Chi è Manuela Giugliano Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio
Manuela Giugliano è unacalciatrice italiana, centrocampista delMilane dellaNazionale Italiana. Con la selezione Under-17 ha conquistato il terzo posto nel Campionato europeo di categoria 2014 ed il terzo posto nel Mondiale della Costa Rica. Data di nascita: 18 agosto 1997 Luogo di nascita: Castelfranco Veneto Numero di Maglia: Nel Milano 10, Nella Nazionale 23 Tatuaggi: Manuela ha un tatuaggio sull’avambraccio destro Manuela Giugliano nasce a Castelfranco Veneto in provincia diTreviso. Inizia a giocare a calcio già da molto piccola, questo grazie al padre che ha giocato in Serie B come portiere e al fratello più grande. Manuela infatti, già dall’età di sei anni lo segue nel campetto fuori casa mentre gioca con i ragazzi del quartiere. Parallelamente alla carriera calcistica Manuela frequenta la scuola per diventare maestra d’asilo conindirizzo Socio Sanitario. Io ti ho scelto. E ti sceglierò ancora, ancora e ancora. Senza pause, senza dubbi, in un batter d’occhio. Continuerò a scegliere te! #ioete#chebello#questionedisguardi#pocheparole A post shared byManuela Giugliano(@manuela_giugliano) onFeb 16, 2019 at 7:17am PST Manuela Giugliano inizia a dare i primi calci al pallone nelle giovanili miste dell’Istrana, dove gioca fino ai 13 anni, prima di trasferirsi nella sua prima squadra femminile, ilBarcon, esordendo in Serie C. Nell’estate 2013 le viene offerta l’occasione di giocare in Serie A con ilGraphistudio Pordenone con il quale debutta già alla prima giornata.Nella stagione 2014 marca la sua prima rete in Serie A, alla 26ª e ultima giornata di campionato contro il Como 2000. Nell’estate dello stesso anno approda al Torres ma purtroppo vi resterà solo per una stagione poichè la squadra non riuscirà ad iscriversi al campionato per dei problemi societari. Manuela passa così al Mozzanica. Nell’estate del 2016, durante il calciomercato, l’Atlético Madridannuncia di aver stipulato un accordo con Manuela per vestire la maglia della società madrilena nella Primera División. Nel settembre 2016 lascia l’Atlético Madrid per tornare in Italia ed entrare all’AGSMVerona.A luglio del 2017 Manuela passa al Brescia per la stagione 2017-2018, al termine della quale viene ingaggiata dalla società rossonera delMilan. L’estate del 2012 la vede tra le 25 atlete convocate dal Coordinatore delle Nazionali Giovanili femminili Corrado Corradini e fa il suo esordio, con la maglia azzurra, aBelfastil 10 settembre 2012, nella partita vinta dall’Italia per 5 a 0 su Israele. Due anni dopo, nel 2014 viene selezionata per rappresentare l’Italia nella formazione Under-19 alle qualificazioni per l’Europeo 2015. Ed è sempre nel 2015 che il CT Antonio Cabrini la chiama a vestire lamaglia della nazionale maggiore, inserendola in rosa nella formazione che affronta le qualificazioni al campionato europeo 2017. All’attivo Manuela ha una Supercoppa Italiana, vinta con il Brescia nel 2017. Dal punto di vista remunerativo, c’è una notevole discrepanza tra calcio femminile e maschile italiano.Secondo il regolamento della FIGC, possono percepire un massimo di 30.658 euro lordi ed un rimborso spese massimo di 61 euro al giorno per cinque giorni alla settimana, mentre per i giorni di preparazione atletica il rimborso è di 45 euro e se il contratto non viene rinnovato ogni 12 mesi non hanno nessun contributo versato. Mauela Giugliano gioca nelMilan Women, con la maglia numero 10, mentre inNazionale Italianaindossa la maglia numero 23. Attualmente con il Milan ha totalizzato 24 presenze e 5 reti. E’ una delle cinque giocatrici del Milan chiamate in Nazionale. Manuela vede molta Tv, sopratutto le serie, in particolare le fiction Il suo gruppo preferito sono iModà Il suo sopranome è Nuvola Rossa, datogli dai tifosi in virtù del suo ciuffo ramato Nel video che segue Manuela si racconta in vista degli europei femminili Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!
