Chi è Stefania Tarenzi Nazionale Femminile: Biografia, Età e Stipendio

Chi è Stefania Tarenzi Nazionale Femminile: Biografia, Età e Stipendio

Stefania Tarenzi è unacalciatrice italiana,attaccante del ChievoVerona Valpoe della Nazionale Italiana. La bomber lombarda, grazie ai 13 gol che ha realizzato nello scorso campionato e che hanno contribuito alla salvezza del Chievo Verona Valpo, è riuscita a conquistarsi un posto tra le 23 azzurre. Data di nascita: 29 febbraio 1988 Luogo di nascita: Lodi, Lombardia Tatuaggi: Stefania ha sull’esterno dell’avambraccio destro una rondine che regge una pergamena riportante la data “11 maggio 2014”, data del primo storico scudetto del Brescia femminile, con accanto un fiore. Stefania nasce aLodi il 29 febbraio 1988ma insieme ai suoi genitori cresce a Castiglione D’Adda, un comune della provincia di Lodi. E’ proprio nel piccolo paesino di provincia che si sviluppa la sua passione per il calcio. Stefania, infatti, racconta che da bambina appena terminava di magiare, cercava in tutti i modi di allontanarsi dalla tavola per uscire subito eandare in cortile e giocare a pallone. Tutta questa passione per questo sport, difatti, porterà i genitori della Tarenzi a decidere di far frequentare a Stefania l’oratorio del paese. In queste circostanze, difatti, la giovane calciatrice inizierà così a giocare con altri bambini e, dal primo giorno trascorso in oratorio, Stefania racconta di non aver più smesso di rincorrere il pallone, arrivando presto trale fila della Serie A. Il cane è l’unico essere vivente che ti ama più di quanto ami se stesso ❤ #piumetta #sweethome A post shared byTare(@stefania_tarenzi) onOct 17, 2018 at 4:06am PDT Stefania inizia la sua carriera giocando nella società femminile di Dovera, laDoverese, gareggiando nel campionato di Serie D. L’attaccante lombarda viene successivamente notata e quindi ingaggiata dalMozzanica, che le offre l’occasione di fare il suoesordio in Serie A2.Inoltre, l’arrivo di Stefania nella società bergamasca, contribuisce alla conquista da parte della squadra, della Serie A. Nel 2013 Stefania Tarenzi passa al Brescia e insieme alle sue compagne ottiene ilprimo scudetto della squadra:grazie a questo, così, Stefania ha l’occasione di debuttare, durante stagione successiva, in UEFA Women’s Champions League nell’incontro valido per i sedicesimi di finale. Nel 2017 si trasferisce al Sassuolo rimanendoci per una sola stagione per poi, nel 2018, firmare con ilChievoVerona Valpo. La prima esperienza di Stefania in Nazionale avviene nel 2015 dopo la convocazione da parte del CT Antonio Cabrini per laCyprus Cup 2015.In quell’occasione la Tarenzi fa il suo debutto in campo già nella prima partita del torneo contro la Corea del Sud. Tre anni dopo, nel novembre del 2018, viene convocata nuovamente dal nuovo CT Milena Bertolini, per disputare l’amichevole contro la Germania; oltre ad essere scesa in campo in occasione delle due amichevoli di quest’anno contro Cile e Galles. All’attivo Stefania hadue Campionati Italiani, due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e un Campionato Serie A2. Una calciatrice in Italia, nonostante giochi in Serie A, non viene considerata come un professionista. Quindi lo stipendio che può essere erogato alle atlete è dimassimo 30.658 euro lordi a stagionepiù un rimborso spese di massimo di 61 euro al giorno per cinque giorni alla settimana. Per quanto riguarda, invece,  i giorni di preparazione atletica il rimborso è di 45 euro e se il contratto non viene rinnovato ogni 12 mesi le atlete non hanno nessun contributo versato. Non si conoscono idettagli della vita privatadell’attaccante lombarda ed infatti sul suo profilo social di Instagram è possibile vedere prettamente immagini che la ritraggono mentre si allena e durante i momenti di relax fuori dal campo. La Tarenzi, inoltre, pare anche sia una grandeamante degli animali: in una delle sue foto Instagram, infatti, appare la sua cagnolina Piumetta in un selfie in bianco e nero. Stefania Tarenzi gioca dal 2018 nelChievoVerona Valpocome attacante, indossando la maglia numero 17 mentre con laNazionale Italiana Femminileveste la maglia numero 14. Con il ChievoVerona Valpo Stefania Tarenzi conta 21 presenze e 13 reti ed è l’unica giocatrice del ChievoVerrona ad essere stata chiamata in Nazionale. E’ molto legata al suo cane Piuma Le piace andare in bicicletta Ha ricevuto un Premio nel 2016 dal Coni, in occasione della Giornata Olimpica 2016, come “Atleta dell’Anno”. Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!