Chi è Filippo Tortu: Biografia, Età, Curiosità, Velocista, Olimpiadi Tokyo 2021
Filippo Tortu è un velocista italiano che, nonostante la giovanissima età, è riuscito a portare a casa svariati trofei e record che lo hanno resouno degli atleti italiani più promettentidella sua generazione. Filippo infatti attualmente detiene il record italiano di velocità nella categoria dei100 metripiani e lo vedremo sicuramente impegnato alle prossimeOlimpiadi di Tokyorimandate al2021causa pandemia. Data di nascita:15 Giugno 1998 Tatuaggi:Filippo non ha tatuaggi visibili sul proprio coro Filippo Tortu nasce il 15 Giugno del 1998 a Milano sotto il segno zodiacale dei gemelli. Trascorre la sua infanzia aCosta Lambro, piccola frazione di Carate Brianza insieme ai genitori, padre di origini sarde (Tempio Pausania) e madre di origini lombarde. Fin da giovanissimo inizia a praticare sport, più precisamenteatletica leggera.Il suo primo approccio a questa disciplina risale al 2006, anno in cui Filippo ha soli sei anni presso lapolisportiva Besanese.Da allora non riesce più a farne a meno, l’atletica leggera diventa la sua vita e la sua unica passione, e non solo. Filippo Tortu infatti riesce a trasformare lo sport che ama nella sua professione, divenendo un velocista azzurro. Filippo Tortu viene generalmente etichettato come uno dei migliori velocisti della sua generazione. Nell’arco della sua carriera è riuscito a portare a casale migliori prestazioni in assolutonelle categorie: Under 18, Under 20 e Under 23 e 100 metri piani. Questa ultima categoria gli ha permesso di coronare un vero e proprio sogno, in occasione degli Europei 2017 Under 20 infatti Filippo conquista il secondo gradino più alto del podio. Filippo infatti è conosciuto come il velocista che attualmente detiene il record del primo italiano ad essere sceso sotto il muro dei 10 secondi nella categoria 100 metri piani. Riesce quindi a frantumare letteralmente il record precedente di Mennea divenendo così ilterzo atleta europeoa riuscire a percorrere i 100 metri in quel tempo. Grazie al suo talento nel 2016 è riuscito ad entrare nelle famigerateFiamme Gialle,sempre nello stesso anno diventa il campione italiano assoluto a Chieti anticipando Massimiliano Ferraro e Federico Cattaneo. In occasione degli Europei di Amsterdam nei Paesi Bassi, il giovane riesce a vincere la batteria stabilendo un nuovo record italiano Under 20. Sempre agli Europei di Amsterdam, Filippo riesce a partecipare alla finalissima dellastaffetta 4X100, portando a casa un quinto posto. Nel 2017 Filippo riesce ad effettuare una nuova impresa, ovvero abbassa ilprimato nazionale sui 60 metri indoor under 20per ben due volte in Svizzera. Successivamente riesce ad abbassare ulteriormente il tempo in questione a Savona. Sempre nel 2017 in occasione del Gala di Roma, Filippo riesce nell’impresa di abbassare il proprio record nella categoria200 metridi oltre sei decimi di secondo. Questo tempo rappresenta il biglietto che gli permette di approdare aiMondiali di Roma.L’anno successivo al meeting Istaf di Berlino,abbassaun precedenterecordpersonale sui 60 metri indoor facendo segnare un tempo sbalorditivo ovvero sei secondi e sessantadue centesimi. A post shared byFilippo Tortu(@tortufil) onJul 22, 2020 at 11:52am PDT Per quanto riguarda la vita sentimentale di Filippo Tortu, non si hanno molte informazioni. L’atleta infatti ha dedicato completamente la propria vita alla velocità, questo inevitabilmente lo ha costretto a viversi la gioventù in un modo diverso rispetto ai suoi coetanei. Filippo dal 2017 è fidanzato conSofia, purtroppo non si sa nulla sul suo conto, se non che si sono conosciuti in Sardegna. Causa pandemia le Olimpiadi di Tokyo previste per il 2020 si svolgeranno il prossimo anno dal 23 luglio all’8 agosto. Lasquadra azzurra di atletica leggerasarà composta sicuramente da Filippo Tortu per quanto riguarda gli atleti “velocisti”, e da altri atleti già qualificati comeGianmarco Tamberiper il salto in alto, mentre è ancora alla ricerca della misura per le qualificazioniLarissa Iapichinoper il salto in lungo, anche se dopo il 6.80 metri saltato al meeting di Savona ha ottime chance di ottenere il pass per le prossime Olimpiadi. Filippo Tortu è molto attivo su Instagram, il profilo del velocista infatti conta più di90 mila Followers. Il padre di Filippo è Salvino Tortu, ex velocista italiano di successo. Filippo è sponsor di alcunibrandcome Nike e Fastweb. Sono Gerardo, ho 24 anni e sono uno studente di Giurisprudenza. Il mio sogno è quello di diventare un notaio, nel frattempo mi piace scrivere articoli e scovare notizie su ciò che ci circonda. Amo le serie tv ed i film con una trama contorta, ma la mia vera passione sono i supereroi Marvel. Non disdegno, però, i pomeriggi o le serate a commentare i programmi trash, specialmente quelli di Maria De Filippi!
