Chi è Sara Gama? Età, Squadra, Stipendio del Capitano della Nazionale

Pubblicato il

Chi è Sara Gama? Età, Squadra, Stipendio del Capitano della Nazionale

Sara Gama  è il capitano della nazionale femminile di calcio e giocatrice della Juventus Woman. Gioca nel ruolo di difensore ed si è sempre battuta per porta il calcio femminile al grande pubblico e per la discriminazione contro l’omosessualità e per il riconoscimento dello Ius Soli.

Chi è Sara Gama?

  • Nome: Sara Gama
  • Età: 33 anni
  • Data di nascita: 27 marzo 1989
  • Luogo di nascita: Trieste, Friuli-Venezia Giulia
  • Segno zodiacale: Ariete
  • Professione: Calciatrice e Capitano della nazionale femminile di calcio
  • Ruolo: Difensore
  • Altezza : 168 cm
  • Peso : 58 kg circa
  • Tatuaggi : non disponibile
  • Instagram ufficiale : @saragama_ita
  • Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale : @chiecosa.it

Biografia

Sara Gama nasce nel 1989 ed è di origini congolesi da parte di padre mentre la madre è originaria di Trieste. L’interesse per il calcio non ha eredità familiari: la ragazza sviluppa autonomamente questa passione e si mostra subito molto portata e talentuosa. Sara non ha trascurato gli studi ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Udine con specializzazione in inglese e spagnolo. Sara è stata anche scelta da Mattel per una serie di bambole che omaggiavano personalità femminili nella storia: è lei una delle 17 bambole che rappresentano donne influenti che si sono battute contro i pregiudizi e per i diritti delle donne.

Instagram

Sara Gama è molto attiva sui social dove pubblica scatti relativi alla sua carriera di calciatrice sia della Juventus che della Nazionale dove indossa la fascia di capitano. Il suo profilo Instagram è seguito da 155 mila followers!

Carriera Calcistica

Sara Gama inizia la sua carriera di calciatrice giocando nella squadra giovanile dello Zaule e successivamente in quella di San marco di Villaggio del Pescatore. Debutta tra i professionisti con la squadra del Tavagnacco collezionando ben 52 presenze. Nonostante sia un difensore mette a segno anche 4 gol. Arriva terza nel campionato di Serie A nella stagione 2009 cominciando a essere sotto i riflettori per la sua bravura e il suo carattere determinato.

Nel 2011 subisce un infortunio importante che la tiene lontana dal campo per quasi tutta la stagione: riesce infatti a collezionare solo 7 presenze su 25 partite. Negli anni successivi passa prima al Brescia e poi alla squadra Parigina del Paris Saint German sezione femminile e gioca nella Division 1 Feminine.

Nel 2015 torna nella squadra del brescia giocando la Champions League nella stagione 2015 – 2016.

Nell’anno successivo passa alla sua attuale squadra, la Juventus Woman della quale diventa capitano. Con questa squadra vince due scudetti e una Coppia Italia. Sara è nel giro della nazionale già dall’ under ’19: il salto nella nazionale maggiore è quasi naturale e ben presto diventa anche capitano.

Nel luglio del 2012 accetta la proposta dal Brescia con la quale resta per la stagione 2012-2013. Il 18 agosto 2013 firma un contratto con il Paris Saint-Germain, sezione femminile del Paris Saint-Germain Football Club, nella Division 1 Féminine, ovvero il massimo livello del campionato francese di calcio femminile. Anche qui Sara si trova a poter giocare solo le prime partite in campionato fino a quando un’altro infortunio la coglie, costringendola a rimanere fuori rosa. Nel 2015 fa ritorno al Brescia, rimanendo con la squadra fino alla partita contro il Liverpool, nell’andata dei sedicesimi di finale della UEFA Women’s Champions League 2015-2016.

Il suo palmares vanta 3 Scudetti, 2 Coppe Italia, e 2 Supercoppe Italia. Nella Stagione 2020 – 2021 continua a giocare con la Juventus Woman e il 9 maggio 2021 si aggiudica il 7° Scudetto con tre giornate d’anticipo, si tratta del 4° titolo consecutivo.

