Chi è Laura Giuliani Calciatrice: Biografia, Età, Fidanzato e Stipendio
Laura Giulianiè unacalciatrice italiana:gioca nel ruolo di portiere nellaJuventuse nellaNazionale Femminile Italiana. Secondo il portale tedesco Kevinwomensoccer, Laura, grazie alla sua abilita, e’ una dei cinque portieri femminili più forti al mondo. Data di nascita: 5 giugno 1993 Laura Giuliani nasce aMilanoe la sua passione calcistica si fa già sentire in tenera età, quando a cinque anni gioca a calcio con i compagni di scuola durante l’intervallo, per poi tornare a casa e continuare a giocare in cortile con la sorella. Gli anni dell’infanzia, sempre all’insegna del calcio, continuano giocando nel campetto di cemento dell’Oratorio della Sacra FamigliaaNovata Milanese. La sua passione e determinazione crescono, grazie anche al supporto dei genitori e del nonno, che nonostante lei sia una donna in un mondo prettamente maschile, l’hanno sempre spronata e seguita per realizzare il suo sogno. Un’altra persona che non le fa mancare l’appoggio per la sua carriera è il suofidanzato Christianal quale quale è legata da più di sei anni. La sua vita calcistica si dividerà tra Italia ed estero, ma sempre con l’appoggio della sua famiglia e del suo fidanzato. “A te che mi hai insegnato I sogni E l’arte dell’avventura A te che credi nel coraggio E anche nella paura A te che sei la miglior cosa Che mi sia successa A te che cambi tutti I giorni E resti sempre lo stesso” • Grazie per questi nostri primi 7 anni ❤️ • #tiamo #7anni #together #sbirulo #love A post shared byLaura Giuliani(@giulianilaura1) onApr 15, 2019 at 11:39am PDT Cresciuta nelle giovanili di SS Benvenuta di Bollate, Laura Giuliani passa, dal 2009 al 2012, alComo 2000(club femminile del Como). Tra il 2010 ed il 2011 diventa titolare, giocando tutte e 22 le partite e incassando solo 15 reti. Fa il suoesordio nellaSerie Aad ottobre del 2011 contro ilTavagnacco, e nella stessa stagione colleziona 22 presenze su 26 subendo 37 reti. Nonostante la sua bravura fosse già evidente, la squadra ottiene il 9° posto in classifica. Nello stesso anno entra nellaNazionale Under-19, in un torneo amichevole e sempre nel 2011, esordisce in una competizioneUEFA: l’Europeo di categoria di Italia 2011. Con le giovani Azzurre Laura Giuliani totalizza complessivamente 13 presenze. Il suo trasferimento all’estero avviene nel 2012 quando si trasferisce inGermaniaalGütersloh, squadra della Renania Settentrionale-Vestfalia, esordendo cosi nel campionato tedesco contro il blasonato Wolfsburg. E’ il 2013 quando Laura passa al Herforder, squadra della città di Herford, in cui disputa la sua prima partita inCoppa Germania, contro l’Holstein Kiel; il suo esordio incampionatocon la maglia rossonera la vede protagonista della partita contro il Lübars,e da questo momento titolare per l’intera stagione 2013 chiudendo il campionato al secondo posto. Nella primavera del 2015 si annuncia il suo trasferimento alColonia, ma nel 2016 cambia e passa al Friburgo. Nel 2017 durante il calciomercatoLaura decide di fare ritorno in Italiaper indossare la maglia dellaJuventus:con la squadra bianconera vince il campionato 2017-2018. NellaNazionale maggioredebutta Vicenza contro la Spagna, partita valida per le qualificazioni alMondiale di Canada 2015. Laura Giuliani è una calciatrice professionista ma incorre nella problematica legge del 1981 che non vede il calcio femminile annoverato nell’elenco degli sport professionistici e quindi non è possibile applicare per loro un contratto di lavoro subordinato come si fa invece per i colleghi del calcio maschile. Quindi le calciatrici non hanno i contributi versati e non possono avere uno stipendio superiore a 30mila euro l’anno LORDI più dei piccoli rimborsi spese. Laura quindi non avrà uno stipendio superiore a questo. Il montepremi complessivo del Mondiale di calcio femminile è di30 milioni di dollari, il doppio rispetto al 2015: quindi la nazionale vincitrice riceverà un premio di 4 milioni di dollari. Alla seconda classificata spettano 2,6 milioni, mentre il terzo postovale 2 milioni. Laura Giuliani è Fidanzatada ben sette anni con un ragazzo che condivide con lei la passione per il calcio e sopratutto il ruolo! Anche il fidanzatoCristian Cottarelliinfatti è un portiere, e la segue in tutte le sue partite. Ha dichiarato in un’intervista radiofonica che lui e Laura praticano“astinenza” prima delle partite, per far sì che niente possa influire nelle prestazioni in campo! I due scherzano spesso sul fatto che lei gioca nella Juventus ed è Juventini mentre lui è un tifoso del milan che “deve essere convertito”. Ci sarà riuscita Laura a convertire il fidanzato? Sicuramente lui sarà intanto molto orgoglioso delle prestazioni che la ragazza sta fornendo in questo mondiale! Laura Giulianigioca nella squadra della Juventus Women, con la maglia numero 1 dal 2017. In un’intervista ha dichiarato che quando ha saputo di essere stata chiesta dalla Juventus femminile è stata felicissima perché coronava così un sogno. Il suo idolo fin da bambina èGigi Buffon Il suo gesto scaramantico prima di giocare una partita è toccare prima il palo sinistro, poi la traversa e poi il palo destro Le piacerebbe, in un futuro, rimanere nel mondo del calcio macome manager Tra i suoi hobby spicca il disegno Dopo l’uscita dallo spogliatoio è solita mettersi prima il guanto sinistro: questo gesto per lei rappresenta sia l’inizio della partita sia un atto di forza Altre calciatrici della Nazionale femminile, sono: Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Le infinite possibilità di Internet mi hanno resa quello che sono: web editor per professione, scrittrice per passione.
