Chi è Rubina Rovini: Biografia, Età e MasterChef All Stars
Rubina Rovini è unachef professionista, brand ambassador, executive chef e food consultant, nota per la sua partecipazione alla quinta edizione di MasterChef Italia. Cuoca di talento, la produzione del programma la richiama perMasterChef All Stars Professione: Chef executive, brand ambassador e food consultant Tatuaggi:due ciliegie sul polso della mano sinistra, una scritta all’interno del braccio sinistro, delle grosse decorazioni all’interno del braccio destro, degli uccelli con una scritta lungo la schiena e un simbolo etnico sul lato destro del corpo. Rubina Rovini nel 1981 in Toscana. Rubina è la figlia di un noto architetto,Renzo Rovini, che sceglierà proprio il nome di Rubina, come la figlia del famoso tennistaAdriano Panattaconosciuta mentre l’architetto lavorava al progetto per la sua abitazione. Il padre della ragazza si innamora del nome al punto di chiamare la figlia in quel mondo. Il suo carattere duro e caparbio viene fuori durante le puntate diMasterChef Italia, nonostante avesse dichiarato di essere intimorita dall’idea di cucinare davanti a riflettori e telecamere. Rubina è sposata con Giuliano, con cui ha un figlio nato nel 2016 di nome Vittorio, ama lo sport, la musica jazz e blues, oltre aAmy Winehouse. Grazie alla partecipazione allo show diSky Uno, Rubina cambierà radicalmente la sua vita. Rubina Rovini lavora come chef, chef executive, brand ambassador e food consultant. Nasce come ballerina per poi cominciare a lavorare come una vera e propriachef professionista; soprattutto dopo l’esperienza a MasterChef Italia. Nata da padre toscano e madre pugliese, la cucina diventa per la giovane Rubina un elemento importante nella sua vita, tanto che considera l’arte della tavola un momento di convivialità. Da adolescente, la bella Rubini dedica molto tempo allacucina e alla sperimentazione, anche se il suo percorso di studi la indirizza verso il settore finanziario. Difatti, dopo una breve carriera nel mondo della danza, la ex ballerina lavora comedipendente e responsabile ufficio titoliin un gruppo bancario della sua città. Rubina Rovini, dopo alcuni anni in banca, decide di abbandonare il posto di lavoro sicuro per tentare di raggiungere il proprio sogno: cercare di comunicare col cibo. Comincia a studiare, acquisisce la formazione necessariaall’Accademia di Alta Cucina Cordon Bleue diventa concorrente nel cooking show di Sky Uno, MasterChef Italia. Dopo la partecipazione allaquinta edizione di MasterChef Italia, la Rubini ottiene molta popolarità. Entra nello staff della celebreVilla Crespi, al fianco dello chefAntonino Cannavacciuolo, collabora conCoach Kitcheninsieme allo chef stellato Filippo Saporito e diventa una personal chef. Oggi Rubina è una brand ambassador, chef professionista, food consultant ed executive chef in Italia e all’estero. Nel maggio del 2017 esce il suo primo libro dal titolo “Si salvi chi cucina!”e nel 2018 entra a far parte dello spin-off del talent che la aveva lanciata nel mondo del cooking:MasterChef All Stars. Rubina Rovini a MasterChef All Stars Rubina Rovini dopo la partecipazione a MaterChef torna in tv conMasterChef All Starsdove riesce a ottenere un posto in semifinale, dove si scontra con Michele Cannistraro che vincerà la sfida, lasciando a Rubinail secondo posto. Altri concorrenti del talent sono: Sono architetto e designer di processi di facilitazione. Sono appassionata di letteratura surrealista, di giochi di parole, di innovazione, di scrittura e di tutto ciò che riguarda la comunicazione.