Impegno civile

Sara Gama è stata spesso ospite di programmi televisivi come Propaganda Live su La7 dove ha parlato di Ius Soli dicendo:

Non è il momento di parlare di Ius Soli? Questa è una frase molto inflazionata. Adesso c’è la pandemia che è un problema enorme però faccio fatica a trovare un momento in cui non ci sono problemi. C’è sempre un problema per rimandare il discorso sui diritti, che sia lo Ius Soli o il professionismo degli sportivi e delle sportive italiane perché appunto si parla di regolamentare meglio il comparto sportivo che è importante per il nostro Paese, dando tutele agli atleti maschi e femmine di alto livello

Sara Gama ha aderito alla campagna contro i pregiudizi #iosonodiverso di Cartoon Network diventando un cartone animato, e ha dichiarato:

La diversità è un valore. Diversità e originalità sono ingredienti fondamentali per emergere e per rendere la propria vita una storia unica. Come è successo a me. Le bambine possono sognare di diventare professioniste. Non siamo noi le pioniere del calcio, lo sono state altre donne prima di noi, ma rappresentiamo la svolta. Ogni generazione deve lasciare qualcosa. Facciamo la nostra parte. Quando diventi un cartoon capisci che puoi lasciare il segno…

Stipendio

Quale è lo stipendio di Sara Gama? Fino al 1 luglio ’22 lo stipendio di Sara Gama non poteva superare i 30 mila euro lordi: si trattava infatti di un’attività, quella del calcio femminile, che non veniva considerata come una un’attività professionistica. Attualmente il calcio femminile è entrato a far parte a tutti gli effetti dello sport professionistico, senza quindi avere più questo tetto salariale: Sara Gama e le altre calciatrici dovranno ridiscutere i loro contratti.

Squadra e Numero di Maglia

Sara Gama gioca nella Juventus Woman con il numero 3. Gioca come difensore ed è anche il capitano della Nazionale Italiana. Il suo carisma è stato sempre sotto gli occhi di tutti e infatti ha conquistato il ruolo di capitano in grado di guidare non solo la difesa ma anche la squadra con determinazione.

Sara Gama Fidanzata

Sara Gama si è sempre dichiarata omosessuale e si è sempre battuta per i diritti delle donne e degli omosessuali. Non sappiamo se sia fidanzata e con chi poiché su Instagram Sara non ama condividere momenti della sua vita privata fuori dal campo.

Curiosità

  • Adora mangiare salumi e formaggi come sgarro dalla sua dieta
  • Adora le serie tv e le guarda spesso nel tempo libero
  • Adora i libri ma in versione cartacea, infatti non legge mai ebook
  • E’ in grado di parlare tre lingue grazie agli studi universitari
  • E’ stata spesso ospite in trasmissioni televisive come Propaganda Live Che tempo che fa dove ha parlato del suo impegno civile per il riconoscimento dello Ius Soli
  • E’ diventata un cartone animato per un film d’animazione su Cartoon Network aderendo alla campagna contro i pregiudizi #iosonodiverso di Cartoon Network
  • Fa parte degli sportivi emergenti di talento come Jannik Sinner, Filippo Tortu e Paola Egonu

Nazionale Femminile di calcio

La Nazionale Femminile di calcio ha riscosso molto successo con la partecipazione al Mondiale di Francia 2019 superando la fase a gironi.  Il prossimo impegno internazionale sono gli Europei 2021 in Inghilterra mentre da settembre 2021 è impegnata con le qualificazioni al Mondiale 2023 nel Gruppo G dove incontrano contro la Moldavia e la Croazia, la Svizzera e la Lituania. Le titolari in maglia azzurra sono:

Hanno fatto parte della selezione di calcio femminile anche:

Video Sara Gama

Articolo di

Tag #Nazionale Femminile Calcio Italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *