Chi è Ilaria Mauro Calciatrice: Biografia, Stipendio, Carriera e Squadra
Ilaria Mauro è unacalciatrice italiana di origini friulane. Gioca sia nella Fiorentina che nellaNazionale Italiana. Ha festeggiato da poco il suo compleanno insieme alle sue compagne della Nazionale, in ritiro a Brunico in vista del Mondiale di Francia. Data di nascita: 22 maggio 1988 Luogo di nascita: Gemona del Friuli Ilaria Mauro nasce aGemona del Friuli, un comune delFriuli-Venezia Giulia. Sulla sua infanzia e la sua vita privata si sa quasi nulla, a parte il fatto che la sua passione per il calcio nasce in tenera età. Difatti, già a tre anniIlaria Mauroera solita giocare con il fratello a pallone nel cortile di casa, cominciando così ad allenarsi. Per quanto riguarda la sua formazione, inoltre, un’altra figura molto importante per la calciatrice è anche il padre che, negli anni, farà di tutto per spronarla a dare il meglio di se in campo e fuori. Per Ilaria Mauro la carriera calcistica ha inizionell’UP ReanesediReana del Rojale, società per la quale gioca nelle formazioni giovanili miste fino all’età di 13 anni. E’ il 2001 quando gioca la sua prima stagione nella formazione Primavera, della squadraLetti Cosatto Tavagnacco, disputando il campionato di Serie D femminile. L’anno successivo Ilaria conquista un posto da titolare e viene inserita nella rosa della prima squadra. Sarà in grado di far conquistare alTavagnaccoi secondi posti, garantendo cosi alla squadra la partecipazione allaUEFA Women’s Champions League,nelle stagioni di Serie A 2010-2011 e 2012-2013. Nel 2011Ilaria Maurogioca la sua prima partita internazionale nel match di andata dei sedicesimi di finale contro il LdB Malmö campione di Svezia, partita che termina con la vittoria da parte del Tavagnacco. Training! ?? #nazionaleitaliana #roadto #france #worldcup2019 A giugno del 2013 si aggiudica laCoppa Italiae nell’estate dello stesso anno viene notata e contattata dalla dirigenza della società tedesca Sand (società calcistica femminile professionistica tedesca con sede a Willstätt). Successivamente, difatti, la calciatrice firma con la società tedesca e, al suoprimo anno inGermaniariesce a conquistare la promozione in Frauen-Bundesliga (massima divisione del campionato tedesco). Nell’aprile del 2015 la Mauro firma l’ingaggio alTurbine Potsdamfino al 2017; anche se nel 2016 decide di tornare in Italia entrando cosi nellaFiorentina Women. Nel 2007 Ilaria Maura, invece, inizia la suacarriera in Nazionalecon la Nazionale Italiana Under-19 contro la Spagna nel secondo turno di qualificazione agli Europei di categoria 2007. Un anno dopo, così, Ilaria indossa la maglia della Nazionale maggiore ma, per via di alcuni infortuni, è costretta a rinunciare. Viene, però, di nuovo convocata per ilCampionato europeo di calcio femminile 2013svoltosi in Svezia e successivamente per le qualificazioni al Mondiale 2015. All’attivo Ilaria di Mauro ha vinto: 1 campionato italiano, 3 Coppe Italia e 1 Supercoppa Italiana. Ilaria Mauro, come tutte le altre calciatrici italiane, non può per legge prendere unostipendiosuperiore ai 30mila euro annui. Il calcio femminile infatti non è considerato uno sport professionistico con lavoro subordinato e può quindi contare solo su questo tetto di stipendio più i rimborsi spese che in casi particolari la società può accordare e che hanno una forbice dai 45 ai 60 euro al giorno. Ilaria Mauro gioca nella Fiorentina Women, con la maglia numero 9. E’ molto attaccata alla città di Firenze e dichiara infatti che la combinazione “bistecca alla fiorentina e lampredotto” sono il massimo della vita per lei. E’ stata a lungo considerata uno dei migliori attaccanti d’europa. Si ispira nel gioco aZlatan Ibrahimovi? Il suo idolo èGabriel Omar Batistuta Ha una vera e propriapassione per il lampredotto(un piatto tipico della cucina fiorentina), per la bistecca alla fiorentina; il tutto accompagnato da un calice di Vin Santo. Ha un fisico muscoloso e molto atletico Ha un cane che adora di nome Mayonchi Altre calciatrici della Nazionale, sono: Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Le infinite possibilità di Internet mi hanno resa quello che sono: web editor per professione, scrittrice per passione.
