Chi è Marracash: Età, Fidanzata Elodie, Tatuaggi e Instagram
Marracash, all’anagrafeFabio Bartolo Rizzo, è un notorapper e produttore discografico italiano di 41 anni,nato in Sicilia e cresciuto a Milano. Con all’attivo 6 album pubblicati, è noto per i successi comeBadabum Cha Cha, Brivido, Crudelia – I nervieMargarita, recente successo che condivide con lasua fidanzataElodie,che ha affiancato durante una delle cinque serate diSanremo 2021,il conduttoreAmadeus.Il rapper ha recentemente dichiarato che è prossima l’uscita di un suo nuovo album. Luogo di nascita: Nicosia (Enna) Professione: rapper e produttore discografico Tatuaggi:ne ha vari sparsi per il corpo, di cui una Trinacria sulla pancia Marracash, all’anagrafe Fabio Bartolo Rizzo, nasce il 22 maggio del 1979 a Nicosia, in provincia di Enna, in Sicilia.La madre di Fabio è una bidella, il padre un camionista e ha un fratello minore. La famiglia si trasferisce alquartiere periferico della Barona, a Milano.Affetto sin da piccolo da una forma lieve di disturbo bipolare, Marracash, cambia diverse abitazioni durante l’infanzia. Fino a 10 anni vive in una casa di ringhiera di via Bramante, per poi condividere unmonolocale con la sua famiglia e 5 colleghi del padre; successivamente vive con la madre in un modesto appartamento. Si diploma come perito elettrico e incide i suoi primi pezzi con lo pseudonimo di Juza delle Nuvolee compare nella demo del 1999The Royal Rumbledi Prodigio, insieme aGué Pequeno, Dargen D’Amico, Jake La Furia e Vincenzo da Via Anfossi. Milita per diversi anni nella scena rap e hip hop milanese, per poi arrivare al successo nel 2004 grazie al singoloBadabum Cha Cha. La sua carriera è costellata di successi e collaborazioni importanti come:Non passeràconFedeze Entics,Slot MachineconiEmis Killa,L’albatroconDargen D’AmicoeRancore,L’animaconMadame,ScooteroneconGué PequenoeSfera Ebbasta. Nel 2020 ha collaborato con lacantante Elisaper il branoNeon- Le ali,e nello stesso anno esce il branoMargarita(collaborazione del 2019)conElodie, che è attualmente la sua fidanzata. Nel 2020 ha collaborato con lacantante Elisaper il branoNeon- Le ali,e nello stesso anno esce il branoMargarita(collaborazione del 2019)conElodie, che è attualmente la sua fidanzata. Durante gli anni della scuola superiore il giovane Fabio vive a pieno la vita di quartiere. Inizi a frequentare il famosoMuretto, che, negli anni ‘90, è stato la culla dei maggiori rapper Italiani, diventati famosi anni dopo. Qui il giovane Marracash conosce l’hip hop, il rap e la “vita da strada”. Il giovane comincia ad appassionarsi al genere musicale e decide di farne un lavoro, inizia così a scrivere testi. L’esordio artistico è segnato dall’incisione di alcune strofe con lo pseudonimo diJuza delle Nuvole(omonimo personaggio del manga e anime Ken il guerriero). Successivamente prende forma la figura dell’artistaMarracash. Il nome d’arte: perchè Marracash? Fabio Bartolo Rizzo decide diadottare il nome d’arte Marracash, perchè, fin da piccolo, essendo scuro di carnagione e venendo dal sud,veniva spesso preso in giro dai bambini a Milano che lo chiamavano “marocchino”. Il nome scelto dall’artista rimanda infatti alla città di Marrakech, famosa città del Marocco. È del 2004 il mixtapePMC VS Club Dogo – The Official Mixtape, che nasce dalla collaborazione tra iClub Dogo, di Milano, e laPorzione Massiccia Crew, di Bologna. Nello stesso anno prende vita ilcollettivoDogo Gang, che segna una nuova tappa con la partecipazione all’interno diRegular, album di Don Joe e Grand Agent, e diHashishinz Sound Vol. 1, di Gué Pequeno e Deleterio. Nel 2005, con l’etichetta Area Di Contagio, Marracash pubblicaPopolare, singolo prodotto da Don Joe, disponibile gratuitamente solo per gli utenti della rete. Il brano anticipa la pubblicazione del mixtapeRoccia Music I.A questo lavoro collaborano laDogo Gange ospiti comeInoki, Co’Sang, Rischio, Shablo, Misa e Royal Mehdi. Il disco contiene anche il remix diPopolare, realizzato da Bassi Maestro. Il 13 giugno 2008 esce ilprimo disco solista di Marracashpubblicato dalla major Universal, che si intitola proprioMarracash. Le basi del disco sono tutte affidate a Don Joe e Deleterio, beatmaker interni alla Dogo Gang. Gli ospiti sono: Vincenzo da Via AnfossieJake La FuriainQuello Che Deve Arrivare (Arriva Arriva); Dal disco vengono estratti due singoli, che regalano il successo a Marracash:Badabum Cha ChaeEstate in città. Il 24 ottobre esce il singoloNon confondermi, che anticipa l’uscita delle riedizione diMarracash, la quale contiene altri due brani inediti:La mia prigioneeLa via di Carlito. Nel 2009 partecipa insieme ad altri55 cantanti italiani al progettoDomani 21/04.2009, brano musicale pubblicato per ricordare le vittime colpite dal Terremoto dell’Aquila del 2009. Tra i partecipanti al progetto ricordiamo:Francesco Renga,J-Ax, Giusy Ferreri, Jovanotti, Laura Pausini,Morgan, Nek, Tiziano ferro, Piero Pelù, Elisa e molti altri. Verso la fine del 2009 esce il branoCani pazzi, che anticipa il secondo album di MarracashFino a qui tutto bene,che viene pubblicato il 13 luglio 2010 e contiene collaborazioni con Giusy Ferreri (Rivincita) e Fabri Fibra (Stupidi). Nello stesso periodo collabora di nuovo conFabri Fibra al singoloQualcuno normale, presente inControcultura.Riguardo a questa ultima collaborazione Marracash ha dichiarato Non potevamo non cantare assieme questa canzone che è molto provocatoria e contro lo star system. È stato anche un modo per smentire le voci che ci volevano rivali. Roccia Music IIdel 2011 si presenta con una grande novità: ogni lunedì, per tutta la durata dell’estate 2011, viene presentata una nuova canzone, quindi per avere l’intera playlist del disco è stato necessario aspettare la pubblicazione di ogni pezzo da parte dell’artista sul suo canale ufficiale di YouTube. Durante l’estate del 2011 vengono pubblicati diversi brani che vedono Marracash collaborare con molti artsti italiani: L’albatrocon la collaborazione diDargen D’AmicoeRancore; Non passeràcon le partecipazioni diFedezeEntics; Amore in polverecon la partecipazione diDeleterio; Paradiso Italianocon i featuring diAbaneTed Bee; Parole Santecon la partecipazione diNoyz Narcos; 2 Stradecon la partecipazione diIl NanoeIzio Sklero; Slot Machinecon la partecipazione diEmis Killa. MTVe l’etichetta discografica: Roccia Music King del rapè il terzo album dell’artista che vede di nuovo importanti collaborazioni con:Fabri Fibra, Jake La Furia, J-Ax, Gué Pequeno e Co’Sang. Dopo l’uscita di quest’ultimo album, a fine 2011,Marracash conduce la prima puntata diMTV Spit, un programma sullerap battle. L’anno dopo, nel 2012,Marracash fonda la sua etichetta discografica indipendente: Roccia Music. Album prodotto dalla nuova etichetta èGenesi, che racchiude brani registrati dagli artisti appartenenti al collettivo, tra cui lo stesso Marracash, e altri non appartenenti ad esso come Jake La Furia e Gué Pequeno dei Club Dogo. Tutti i brani presenti nel disco verranno successivamente inseriti nei dischi che usciranno per l’etichetta, il primo di questi è statoAchille Idol-ImmortalediAchille Lauro. Statusè il quarto album dell’artista e il 6 maggio del 2014 esce il primo singolo estratto dal lavoro, ovvero l’omonimoStatus.L ‘album, che esce poi nel gennaio del 2015, debutta in seconda posizione della classifica italiana degli