Chi è Daniela Sabatino Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio
Daniela Sabatino è una calciatrice italiana,attaccante del Milan, di cui è anche vicecapitano, e dellaNazionale Italiana. Prima di indossare la maglia rossonera è stata per otto stagioni al Brescia e durante la sua permanenza con le Rondinelle ha totalizzato più di 100 presenze e si è aggiudicata il premio Rondinella d’Oro 2013. Data di nascita: 26 giugno 1985 Luogo di nascita: Agnone, Molise Tatuaggi: Daniela ha due tatuaggi sul braccio sinistro, uno raffigura il suo segno zodiacale, e sul polso ha due B. Prima partita, prima vittoria e primo goal ⠀ First game, first win & first goal ⚫️⠀ ⠀ @acmilan – ChievoVerona Valpo 3-0⠀ ⠀ #weareacmilan #casamilan #calciofemminile #woman #football #ds9 #pippogol A post shared byDaniela Sabatino(@daniela.sabatino9) onAug 12, 2018 at 3:00am PDT Daniela inizia la sua carriera esordendo in Serie B con ilCampobasso, per poi segnare il suo primo gol in Serie A contro il Milan. Nel 2001 Daniela si trasferisce all’Isernia, per poi passare alCasalnuovoin Serie A2. Successivamente accetta la proposta offertagli dalla società svizzeraRapid Lugano, con la quale disputa il campionato svizzero. Dopo la parentesi europea Daniela decide di tornare in Italia per trasferirsi alla Reggiana. Nel 2010 approda con le rondinelle delBrescia, conquistando subito alla sua prima stagione il titolo di Capocannoniere. Resta con il Brescia per otto stagioni, fino al 2018, anno in cui si trasferisce alMilan. Daniela fa il suo esordio direttamente in Nazionale Maggiore con la convocazione da parte del CT Pietro Ghedin avendo cosi l’opportunità di disputare la sua prima partita in maglia azzurra in occasione delle qualificazioni al Mondiale di Cina 2007. Nel 2011 lo stesso Commissario Tecnico la convoca in occasione dell’edizione 2011 della Cyprus Cup.All’attivo Daniela ha due Campionati Italiani, quattro Coppe Italia, quattro Supercoppe Italiane, un Campionato di Serie A-2 e due Campionati Serie B. Premettendo che le giocatrici femminili, anche quelle di Serie A, non sono considerate professioniste ma dilettanti, un’atleta che gioca nella massima serie italiana indicativamente guadagna circa 15.000 euro lordi l’accordo proprio per il fatto di essere dilettanti, non può essere protratto per più di 12 mesi .Secondo il regolamento della FIGC, possono percepire un massimo di 30.658 euro lordi ed un rimborso spese massimo di 61 euro al giorno per cinque giorni alla settimana, mentre per i giorni di preparazione atletica il rimborso e’ di 45 euro e se il contratto non viene rinnovato ogni 12 mesi non hanno nessun contributo versato. Daniela gioca dal 2018 con ilMilan Women,come attaccante, indossando la maglia numero 9, numero che porta sulla schiena anche con laNazionale Italiana Femminile.Con il Milan Daniela conta 27 presenze e 19 reti. E’ una delle sei giocatrici del Milan chiamata in Nazionale. Daniela viene soprannominata dai tifosi “Alta Tensione” per via delle sue performance in campo Oltre a seguire gli allenamenti calcistici si allena anche in palestra Nel video che segue Daniela si racconta in vista degli europei femminili Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!
