Chi è Matteo Faustini: Biografia, Età, Curiosità Sanremo 2020

Chi è Matteo Faustini: Biografia, Età, Curiosità Sanremo 2020

Matteo Faustiniè un cantante italiano, in gara tra le nuove proposte aSanremo 2020condotto da Amadeus. Faustini, dopo aver vinto uno dei due posti messi in palio adArea Sanremo, è pronto a portare il suo brano sul palco dell’Ariston, dopo aver conquistato il pubblico con la sua voce e le parole della canzone. Data di nascita:5 ottobre 1994 Matteo Faustini nasce il 5 ottobre del 1994 a Brescia, sotto il segno zodiacale della bilancia. Da piccolo, Matteo, ama la musica, alla quale si approccia suonando il pianoforte; ma da grande comincia ad odiarla poiché riceve molte porte in faccia. Tuttavia, continua a rifugiarsi in questo porto sicuro perché sente il bisogno di cantare per stare meglio. A soli 13 anni entra a far parte del Coro delle voci bianche delTeatro alla Scala di Milano, e si avvicina alla lirica, esperienza che interrompe due anni dopo. Successivamente, inizia le sue esperienze teatrali, portando in scena circa 20 spettacoli nella provincia di Brescia e Bergamo che gli permettono di scoprire la passione per il palcoscenico. Poi, dopo il diploma, si iscrive alla facoltà diScienze Linguistiche e Letterature Stranieredove consegue la laurea nel 2016. E il sogno realtà diverrà ‍♀️ Domani canterò “Nel bene e nel male” sul prestigioso palco del Teatro Ariston! Sai che ora é? Qui é sempre l’ora del tè ☕️ ❤️ #MatteoFaustini #NelBeneENelMale #Sanremo2020 @sanremorai A post shared byMatteo Faustini(@matteodaslegare) onFeb 4, 2020 at 4:16am PST Matteo Faustini è, dal 5 settembre 2019, unmaestro di scuola primaria.Il cantante insegna alla scuola primaria di Cologne, in provincia di Brescia. Matteo ama il suo mestiere perché richiede molte energie ma è in grado di restituirne il doppio. La sua passione più grande, però, è la musica.  Nel 2017, infatti, grazie alla borsa di studio vinta presso la Lizard Academy, si impegna nel realizzare il suo sogno e vince il primo posto al concorso “Voce The Tunnel 2017”,guadagnando anche il premio della critica assegnato da Andrea Mirò. Successivamente entra a far parte di una tribute band di Michael Jackson (gli “Smooth Criminals”,)e parte per un tour europeo. Durante questo tempo ricco di esperienze per il giovane Matteo, c’è lo spazio per dedicarsi alla scrittura dei brani. Matteo infatti ne ha “nel cassetto” circa 50, e ne ha selezionati 11 per dar vita alsuo primo album “Figli delle favole”, contenente anche il pezzo di Sanremo giovani. Matteo Faustini è uno dei giovani cantanti in gara nelle nuove proposte a Sanremo 2020. Faustini salirà sul palco dell’Ariston il 5 febbraio 2020 con il suo pezzo “nel bene e nel male”. Per poter gareggiare nella kermesse musicale ufficiale, Matteo ha dovuto affrontare altri agguerriti partecipanti ad Area Sanremo, conquistando uno dei due posti disponibili insieme al duo formato da Gabriella Martinelli e Lula.A tale concorso ha partecipato anche il vincitore del festival dello scorso anno, nonché uno degli autori del brano in gara diElodie:Mahmood.Chissà se anche Faustini avrà la stessa fortunata sorte.Matteoaveva già provato a partecipare tra iGiovanialFestival di Sanremonel 2017, ricevendo una porta in faccia. “Allora piansi tantissimo, adesso ringrazio perché allora non ero pronto, non avevo le persone giuste dietro io, ringrazio anche quel dolore e quella sofferenza che mi hanno fatto scrivere i brani di oggi. Adesso sono un’altra persona”. Altri artisti della sezione nuove proposte sono:Marco SentierieFasma. Testo nel bene e nel male Hai mai fatto l’amore con gli occhiio sì, ci ho letto dentroe ho visto tutte le paure dentro un palloncinoche stavano per scoppiarema la mia mano stretta al filo quel giornole ha lasciate andare Hai mai fatto la guerra con gli occhiio sì, e ho anche persoperché se entrambi giochiamo a nascondinoma nessuno vuol cercareallora forse meritiamo quel doloreche ci fa star così male E poi bene, poi maleed è un bene che ci faccia così maleperché dentro quel rancoresi può ancora perdonareperché andare fino in fondoè il miglior modo per riuscire finalmentea galleggiare Non c’è bisogno di scavareperché tutto in superficie devi usarlocome fosse una vernicepitturare le stanze del tuo cuoreperché non è un bersaglioperché anche le montagne eran barriereadesso sono un bel paesaggio E poi bene, poi male, poi bene, poi maleE in fondo è solo un bene che ci faccia così male Hai mai chiesto scusa con gli occhiio sì, però, in ritardoe ti ho lasciato costruire un muroinvece di una stradama se l’amore ha una data di scadenzaallora consumiamolo prima che scadaHai mai cercato un altro paio di occhiquello no, ma c’è ancora tempoe che quando mi metto in giocovengo eliminato ai supplementariperché ho scoperto di avere il cuore miopee gli devo mettere gli occhiali E fa bene, fa maleed è un bene che ci faccia così maleperché dentro quel rancore si può ancora perdonareperché andare fino in fondo è il miglior modoper riuscire finalmente a galleggiare Che per guarire non ci sono gli anticorpi dell’amoresono stanco di riempire più lo stomaco del cuoreproverò ad alzare il prezzo se mi danno per scontatoma non cerco vendettaperché è come un dolce senza cioccolato E poi bene, poi male, poi bene, poi malee in fondo è un bene che ci faccia così malee poi bene, poi male, poi bene, poi malee in fondo è solo un bene perché ci fa stare insiemee poi bene, poi male, poi bene, poi malee in fondo è solo un bene che ci faccia così malee poi bene, poi male, poi bene, poi malee in fondo è solo un bene perché ci fa stare insiemenel bene e nel male Matteo Faustini non ha dichiarato nulla riguardo la sua vita sentimentale, tuttavia dai suoi profili social emerge qualche notizia interessante. La compagna di Faustini dovrebbe essere una ragazza di nomeMariacristina Lampugnani, le foto insieme dei due e le frasi dolci risalgono già al 2016. Attualmente, poi, la ragazza si trova a Sanremo: probabilmente ha accompagnato Faustini per la sua esibizione. Uno dei momenti più belli della sua settimana Sanremese è statol’incontro con Fiorello, con il quale ha cantato un brano della Disney; La sua canzone “nel bene e nel male” è nata in una piovosa giornata di maggio, per omaggiare le persone che “abitano permanentemente nelle stanze del cuore” come dichiarato da lui in un’intervista; Una delle suecanzoni preferitedi Sanremo è “Di sole e d’azzurro” di Giorgia. Sono Gerardo, ho 24 anni e sono uno studente di Giurisprudenza. Il mio sogno è quello di diventare un notaio, nel frattempo mi piace scrivere articoli e scovare notizie su ciò che ci circonda. Amo le serie tv ed i film con una trama contorta, ma la mia vera passione sono i supereroi Marvel. Non disdegno, però, i pomeriggi o le serate a commentare i programmi trash, specialmente quelli di Maria De Filippi!