Chi è Alice Parisi Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio

Chi è Alice Parisi Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio

Alice Parisi è una calciatrice italiana,centrocampista della Fiorentina Women’se dellaNazionaleItaliana. Nel 2013 ha vinto il premio Miglior Calciatrice italiana, della stagione 2012-2013, per le sue prestazioni nazionali e internazionali. Data di nascita: 11 dicembre 1990 Luogo di nascita: Tione del Trento, Trentino Alto Adige Tatuaggi: All’interno del polso destro Alice ha tatuato il simbolo dell’infinito ed ha un altro tatuaggio sul braccio sinistro Nata aTione di Trento, Alice, come molte delle sue colleghe, inizia ad appassionarsi al pallone fin da piccolissima. Spronata dai genitori che intravedono presto la sua passione e il suo talento, la Parisiinizia a giocare nelle formazioni miste giovanili, per poi passare a squadre più importanti. Parallelamente alla sua carriera calcistica, però, la giovane non smette di dedicarsi agli studi: si diploma e successivamente decide, nonostante gli impegni calcistici, di iscriversi comunque all’università. Porta avanti egregiamente, infatti, anche la carriera universitaria,laureandosi in Infermieristicae continuando sempre a seguire il sogno di diventare una calciatrice professionista. QUI, QUO e QUA.. #famiglia #amiche #relax A post shared byAlice Parisi(@alisparis8) onApr 25, 2018 at 8:30am PDT Alice inizia la sua carriera nel mondo calcistico femminile nel 2005, anno in cui si tessera con ilTrento. Le doti di Alice vengono subito notate dalla società che decide, nella stagione successiva, di inserirla in prima squadra, condividendo con le compagneil passaggio in Serie A. Nel 2008 passa al Bardolino Verona e dopo due stagioni giocate in maglia gialloblu, nel 2010, viene ingaggiata dal Tavagnacco. Il suo trasferimento alFiorentina Women’savviene solo anni dopo: nel 2016 e sarà proprio questo trasferimento a portarle fortuna e a farle ottenere il successo in ambito calcistico. Difatti, Alice fa presto il suoesordio in Nazionale,grazie alla convocazione del CT Corrado Corradini nell’Under-19, in occasione delle qualificazioni al campionato di categoria Islanda 2007. Nella stagione successiva la Parisi viene confermata per l’edizione di Francia 2008 e nell’agosto del 2009 è convocata dal CT Pietro Ghedin in vista delle qualificazioni alCampionato Europeo Finlandia 2009. Lo stesso Commissario Tecnico, inoltre, la convoca nuovamente alle qualificazioni a Svezia 2013. Nell’inverno del 2016, invece, sarà Antonio Cabrini ad inserire Alice Parisi tra le giocatrici convocate in occasione del “Torneo Internazionale Manaus 2016”. In generale, all’attivo, Alice ha due Campionati Italiani, quattro Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e un Campionato d’Europa Under-19. Secondo quanto stabilito dalla FIGC, le giocatrici possono percepire unmassimo di 30.658 euro lordied un rimborso spese massimo di 61 euro al giorno per cinque giorni alla settimana. Per quanto riguarda, invece, i giorni di preparazione atletica il rimborso è di 45 euro. Della vita privata di Alice non si hanno molte notizie, anche perché la calciatrice sembra molto riservata sullequestioni sentimentali. Come per altre sue colleghe, la vita privata e il mondo calcistico sono bene separati. Sappiamo, però, che la giovane calciatrice è molto legata ad una suacompagna di squadra: Daniela Zazzera, con la quale condivide il campo e i momenti di svago. Alice Parisi gioca dal 2016 con laFiorentina Women’scome centrocampista, indossando la maglia numero 14. Per quanto riguarda, invece, laNazionale Italiana Femminile,Alice indossa la maglia numero 8. Con la Fiorentina Women’s conta 56 presenze e 30 reti ed è una della tre giocatrici della Fiorentina ed essere stata chiamata in Nazionale. Il sito dellaUEFAl’ha inserita tra le dieci migliori giocatrici del torneo diFrancia 2018 Durante una amichevole contro l’Inghilterra nell’aprile del 2017 Alice è stata vittima di un grave infortunio alla tibia. Ma nonostante l’incidente, Alice è tornata in campo più forte che mai In occasione delle riprese di uno spot dellaTIMè stata la controfigura diBelèn Rodriguez Nel video che segue Alice si racconta in vista degli europei femminili Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!