Chi è Chiara Marchitelli Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio
Chiara Marchitelli è unagiocatrice italiana, gioca come portiere nella Fiorentina e nella Nazionale Italiana. Chiara detiene un interessante record per aver giocato quattroChampions Leaguecon quattro maglie differenti. Nel 2017 ha organizzato un evento presso il centro sportivo Montichiarello (Brescia) chiamatoGoal Girlcon l’obbiettivo di creare un allenamento specifico alle ragazze che hanno scelto il ruolo di portiere. Data di nascita: 4 maggio 1985 Tatuaggi: Chiara ha 9 tatuaggi tra cui spiccano, una raffigurazione di due bambine con vicino una piuma sul braccio sinistro, sempre sullo stesso braccio ma sulla spalla, delle carte da poker. All’interno del braccio destro c’è un ideogramma. Sulla caviglia sinistra c’è un tatuaggio maori, mentre sull’altra un tribale. Chiara Marchitelli nasce aRoma il 4 maggio 1985ed inizia presto a manifestare interesse verso il calcio. Difatti, piccolissima, comincia a giocare prendendo a pallonate la saracinesca del garage di casa. Prima di iniziare la sua carriera calcistica, però, i genitori di Chiara decidono di iscriverla dapprima a nuoto, poi a pallavolo e anche a pianoforte ma, nonostante ciò, la suapredilezione verso il calcio è evidente. Da bambina, inoltre, la Marchitelli serve anche la messa come chirichetta e cerca sempre di coinvolgere le sue amichette a giocare a pallone, anche se preferisce sempre confrontarsi con i maschi. Nonostante la sua passione per il calcio la tenga impegnata, Chiarasi diploma al liceo scientificoe per un periodo di tempo lavora per una ditta di assicurazioni e vendita immobili. La scelta di lavorare nel mondo assicurativo è dettata dall’esigenza di apprendere un mestiere da seguire, una volta appesi gli scarpini e i guantoni al chiodo. La carriera di Chiara Marchitelli ha inizio con le formazioni miste, fino a quando, a 18 anni, la calciatrice si tessera con laLaziodove incontra Sergio Guenza,Sarà proprio l’uomo, infatti, ad indirizzare Chiara verso il ruolo di portiere: inizialmente infatti questo ruolo non le piaceva. Fino al 2003 comunque, Chiara resta nella Lazio, diventando secondo portiere e nel 2004 viene ingaggiata dall’Altletico Oristanocon il quale decide di rimanere solo una stagione. Per la stagione successiva le viene offerto un posto da titolare presso la società calcistica femminile diMonza, la Fiammamonza: opportunità che le permette di conquistare il primo titolo della squadra, lo Scudetto. Chiara, però, resta con la formazione monzese fino al 2008, per poi passare nella squadra della sua città:la Roma CF. Questo trasferimento dura solo una stagione perché poiChiara passa al Tavagnaccoper quattro campionati e vince ancheuna Coppa Italia. Dal 2013 al 2018 la Marchitelli gioca con il Brescia ed in questi anni colleziona due vittorie di campionato, due Coppe Italia, e quattro Supercoppe Italiane. Durante la sua carriera Chiara ha indossato la maglia azzurra dell’Under-19 e della Nazionale maggioreprendendo parte ai campionati europei in Svezia nel 2013 e in Olanda nel 2017. Nell’estate del 2018 riporta un infortunio che la vede costretta a saltare la gara contro il Portogallo. A gennaio di quest’anno, infine, ha festeggiato la presenza numero 50 conla maglia dellaNazionale. “Sai quando sei seduto su una sedia e ti sporgi all’indietro fino a restare in equilibrio su due gambe della sedia e poi ti sporgi troppo e stai quasi per cadere ma all’ultimo momento riesci a riprenderti? Io mi sento sempre così.” (Steven Wright) A post shared byChiara Marchitelli(@chiaramarchitelli85) onJan 2, 2019 at 2:59am PST Secondo il regolamento della FIGC le calciatrici possono percepire unostipendio massimo di 30.658euro lordied un rimborso spese massimo di 61 euro al giorno per cinque giorni alla settimana. Per quanto riguarda, invece, i giorni di preparazione atletica il rimborso è di 45 euro, ma il montepremi complessivo del Mondiale di calcio femminile è di 30 milioni di dollari, il doppio rispetto al 2015. Ciò significa che la nazionale vincitrice riceverà un premio di 4 milioni di dollari. Alla seconda classificata spettano 2,6 milioni, mentre il terzo posto vale 2 milioni. Le cifre segnalano inaumento per il movimento a tinte rosa, ma purtroppo la disparità con gli uomini resta. Chiara Marchitelli dal 2018 gioca nella Fiorentina Women come portiere e indossa la maglia numero 1. Nella Fiorentina Chiara ha collezionato ben 11 presenze in campo ed è una delle quattro giocatrici della Fiorentina chiamata inNazionaledal CTMilena Bertolini. Si definisce una persona tranquilla ama leggere e guardare le serie Tv Non segue molto il calcio maschile Tra le sue passioni spiccano il nuoto e la pallavolo In un futuro vorrebbe diventare allenatrice di portieri Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!
