Chi è Aurora Galli: Biografia, Età, Fidanzato e Nazionale Femminile Calcio
Pubblicato il

Aurora Galli è una calciatrice italiana dell’Everton e della Nazionale. Il suo soprannome è Yaya e nonostante l’età, è una delle maggiori promesse del calcio femminile italiano. Aurora Galli è una delle poche calciatrici italiane a giocare all’estero!
Indice
Chi è Aurora Galli?
- Nome: Aurora Galli
- Data di nascita: 13 dicembre 1996
- Età: 25 anni
- Altezza: 1,68 cm
- Peso: info non disponibile
- Segno zodiacale: Sagittario
- Luogo di nascita: Milano
- Professione: Calciatrice
- Ruolo: Centrocampista
- Tatuaggi: info non disponibile
- Instagram ufficiale: @auroragalli4
- Seguici su lnstagram: @chiecosa
Biografia
Aurora “Yaya” Galli è nata il 13 dicembre del 1996 a Milano, ma cresce con la famiglia a Tromello (Pavia). A quattro anni inizia a giocare a calcio grazie al supporto del fratello che la accompagna agli allenamenti. La sua famiglia ha sempre appoggiato e spronato Aurora che inizia a specializzarsi nel suo ruolo e a crescere tecnicamente. I genitori la iscrivono nella Pro Vigevano dove inizia seriamente le lezioni di calcio. Inoltre Aurora Galli ha una sorella alla quale è molto legata e insieme alla madre compaiono in numerosi scatti su Instagram.
Aurora Galli è molto seguita sui social e il suo profilo Instagram conta più di 93 mila followers. Sono molte le foto che la ritraggono con la maglia bianconera ma non mancano gli scatti con la famiglia e gli amici.
Lavoro e Carriera
Aurora Galli nel 2007 si tessera con il Garlasco e inizia a giocare negli Esordienti, conquistando il titolo del Campionato Giovanissimi. Alcuni osservatori dell’Inter Milano le propongono di allenarsi in una formazione completamente femminile nei campionati di categoria. L’Inter Milano nel 2011 la inserisce nella prima squadra, ma nel 2013 va in prestito al Torres. Qui ha la possibilità di migliorare le proprie capacità tecniche esprimendosi nella squadra detentrice del titolo italiano. Sempre nel 2011 debutta nell’UEFA Women’s Champions League, disputato a Krasnoarmejsk il 9 novembre con il Rossijanka, valido per l’andata degli ottavi di finale.
Aurora raggiunge la semifinale di Coppa Italia nel 2015-2016 con il Mozzanica, chiudendo il campionato con l’AGSM Verona. Nel 2017 il suo cartellino passa alla Juventus, dov’è tutt’oggi. Grazie al successo con le bianconere, viene convocata nella Nazionale Under 17, debuttando il 20 ottobre 2011, al primo turno di qualificazione, Gruppo 2, agli Europei di categoria. Viene convocata da Antonio Cabrini, CT della nazionale, a disputare una doppia amichevole con la nazionale maggiore e nel 2016 partecipa al “Torneo Internazionale Manaus 2016“. Aurora ha già vinto due Campionati Italiani con la Juventus, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.
Nella Stagione 2020 – 2021 Aurora Galli continua a giocare con la Juventus Woman. Il 9 maggio 2021 la Juventus Woman si aggiudica il 7° Scudetto con tre giornate d’anticipo, si tratta del 4° titolo consecutivo.
Stipendio
In Italia c’è una grande differenza tra gli stipendi delle calciatrici italiane rispetto a quelli dei colleghi maschi. Secondo il regolamento FIGC, le giocatrici possono percepire un massimo di 30.658 euro lordi ed un rimborso spese massimo di 61 euro al giorno per cinque giorni alla settimana. Il rimborso è di 45 euro per i giorni di preparazione atletica e se il contratto non viene rinnovato ogni 12 mesi, non viene versato alcun contributo.
