Chi è Vanessa Ferrari: Biografia, Età, Fidanzato, Medaglie, Olimpiadi di Tokyo 2021

Chi è Vanessa Ferrari: Biografia, Età, Fidanzato, Medaglie, Olimpiadi di Tokyo 2021

Vanessa Ferrariè una ginnasta italiana di 30 anni, campionessa mondiale di ginnastica nel 2006. Ha preso parte a 3 olimpiadi: Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. La pluripremiata ginnasta è pronta per le attesissimeOlimpiadi di Tokyo 2021e sogna di portare a casa più medaglie possibili. Di recente ha vinto il bronzo agli Europei con una coreografia sulle note di Bella Ciao. Data di nascita:10 Novembre 1990 Professione:Ginnasta, Primo Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano Tatuaggi:4 sulla nuca: i 5 cerchi olimpici con sotto i paesi delle 3 olimpiadi a cui ha preso parte Vanessa Ferrari nasce il 10 Novembre del 1990in una piccola località in provincia di Brescia,Orzinuovi, sotto il segno zodiacale dello Scorpione. Vanessa ha origini bulgare, la madre è, infatti, originaria dellaBulgaria, paese in cui l’atleta trascorre buona parte della sua infanzia. Successivamente si trasferisce insieme alla sua famiglia aCapriano del Colle, località dove ha vissuto per molti anni prima di stabilirsi in modo permanente aNave. Vanessa ha due fratelli gemelli (Ivan e Michele) a cui è molto legata. Fin dapiccolissimaha una enorme passione per lo sport, Vanessa infatti inizia a praticare ginnastica artistica a soli 8 anni e da allora non si è mai più fermata. Nel 2006 è stata insignita delCollare d’orodel Comitato Olimpico Nazionale Italiano, l’anno successivo invece è stata ufficialmente proclamatacavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Nel 2015 inoltre, è diventataPrimo caporal maggiore dell’esercito italiano. Vanessa Ferrari pratica ginnastica artistica dall’età di 8 anni, entrando a far parte dellasocietà Brixia Brescia.Comincia a gareggiare, nella categoria allieve, dal 2001, anno in cui partecipa al campionato di categoria C1 e al campionato a Lavagna. L’anno dopo, nel 2002,vince il Campionato di Categoria Allieve ed esordisce con la nazionale italiana juniores(classificandosi seconda). A 13 anni, Vanessa, prende parte a diversi campionati juniores, sempre con la società Brixia. Con quest’ultima, la Ferrari, vince lo scudetto della Serie A1 e una medaglia d’argento agli incontri internazionali di Birmingham. Conclude l’anno con: oro, Campionato Categoria Juniores di Monteverchi; 5° posto al concorso generale individuale, Campionati Assoluti di Mestre; 2° posto al corpo libero e trave, Campionati Assoluti di Mestre; 1° posto (a squadre), Coppa Europa. Il 2004 e il 2005, vedono Vanessa sempre più impegnata e vittoriosa. Vince l’argento al concorso generale individuale, Campionati Europei Juniores (2004) eva avanti con una serie di medaglie d’oro: Serie A1, vince tutte le tappe italiane, e lo scudetto a squadre (2004); parallele asimmetriche, Campionati Assoluti (2004); oro a squadre e individuale, incontro internazionale di Rouen (2005); Festival olimpico della gioventù europea di Lignano (2005); Serie A1, vince tutte le tappe italiane, e lo scudetto a squadre (2005); Campionati Assoluti di Ancona (2005). Dal 2006 Vanessa Ferrari comincia a gareggiare in Categoria Senior.Con l’avvicinarsi delleOlimpiadi di Pechino 2008, la Ferrari richiede anche, all’allora Presidente del Consiglio Romano Prodi, più fondi per allenarsi in una struttura di alto livello. Nello stesso anno la società Brixia installa un nuovo impianto sportivo e la carriera di Vanessa raggiunge livelli altissimi. Ai Campionati Europei del 2006, la squadra della Brixia vince, per la prima volta nella storia, una medaglia d’oro nel concorso a squadre. Vanessa dal canto suo, dal 2006 al 2008, vince: oro e due bronzi, Campionati Mondiali di Aarhus (2006); 1° posto, concorso generale e corpo libero, Campionati Europei di Amsterdam (2007); medaglia d’oro, incontro internazionale pre-mondiale a sei nazioni (2007); 1° posto individuale, Campionati Assoluti (2007). Prima delle Olimpiadi di Pechino 2008, la giovane campionessa, subisce diversi infortuni. Si frattura l’osso scafoide e soffre di una forte infiammazione al