiva vince il campionato con la sua squadra e conquista quindi lo scudetto.

L’anno successivo come tutte le squadre che vincono il campionato in ogni nazione partecipa alla Champions League versione femminile un’esperienza decisamente importante e ricca di valore. In nazionale invece viene inserita prima nella rappresentativa under 19 con la quale ha partecipato all’europeo del 2009 per poi entrare stabilmente nel giro della nazionale maggiore. Il suo palmares vanta una Supercoppa italiana, un campionato italiano e due coppe Italia.

Stipendio

In Italia gli stipendi delle calciatrici femminili sono molto bassi sopratyutto rispetto a quelli dei corrispettivi maschili. Senza un vero e proprio inquadramento contrattuale (non è ritenuta una professione a tutti gli effetti quella del calcio femminile) si arriva a percepire un massimo di circa 30 mila euro all’anno più il rimborso spese. Ogni anno inoltre il contratto deve essere rinnovato.

Fidanzato

Aila non dice molto della sua vita privata: sul suo profilo compare solo una foto con una frase romantica ma non si riesce a capire bene a chi sia indirizzata: speriamo che Alia abbia una persona speciale al suo fianco anche se non sappiamo chi possa essere!

Squadra e Ruolo

Alia ha giocato dal 2015 nella squadra di Firenze della FIorentina Women e dal 2020 gioca nell’Atletico Madrid. Il suo numero di maglia è il numero 3 ed è infatti un numero molto tipico per chi fa un ruolo come il suo. Alia guida la difesa con il ruolo di difensore centrale. Nella nazionale indossa invece il numero 7. Ha anche un certo felling con il gol: in 101 presenze ha realizzato ben 23 reti, non male per un difensore centrale!

Curiosità

  • E’ legatissima alla sua mamma, che vive sempre nella città di Firenze
  • Ama cucinare e con le compagne e amiche spesso si ritrovano per preparare qualche manicaretto
  • Il suo mito calcistico è l’ex giocatore dell’ Inter Samuel Eto’o
  • E’ stata miglior calciatrice del campionato nell’annata 2017 2018 quella dello scudetto

Nazionale Femminile di calcio

La Nazionale Femminile di calcio ha riscosso molto successo con la partecipazione al Mondiale di Francia 2019 superando la fase a gironi.  Il prossimo impegno internazionale sono gli Europei 2021 in Inghilterra mentre da settembre 2021 è impegnata con le qualificazioni al Mondiale 2023 nel Gruppo G dove incontrano contro la Moldavia e la Croazia, la Svizzera e la Lituania. Le titolari in maglia azzurra sono:

Hanno fatto parte della selezione di calcio femminile anche:

Articolo di

Tag #Nazionale Femminile Calcio Italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *