Chi è Francesca Michielin Sanremo 2021: Biografia, Età, Fidanzato, Instagram e Fedez
Francesca Michielinè unacantautriceepolinstrumentalistaitaliana vincitrice del popolare programma televisivoX Factor. Note le sue collaborazioni con i musicisti di spicco della scena italiana come Fabri Fibra e Calcutta, sarà in gara conFedeznella 71 esima edizione diSanremo 2021! Nome e cognome: Francesca Michielin Data di nascita: 25 febbraio 1995 Luogo di nascita: Bassano del Grappa (Vicenza) Tatuaggi: Francesca ha un tatuaggio la foglia di salvia sull’avambraccio destro in onore di sua nonna, e sul polso destro una serie di cerchi (forse a rappresentare la luna crescente) Francesca Michielinnasce nel 1995 a Bassano del Grappa, in Veneto, e inizia la sua avventura con la musica da giovanissima, a 9 anni infatti inizia a studiare pianoforte. Suo fratello Filippo le fa scoprire i Red Hot Chili Peppers e il rock e così, 3 anni più tardi, aggiunge al suo percorso educativo anche il basso e il canto. A 16 anni fa l’audizione per la quinta edizione di “X Factor” e sotto l’ala di Simona Ventura, vince il programma. Francesca Michielin viene immediatamente messa sotto contratto daSony Musiced è così che esce il suo primo EP con sei tracce, “Distratto”. Sempre nel 2012 calca per la prima volta il palco diSanremoper duettare con Chiara Civello nel brano “Al posto del mondo”. Sotto la supervisione artistica di Elisa, Francesca incide “Riflessi di me” in uscita il 2 ottobre 2012 e collabora conFedeznella realizzazione del brano “Cigno nero” che ottiene doppio disco di platino. Si cimenta come protagonista nello spettacolo teatrale “La ragazza con l’orecchino di perla” con Franco Battiato a curarne le musiche. Nel 2014 viene selezionata per elaborare e cantare il brano “Amazing” per il film “The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro”.Dopo aver conseguito la maturità classica all’Istituto Cavanis Passagno ritorna a collaborare conFedeznel “Magnifico” ottenendo un incredibile successo certificato da cinque volte disco di platino. Francesca Michielin ritorna al Festival diSanremo 2016con “Nessun grado di separazione”, grazie al quale si classifica seconda dopo gli Stadio. La band però rinuncia al rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest e Francesca viene selezionata dalla RAI per partecipare nel famoso concorso internazionale dove si piazza 16°. Arrivano altri due album con le collaborazioni di Calcutta, Dario Faini,Tommaso Paradisoe Cosmo. Collabora anche con Carl Brave, Cristina D’Avena, Charlie Charles, Davide Simonetta,Mahmood, Levante, Fabri Fibra, Måneskin, Max Gazzè eComa Cose. Francesca Michielinpartecipa a Sanremo 2021 in coppia conFedez:i due dopo i successi di Cigno Nero e Magnifico tornano a cantanre insieme sul Palco dell’ Ariston con la canzone dal titolo “Chiamami Per Nome”. Francesca si è detta molto emozionata per questa esperienza che si terrà dal 2 al 6 maro 2021. Francesco Renga– “Quando trovo te” Irama– “La genesi del tuo colore” Willie Peyote– “Mai dire mai (La locoura)” Orietta Berti– “Quando ti sei innamorato” Ermal Meta– “Un milione di cose da dirti” Arisa– “Potevi fare di più” Malika Ayane– “Ti piaci così” Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista” La rappresentante di lista– “Amare” Lo Stato Sociale – “Combat pop” Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera” Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome” Francesca Michielin ha svelato che la sua prima canzone era un brano su un amore non corrisposto per il quale ha versato molte lacrime, ma si dichiara contenta di essere riuscita a trasformare qualcosa di brutto in qualcosa di bello. Parlando invece della suaprima storiarivela che era un amore possessivo e geloso. Dal 2020 è in un relazione felice con il chitarrista della band Selton, il brasilianoRamiro Levy. Il suo uomo perfetto rimane però Alberto Angela di cui Francesca è quasi ossessionata: tanto da avere una coperta con il volto del famoso divulgatore scientifico! È tifosa sfegatata della Juventus Ha una tartaruga di nome Gertude Ha un blog personale dove scrive i suoi pensieri e considerazioni
