Chi è Pupo: Biografia, Età, Carriera, Grande Fratello Vip

Chi è Pupo: Biografia, Età, Carriera, Grande Fratello Vip

Pupo, all’anagrafe Enzo Ghinazzi, è un cantante italiano che ha raggiunto il successo negli anni ’70. Attualmente è un personaggio televisivo e opinionista alGrande Fratello Vipcondotto daAlfonso Signorini. Data di nascita:11 Settembre 1955 Pupo, all’anagrafe Enzo Ghinazzi,è nato l’11 settembre a Ponticino, in provincia di Arezzo. Nasce da padre postino e madre casalinga. Con la madre condivide la forte passione per la musica enegli anni ’60inizia ad esibirsi in locali nel suo paese. Pupo purtroppo cadrà nel vizio delgioco d’azzardosviluppando una vera e propria dipendenza. Tale patologia (riconosciuta a livello clinico e descritta nel DSM) porterà Pupo adallontanarsi totalmentedal mondo della musica, accrescendo i suoi debiti di gioco. Attualmente ha totalmente sconfitto la sua dipendenza ed è diventato uno dei volti noti della tv eopinionistaspesso presente nei salotti Mediaset. #iorestoacasa #pigiamachallenge @borgheseale @anastasio_quello @juniorcally @victoria.cabello @dilettaleotta @lodocomello NOMINO >>>@morandi_official @vascorossi @claudiobaglioniofficial @cristiano_tomei @umbertochiaramonte @andreabocelliofficial @marcomasini_official @carlocontirai @leonardo_pieraccioni @giorgiopanarielloreal @alfosignorini @wanda_icardi @triomedusa @sandrogiacobbeofficial @ramazzotti_eros @mara_venier @ritarusic @cliziaincorvaia @ivangoonzalez_ @michele_cucuzza @pagoufficiale @montovoli A post shared byThe Real Pupo(@enzoghinazzi) onMar 10, 2020 at 12:39pm PDT Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, è unnoto cantante italianoche ha raggiunto il successo negli anni ’70. Esordisce nel 1975 con il brano “Ti scriverò”, per la “Baby Records”. Bel 1976 pubblica il suo primo album “Come sei bella”, ma il successo vero arriva nel 1979 quando pubblica la famosissima cantone “Gelato al cioccolato“, scritta con il famosissimo paroliere italianoCristiano Malgioglio. Nonostante Malgioglio abbia smentitoil significato ambiguo del brano, molti pensano ci sia una doppia lettura maliziosa del testo. Un altro grande successo cantato ancora oggi, è “Su di noi“, con cui Pupo ha conquistato il Festival di Sanremo nel 1980. Oltre alla carriera di cantante, è stato anche autore di molti brani divenuti famosi, come “Sarà perché ti amo” portata al successo dai Ricchi e Poveri. Negli anni ’80 la sua carriera subisce una battuta d’arresto a causa della dipendenza da gioco d’azzardo, per poi riprendere negli anni ’90 con un tour in cui riacquista quella fama quasi svanita. Esordiscecome conduttore tvnel 2000 in alcuni show televisivi come: “Il Malloppo”, “Affari tuoi” e partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Italia Amore Mio” cantata conEmanuele Filibertoe Luca Canonici, che si piazza seconda ma non avrà il successo sperato. Pupo è stato opinionista del Grande Fratello Vip insieme aWanda Nara, ex moglie del calciatore azzurro Mauro Icardi. I due assisteranno Alfonso Signorini, nei ruoli di opinionisti. Tra l’altro questaè la prima edizione non condotta da una donna ma da Signorini. Pupo ha avuto una vita sentimentale molto peculiare. Nel 1974 sposaAnna Ghinazzicon cui avrà due figlie: Clara e Ilaria. Nonostante il legame matrimoniale, Pupo dichiara di avere una relazione conPatricia Abati, la sua manager. Il suo non è un tradimento poiché entrambe le donne sono consapevoli delle relazioni dell’uomo e sono consenzienti, come ha raccontato proprio Pupo aBarbara D’Urso. Pupo ha anche un’altra figlia,Valentina, nata da una relazione con una fan e che il cantante e presentatore ha riconosciuto dopo qualche anno dalla sua nascita e che ora è parte integrante di questa famiglia non convenzionale. Veniva chiamato Capperino a causa della sua altezza. Quando è stato a Le Iene, durante un servizio dedicato alla legalizzazione della marijuana, ha assunto lui stesso una dose della sostanza. Pupo ha preso parte a un film porno. Pupo si definisce un “comunicatore nato per provocare” Sono architetto e designer di processi di facilitazione. Sono appassionata di letteratura surrealista, di giochi di parole, di innovazione, di scrittura e di tutto ciò che riguarda la comunicazione.