Chi è Marco Chingari: Biografia, Età, Lavoro, Vita Privata, Curiosità, Collegio 2020

Chi è Marco Chingari: Biografia, Età, Lavoro, Vita Privata, Curiosità, Collegio 2020

Marco Chingariè un celebrebaritonoitaliano, la sua voce ha risuonato nei più celebri teatri italiani ed internazionali. Quest’anno sarà anche docente di musica presso ilCollegio, il celebredocurealitydi casa Rai Due. Tatuaggi:Marco non ha tatuaggi visibili sul suo corpo Marco Chingari nasce a Roma il 24 Settembre purtroppo non si conosce con precisione la sua data di nascita. Tuttavia si sa con certezza che fin da piccolo Marco ha un’enorme passione per la musica che lo spinge a studiare neglistages di Carlo Bergonzi,organizzati in occasione delConcorso Voci Verdianedi Busseto. Già da giovanissimo riesce a trionfare in svariati concorsi di canto, sia a livello nazionale che internazionale, uno dei più famosi è sicuramente loZonta di Ercolanopresieduto dal sovrintendente del prestigioso Teatro San Carlo ovvero Canessa. Tuttavia è doveroso citare anche il concorso Internazionale di Camerino, ilconcorso Internazionale Rosetum, in questi e molti altri concorsi ancora Marco Chingari riesce ad incantare tutti con la sua voce potente ed armoniosa. Per quanto concerne il suo percorso scolastico, Marco Chingari dopo aver conquistato il diploma di maturità decide di frequentare una delle migliori Università al mondo ovveroLa Sapienza di Roma, purtroppo non si sa con esattezza quali corsi abbia frequentato. Marco Chingari è un celebrebaritonononché docente di musica presso Il Collegio, il celebre docureality di casa Rai Due. La sua carriera da cantante inizia ben presto.A soli 23anni infatti Marco Chingari riesce a debuttare nella“Forza del Destino” a Busseto sotto la direzione diM. Gandolfinelle vesti di Don Carlos. Da allora, forte del successo ottenuto, riesce ad esibirsi in tutti i teatri d’Italia, anche all’estero la sua voce è molto conosciuta ed apprezzata. Negli anni ha interpretato i ruoli più disparati, sempre ovviamente nell’ambito verdiano e balcantista. Marco Chingari inoltre vanta anche una numerosa partecipazione a svariati concerti lirici. Il suo talento lo ha portato anche ad eseguire pezzi sacri nel Duomo di Bergamo in occasione del Festival di Pasqua. Nella sua carriera ha recitato in svariate opere teatrali, tra le più importanti possiamo ricordare: “La Traviata“, nel ruolo di Giorgio Germont, “Falstaff” nel ruolo di Ford, “Aida” nel ruolo di Amonasro, “Otello”nel ruolo di Jago, “Rigoletto” nel ruolo di Rigoretto e molte altre ancora. Marco Chingari quest’anno sarà anche uno dei professori della nuova edizione del Il Collegio, nelle mura del ConvittoRegina MargheritaMarco avrà il compito di spiegare ai giovani alunni la storia della musica italiana e non. Questa potrebbe essere sicuramente un’ottima occasione per i fortunati allievi di apprendere qualcosa da un grande professionista della musica. Marco Chingari è uno dei professori de “Il Collegio”, il celebre docu reality di rai 2. Insieme a lui ci sono gli insegnanti: Paolo Bosisio, Maria Rosa Petolicchio, Andrea Maggi, Valentina Gottlieb, Luca Raina,Alessandro Carnevale, Davide Wayne Callahan, Carmelo Trainito, Carlo Santagostino, Roberta Barbiero, Roberta Sette. Marco Chingari è sposato da circa venti anni con una sua collega, ovvero il soprano ed ex modellaFrancesca Patanè. I due si sono conosciuti circa30 anni faall’Accademia di Carlo Bergonzi, celebre tenore ed hanno avuto subito una forte intesa. I due pochi anni dopo si sono esibiti anche insieme in occasione delConcorso Voci Verdiane. I due nel 1993 si innamorano perdutamente l’uno dell’altra e non si sono mai più divisi. In una intervista Francesca confessa che un giorno gli aveva comprato unmazzo di fiorial mercato prima di esibirsi in un’opera a teatro, ironia della sorte anche lui aveva avuto la stessa idea e si sono incontrati per caso entrambi con i fiori in mano. Marco Chingari adora stare aifornellie cucinare per i suoi cari, il suo cavallo di battaglia è la carbonara;