Chi è Francesco Pannofino: Biografia, Età, Carriera, Name That Tune

Chi è Francesco Pannofino: Biografia, Età, Carriera, Name That Tune

Francesco Pannofinoè un attore e doppiatore italiano. Ha doppiato molte star internazionali e film d’animazione, inoltre è la voce narrante di molti documentari e programmi tv. Francesco è stato uno dei concorrenti diTale e Quale Show2019e dal 15 settembre 2020 partecipa al nuovo programma di Enrico Papi di TV8Name That Tune– indovina la canzone. Data di nascita:14 novembre 1958 Luogo di nascita:Piave di Teco Tatuaggi:Francesco Pannofino sembra non avere tatuaggi. Francesco Pannofinoè nato il 14 novembre 1958 a Piave di Teco(provincia di Imperia) da padre carabiniere e madre sarta. Il fratello di francesco lavora sempre in ambito teatrale e cinematografico, infatti è dialoghista. Francesco a causa del lavoro del padre, si trasferisce a Roma in adolescenza, decidendo però di iniziare a lavorare,vendendo bibite all’Olimpico. Dopo il diploma però decide di seguire la sua passione e dedicarsi completamente al teatro e alla recitazione. Francesco a vent’anni assiste a un evento storico tra i più drammatici delle pagime della storia d’Italia:il rapimento Moroe l’uccisione della sua scorta per mano delle Brigate Rosse. Da questo evento ne nasce una canzone“Sequestro di Stato” scritta proprio di suo pugno. La sua passione per il teatro e per il cinema diventerà prestoun lavoro vero e proprio, oltre a fargli conoscere l’amore. Infatti Francesco Pannofino conosce la moglie Emanuela Rossi, che ha sposato e da cui si è separato ben due volte. Pannofino è diventatocittadino onorariodi Piave di Teco il 27 aprile 2014, un rinoscimento che ancora oggi commuove l’attore e doppiatore. Buon Natale a tutti voi amici miei!!! ❤️ A post shared byFrancesco Pannofino(@fpannofino) onDec 25, 2019 at 8:05am PST Francesco Pannofino èattore e doppiatore, inoltre è la voce italiana ufficiale di George Clooney e Antonio Banderas. La sua carriera, come per la maggior parte degli attori è dovuta passare comunque da una lunga gavetta. Da adolescente Francesco vende bibite allo stadio, finché non inizia a lavorarein radio nel 1985. Da lì effettivamente inizia la sua carriera, soprattutto nel doppiaggio. Intorno agli anni ’90 infatti inizia a doppiare attori famosi del cinema internazionale, tra cui:Denzel WashingtoneJean-Claude Van Damme. La sua carriera non si limita soltanto al doppiaggio, infatti Francesco Pannofino è anche un attore di successo con all’attivo benoltre 30 pellicole, tra cui:io e Marylin,Maschi contro femmine,Operazione Vacanzecon Jerry Calà eBenedetta Valanzano;Ogni Maledetto NataleconAlessandro CattelaneAlessandra Mastronardi. Pannofino ha interpretato ruoli anche in serie tv come:La Squadra,I Cesaroni,Distretto di poliziae la serie ormai divenuta un cult generazionale “Boris“. Francesco Pannofino è stato inoltre la voce diTom Hanksnel film premiato agli oscarForrest Gumped è la voce narrante della serie “Emigrants” di Pio e Amedeo (conPio D’AntinieAmedeo Grieco). Il 15 settembrepartecipa come concorrente a“Name That Tune”condotto da Enrico Papi dove i concorrenti (personaggi famosi) devono riconoscere canzoni italiane e internazionali di successo (una sorta di Sarabanda dei vip). Tra i VIP che partecipano al progrmma troviamoElettra Lamborghini,Cristiano MalgioglioeSuor Cristina. Francesco Pannofino Moglie e Figlio Francesco Pannofino è sposato conEmanuela Rossi. I due hanno avuto sempre un rapporto molto conflittuale costellato da molti alti e bassi, tanto che si sono separati e risposati per due volte. I due hanno un figlio,Andrea, che ha 20 anni ed è uno studente universitario, anche se è deciso a seguire la carriera di Francesco ed Emanuela. Andrea Pannofino infatti ha già recitato il ruolo di Tony Piccolo in “Poker Generation” al fanco di suo padre e altri attori italiano famosi. Francesco Pannofino a Tale e Quale Show Francesco Pannofino nel 2019 ha partecipato al programma Rai di successo condotto daCarlo Conti, Tale e Quale Show. Il programma che prevede l’interpretazione di classici della canzone e del cantante che li ha resi famosi, quest’anno ha visto scontrarsiJessica Morlacchi,Gigi& Ross,Sara Facciolini,Eva Grimaldie molti altri. Nel corso delle puntate Pannofino si è dovuto misurare con numerosi successi canori e di volta in volta trasformarsi nell’interprete che li ha resi famosi. Pannofino infatti è stato Berry White nella prima puntata e nonostante sia un doppiatore, non ha riscosso il successo della giuria, classuficandosi ultimo durante la prima puntata. Pannofino interpreta nella seconda puntata, il cantante Drupi e Fred Buscaglione nella terza puntata. La sua interpretazione di Buscaglione gli permette di classificarsi ottavo, risollevandosi in classifica. Il riscatto arriva con Paolo Conte, con cui Pannofino viene lodato dalla giuria. Nella quinta puntata arriva John Belusci, con l’interpretazione del successo tratto dai Blues Brothers, “Everybody Needs Somebody to Love“. Purtroppo anche durante questa puntata si classificherà fra gli ultimi. Francesco Pannofino ha concluso il suo percorso a Tale e Quale Show, interpretando Louis Armstrong chiudendo all’ottavo posto. Questa edizione vede sul podioAgostino Penna, al secondo postoFrancesco Montee al terzoLidia Schillaci.