tendine di Achille. Dopo le Olimpiadi di Pechino 2008, Vanessa, passa un lungo periodo in riabilitazione, dovuta all’operazione al tendine di Achille.Riprende le competizioni nel 2009, e al Campionato di Serie A1 vince l’oro alle tappe di Genova, Modena e Pavia, e l’argento a Livorno. Vince nuovamente i Campionati Assoluti (2009) e si sottopone di nuovo ad un intervento al tendine.A fine 2009 si tessera, come Caporal Maggiore, al Centro Sportivo Esercito.Dal 2010 al 2012, Vanessa torna alla ribalta e vince: bronzo, individuale e a squadre, Trofeo Città di Jesolo (2010); argento, Campionati Italiani Assoluti di Ancona (2010); bronzo, Memorial Arthur Gander (2010); oro, Campionati Assoluti di Meda (2011); 1° posto al concorso generale individuale, Incontro Internazionale (2011); bronzo a squadre, Campionati Europei di Bruxelles (2012); oro, Assoluti di Catania (2012); bronzo individuale, Incontro Internazionale a Bucarest (2012). Le 3 Olimpiadi di Vanessa Vanessa Ferrari partecipa alle sue prime Olimpiadi nel 2008.Non ha ancora 18 anni, e fa il suo debutto nonostante soffra di una tendinite acuta. Sfortunatamente, dato l’infortunio, conclude la sua avventura classificandosi all’undicesimo posto. Nel 2012Vanessa Ferrari entra ufficialmente a far parte dellasquadra olimpicae partecipa alleOlimpiadi di Londra 2012. Il suo talento contribuisce a piazzare la squadra al settimo posto, con un complessivo di 168. 397 (record italiano). Nelle gare individuali, Vanessa se la cava alla grande e riesce a portare a casa un quarto posto nel corpo libero. Successivamente Vanessa partecipa ad altri importanti Campionati nazionali ed internazionali,dovendosi poi però fermare, per quasi tutto il 2015, a causa di una mononucleosi. Vanessa Ferrari partecipa anche alleOlimpiadi di Rio, tuttavia, non riesce a dare il meglio di sé a causa della sua condizione fisica:è ancora convalescente a causa della mononucleosi e dei problemi al tendine d’Achille.Nonostante i problemi fisici, Vanessa, durante la giornata delle qualificazioni, ottiene il terzo miglior punteggio per accedere alla finale al corpo libero. Nel 2017, Vanessa prende parte a poche competizioni a causa del suo infortunio, e rimane ferma per tutto il 2018. Torna a gareggiare nel 2019, e vince l’oro al corpo libero alla Coppa del Mondo di Melbourne. Si sottopone nuovamente ad un intervento che coinvolge entrambe le caviglie per poter tornare in gara nel 2020. Nell’ultimo anno, Vanessa, riesce a prendere parte solo alla Coppa del mondo a Melbourne, ottenendo il secondo posto al corpo libero. Vanessa Ferrari partecipa aiGiochi Olimpici di Tokyo 2021, che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto 2021.Programmate per l’anno 2020, le Olimpiadi sono state posticipate a causa della pandemia di COVID-19. L’Italia presenta grandi atleti in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2021 tra cui ricordiamo: Yeman Crippa(5km – 10 km) Non si hanno molte informazioni in merito allavita sentimentale diVanessa Ferrari, l’atleta è molto riservata. Tuttavia si sa con certezza che è attualmente fidanzata con un ragazzo di nomeSimone Caprioli. In una recente intervista Vanessa ha dichiarato di essere molto grata al suo compagno, quest’ultimo, infatti, le ha costruito una vera e propria palestra a casa per farla allenare nel periodo di positività alCovid-19. Vanessa è soprannominataLa Farfalla di Orzinuovi e La cannibale; è stata la prima ginnasta italiana ad aver eseguito ilTsukaharaavvitato, ovvero un particolare doppio salto indietro raccolto con doppio avvitamento; molto probabilmente quelle diTokyosaranno le sue ultime Olimpiadi; il suo motto è: “Se sei in grado di sognare puoi far avverare qualsiasi cosa“; nel 2004 è stata premiata con l’Oscar della Ginnastica come “Giovane ginnasta italiana”; è la protagonista del videoCredi in me(2010), di Valerio Scanu; Vanessa è comparsa, come personaggio secondario, al programma di MTV Italia:Ginnaste – Vite parallele. Ecco un’intervista a Vanessa Ferrari, ospite di Cristina Parodi, aDomenica In, nel 2017. Home»Sport»Chi è Vanessa Ferrari: Biografia, Età, Fidanzato, Medaglie, Olimpiadi di Tokyo 2021