Chi è Gino D’Acampo: Biografia, Età, Arresto, Curiosità Gino Cerca Chef

Chi è Gino D’Acampo: Biografia, Età, Arresto, Curiosità Gino Cerca Chef

Gino D’Acampoè unochefe personaggio televisivo di Gino Cerca Chef di origini napoletane che ha avuto successo nelRegno Unito. Nonostante il grave errore commesso da giovane che gli è costato il carcere, negli anni è riuscito a voltare pagina e a diventare uno deglichef più famosi d’Europanonché il volto fisso di celebri programmi culinari trasmessi sulla televisione inglese. Data di nascita:17 Luglio 1976 Luogo di nascita:Torre del Greco Tatuaggi:Gennaro ha tatuato sul petto un tribale piuttosto grande Gennaro D’Acampo, meglio conosciuto come Gino D’Acampo, nasce a Torre del Greco (località molto vicino a Vico Equense  località  che ha dato i natali anche ad un altro chef di fama mondiale ovveroAntonino Cannavacciuolo) il 17 Luglio del 1976 sotto il segno zodiacale del Cancro. Nonostante la sua notorietà, non solo in Italia ma anche e soprattutto nel Regno Unito, non si hanno molte informazioni sulla sua infanzia. Tuttavia si sa con certezza chenel 1995, subito dopo aver conquistato la maggiore età, decide di abbandonare il suo paese d’origine pertrasferirsi a Londra.Dopo circa tre anni di anni di permanenza sul territorio inglese,Gino D’Acampo viene arrestato a soli 21 anni. Lo chef  viene processato perfurto con scasso, Gino infatti svaligia la casa di un famoso interprete inglese (Paul Young). Il bottino è piuttosto ghiotto, ovvero una collezione di chitarre dal valore di oltre4 mila sterlinee undisco di platino. Tale bravata gli costano ben due anni di carcere, una volta fatti i conti con la giustizia però decide dicambiare totalmente stile di vita. Gino D’Acampo è un famosissimochefnonché’personaggio televisivo, celebre per la sua simpatia e per la sua passione per la cucina. Appena giunto in Inghilterra a 19 anni lavora per qualche anno come cameriere alCambio restaurant, dopo l’esperienza carceraria però decide di dare una svolta alla sua vita. Oggi Gino è il co-proprietario di Bontà Italia ovvero un fornitore di materie prime e ingredienti italiani. Il suo successo però è dovuto al settore dei cibi pronti, fondamentale è stata la sua collaborazione con la lineaTesco Finest. L’esperienza in questione lo conduce direttamente nel mondo dello spettacolo inglese. La sua prima apparizione sul piccolo schermo avviene aGreat Food Live, trasmesso suUKTV Food, in qualità di ospite. Gino nel 2013 diventa anche un abile imprenditore lanciando la sua catena di ristoranti, questi ultimi portano il suo nome seguito o anticipato da “My restaurant” o “My pasta bar“. Il primo ristorante lo ha aperto proprio nel 2013 (Fleet Street) e nell’arco di pochissimo tempo riesce ad aprirne altri quattro. Attualmente possiede svariati ristoranti in giro per il mondo. Per quanto concerne la sua carriera nel mondo televisivo, Gino appare in svariati programmi, i più celebri sono “Too Many Cooks“, “This Morning“, “Gino’s Italian Escape“, “Celebrity Juice Regular“, “Gino’s Win Your Wish List” . Nel 2020 è il protagonista di un programma televisivo dedicato alla cucina tutto italiano ovvero “Resturant Swap, Cambio ristorante” e “Gino Cerca Chef” trasmesso in prima serata su canale Nove. Gino D’Acampoè sposato conJessica Stellina Morrison, una donna sempre presente e molto discreta. I due attualmente vivono in Inghilterra insieme ai loro tre figli:Luciano, Rocco e Mia. Purtroppo su di loro non si hanno molte informazioni, Gino e Jessica infatti sono molto affiatati, lontani anni luce dai giornali di gossip. Anzi lo stesso Gino confessa in una intervista diamare moltissimosua moglie e cerca ogni giorno di dimostrarglielo, anche con piccoli gesti romantici. Who is ready to play?! #FamilyFortunes tonight at 8pm on ITV… GDx A post shared byGino D’Acampo(@iamginodacampo) onSep 27, 2020 at 11:04am PDT Nel 2009 è stato al centro di unabuferadopo aver cucinato unrattoin un programma televisivo londinese; Negli ultimi anni è diventato super famoso sui social grazie alla suaschiettezza e simpatia; Tiene alcuni corsi di cucina presso l’Istituto AlberghieroLuigi De Medicidi Napoli;