I 5 Libri Da Leggere Estate 2020: Italiani e Non Classifica Romanzi da non Perdere
Cinque Libri da leggere per l’esatate 2020:romanzi, noir e storie brillanti in uscitache possono far compagnia sotto l’ombrellone ma senza trascurare il valore letterario di ogni opera, perché a noi si sa, i romanzetti rosa alla Harmony non ci sono mai piaciuti. Quindi orfani dei nostri programmi televisivi migliori, cosa possiamo leggere sotto l’ombrellone ocomodamente seduti sul divano in questa estate 2020?I 5 titoli da non perdere e che non vi lasceranno deluse: I Tonni Non Nuotano in Scatola Nome:I Tonni Non Nuotano in Scatola Data di uscita: 25 giugno 2020 Di cosa Parla:Carla Fiorentino, dopo il successo del libro“Cosa Fanno i Cucù nelle Mezze Ore”torna in libreria con il suo secondo lavoro. Si tratta di un romanzo che è unadichiarazione d’amore alla Sardegna e a tutta l’Italia in generale,brillante,ironico, intrigante e mai banalee con un tocco decisamente noir. La protagonista, Violetta, lavora a Roma e si reca nell’isola dove è cresciuta, Carloforte, per un reportage. Un viaggio che è anche una fuga dal fidanzato Federico che stava proprio per chiederle di sposarla! Terrorizzata da questo sacramento che per lei è la mercificazione dell’amore, si impegna a seguirela tonnarasperando di trovare un pò di relax. Solo che quello che doveva essere un innocuo reportage si trasforma in un’indagine piena di misteri, dal momento in cui Violetta in mezzo ai tonni intravede il corpo di una donna e urla. Tutti sull’isola tentano di distoglierla dal cercare la verità e si apriranno qui una serie di coincidenze e misteri, tutto condito da una scrittura brillante che annovera il libro in uno dei migliori dell’anno. il mare . . . . #itonninonnuotanoinscatola #carloforte #isoladisanpietro #allrightcf #ilovecf #upaise #sardegna #sardismo #tabarkino #leggeresardo #librisardi #leggere #instabook #book #leggerechepassione #novitaeditoriali #libridamare #librichepassione #sicuramenteacarloforte #sardegnamare #sardegna_official #tabarka #upaize #tonno #staytuna #atuttotonno #libridaleggere @fandangolibri A post shared by@rebeccarla(@itonninonnuotanoinscatola) onJun 19, 2020 at 11:37pm PDT L’amore in caso di emergenza Titolo: L’amore in caso di emergenza Data di uscita: 18 giugno 2020 Di Cosa Parla: Il libro è di un’autrice tedesca molto prolifica, un best seller in Germania che parla di cinque donne Paula, Brida, Judith, Malika e Jorinde che si trovano ad affrontare la loro condizione femminile post caduta del Muro di Berlino. Cosa significa essere donne in quel momento, quali sono i limiti e le possibilità? La situazione sentimentale, i turbamenti, tutto quello che è la vita è racchiusa in questo romanzo condito da un colpo di scena che scatenerà la trama in tutta la sua potenza. Come il mare in un bicchiere Titolo: Come il mare in un bicchiere Data di Uscita: 19 giugno 2020 Di cosa parla: La scrittrice Chiara Gamberale, che per molti di voi non ha bisogno di presentazioni, scrive questo libro come una sorta di diario della quarantena. Il suo stile di scrittura fluido ci accompagna attraverso riflessioni profonde e brillanti che sono molto forti circa la condizione psicologica e i diversi modi di sentire e aver vissuto un fatto storico così particolare. Il segreto del mercante di libri Titolo: Il segreto del mercante di Libri Data di Uscita: 29 giugno 2020 Di Cosa Parla: Un romanzo storico di stampo giallo per chi ama il genere ma si è stufato delle solite indagini attuali con risvolti tutti simili. Marcello Simoni ci porta ancora una volta in un mondo antico dove le lotte tra famiglie e tra poteri sommersi sconvolgono tutto. Il segreto del mercante di libri prende vita nel 1234, ma come tutte le storie di Simoni hanno una connotazione strettamente attuale. Il caldo e la bellezza dell’Andalusia sono il centro di questa impresa perché la Grotta dei Setti Dormienti è il luogo da trovare per risolvere il mistero che gli è stato affidato. In mezzo c’è il re Ferdinando III di Castiglia e un terribile complotto contro di lui. Riuscirà Ignazio da Toledo a sventare l’attentato e a salvare un tesoro importante? Data di Uscita: 25 giugno 2020 Di Cosa Parla: Una scrittrice che non ha bisogno di presentazioni: autrice di libri emotivi, ricchi di sentimento e non sempre leggeri. Banana Yoshimoto è adatta a coloro che vogliono una lettura che non scherza, ma che fa riflettere. Sayoko e Yoichi hanno avuto un incidente, lei è rimasta gravemente ferita, lui invece non c’è più. La loro era una storia bellissima, in cui la scarsa volontà di impegnarsi era compensata da un amore profondo e libero, e senza di lui Sayoko si sente vuota, o forse, come le dice l’amico okinawano Shingaki, deve solo andarsi a riprendere il suo mabui. È proprio la ricerca del mabui, qualcosa che somiglia molto all’anima e che Sayoko non sa nemmeno se lo rivuole per davvero, il tema centrale di un romanzo che, con profondità e delicatezza, racconta il dolore e la rinascita di chi è sopravvissuto alla morte di qualcuno che amava. Ambientato fra i templi e gli onsen di Kyoto, “Il dolce domani”, scritto all’indomani del terremoto e dello tsunami di Fukushima, è il messaggio di speranza che Banana Yoshimoto ha voluto dedicare alle popolazioni colpite.