Aurora Galli Fidanzata
Aurora Galli è molto riservata circa la sua vita privata. Come per molte delle sue colleghe, non si sa praticamente nulla della sua vita sentimentale. Si definisce comunque una ragazza semplice, che riesce a ridere e sorridere con poco, caratteristica che viene fuori dai numerosi scatti e dalle belle immagini pubblicate sul suo profilo Instagram.
In quale squadra gioca?
Aurora ha giocato come centrocampista con la maglia numero 4 nella Juventus Women dal 2017, contando 52 presenze e 10 reti. Invece nella Nazionale Italiana Aurora indossa la maglio 19 ed è una delle 6 giocatrici della Juventus a giocare in nazionale. Attualmente gioca nel campionato inglese per l’Everton indossando la maglia numero 22.
Curiosità
- E’ la prima calciatrice a firmare un contratto di sponsorizzazione con Lotto Sport Italia, in virtù dell’accordo, della durata di due anni, Aurora sarà ambasciatrice del nuovo progetto sul calcio femminile del brand italiano.
- E’ molto tifosa dell’Inter
- In campo si inspira a campioni come Pirlo e Gattuso
- L’esultanza di Aurora Galli è stata oggetto di molta curiosità: la ragazza dopo un gol indica prima i suoi occhi e poi la telecamera. Come mai questa esultanza? E’ presto detto: due sue carissime amiche la guardano sempre dalla tv, la seguono e lei vuole far sentire loro che “le sente vicino”. Come per dire “vi vedo anche io”! Questa la spiegazione dell’esultanza
Video di Aurora Galli
Nel video che segue Aurora si racconta in vista degli europei femminili
Nazionale Femminile di calcio
La Nazionale Femminile di calcio ha riscosso molto successo con la partecipazione al Mondiale di Francia 2019 superando la fase a gironi. Il prossimo impegno internazionale sono gli Europei 2021 in Inghilterra mentre da settembre 2021 è impegnata con le qualificazioni al Mondiale 2023 nel Gruppo G dove incontrano contro la Moldavia e la Croazia, la Svizzera e la Lituania. Le titolari in maglia azzurra sono:
- Laura Giuliani: Juventus, portiere
- Francesca Durante: Inter, portiere
- Katja Schroffenegger: Fiorentina, portiere
- Elisa Bartoli: As Roma, difensore
- Lisa Boattin: Juventus, difensore
- Sara Gama: Juventus, difensore
- Elena Linari: Atletico Madrid, difensore
- Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore
- Lucia Di Guglielmo: Roma, difensore
- Maria Luisa Filangeri: Sassuolo, difensore
- Angelica Soffia: Roma, difensore
- Valentina Bergamaschi: Milan, centrocampista
- Barbara Bonansea: Juventus, centrocampista
- Valentina Cernoia: Juventus, centrocampista
- Aurora Galli: Everton, centrocampista
- Manuela Giugliano: Milan, centrocampista
- Martina Rosucci: Juventus, centrocampista
- Arianna Caruso: Juventus, centrocampista
- Giada Greggi: Roma, centrocampista
- Cristiana Girelli: Juventus, attaccante
- Valentina Giacinti: Milan, attaccante
- Daniela Sabatino: Milan, attaccante
- Barbara Bonansea: Juventus, attaccante
- Tatiana Bonetti: Inter, attaccante
- Agnese Bonfantini: Juventus, attaccante
- Benedetta Glionna: Roma, attaccante
- Martina Piemonte: Milan, attaccante
- Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista
Hanno fatto parte della selezione di calcio femminile anche:
- Chiara Marchitelli: Florentia, portiere
- Rosalia Pipitone: As Roma, portiere
- Laura Fusetti: Milan, difensore
- Stefania Tarenzi: ChievoVerona, attaccante
- Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante
- Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista
- Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore
Articolo di Livia Bianchi