album, dietro aParole in circolodi Marco Mengoni. DaStatussono stati estratti i singoliIn radioeNella macchina, quest’ultimo realizzato in duetto con il cantautore italiano Neffa. Marracash, a fine anno, annuncia la riedizione diStatus, denominataVendetta Edition,preceduto dai singoli ineditiCatatonicaeNiente canzoni d’amore; quest’ultimo pezzo, viene certificatodisco d’oro dalla FIMI per le oltre 25.000 copie vendute. Il 2016 vede l’uscita dell’albumSanteria, in collaborazione con Gué Pequeno. Dall’album vengono estratti i successi:Nulla accade,Insta Lova,Salvador DalìeNinja. Viste le riuscite performance live dei due, l’anno dopo, pubblicano l’albumSanteria Live, che contiene l’intero concerto dei due artisti tenutosi all’Alcatraz di Milano. Da quest’ultimo lavoro viene pubblicato il videoclip del branoTony, girato a Bogotà. La pausa e il ritorno Dal 2017 al 2019, Marracash si prende una pausa dalla scena musicale e dai social. Ritorna a far parlare di sé con un lungo post su Instagram pubblicato il 16 maggio 2019, in cui l’artista critica il mondo dei social, e dichiara di aver terminato la scrittura del quinto album, oltre ad averconcluso la stesura del suo primo libro. Il 12 giugno 2019 esce il singoloMargarita, realizzato insieme aElodie, con la quale intraprende una relazione amorosa. Personaè il sesto album di Marracash, uscito il 31 ottobre del 2019, epromosso dal singoloBravi a cadere – I polmoni. Tra il 2019 e il 2020, Marracash rilascia molte interviste durante le quali confessa disoffrire di un lieve disturbo bipolare e di dislessia. Non si sa peraltro molto della sfera privata dell’artista; il rapper ha infatti smesso di condividere i suoi fatti personali sui social nel 2017, quando dichiara di non essere più interessato al mondo social e alle sue problematiche. Ho lentamente smesso di postare sui social perché non avevo niente di buono da condividere e mi illudevo che sparire da qui mi avrebbe anche fatto sparire dal mondo.Oggi mi sento fiero di essere sparito. In un momento in cui tutti fingono di non essere interessati all’ opinione che gli altri hanno di loro, sparire è stata la cosa più punk che abbia mai fatto. È il 2019 quando Marracash, terminato il suo periodo di autoesilio dalle scene,conosce e collabora con la cantante, ex star diAmici diMaria De Filippi, Elodie.I due formano una bellissima coppia dal 2019. Vedremo Elodie, già in gara alFestival di Sanremo 2020, sul palco dell’Ariston anche quest’anno. La cantante affiancheràAmadeus, in occasione delFestival di Sanremo 2021, insieme a lei vedremoAlice Campello,Matilda De Angelise come ospiti specialiLuca ArgenteroeAchille Lauro. Il rapper ha numerosi tatuaggi: In onore delle sueorigini siciliane, ha unaTrinacria di considerevole grandezza sulla pancia; Sul dorso della mano destra ha tatuato“Trust No One”che significa Non Fidarsi Di Nessuno, per ricordare un amico che ha fatto una brutta fine e gli ha lasciato una lezione di vita; Sulle dita della mano destra ha tatuato“Wild”che continua su quelle della mano sinistra con“Life” ossia “Vita Selvaggia”; Sotto la scritta Life inoltre ci sono uncuore, undado, undiamanteed unteschioche indicano: amore, caso, soldi e morte; Sotto al collo ha scritto“Self Made”e“Self ruined”(fatto da solo, rovinato da solo); Un tirapugni con la scrittaDOGO, dedicato ai Club Dogo, di cui faceva parte. 2010 –Fino a qui tutto bene 2008 –Artista dell’annoai E.I. Meeting delle etichette indipendenti; 2012 –Best Collaborationai MTV Hip Hop Awards per il branoSe il mondo fosserealizzato con Emis Killa, Club Dogo & J-Ax; 2012 –Best Artistai MTV Hip Hop Awards; 2015 – Wind Music Awards 2015 come “Premio CD Oro” per l’albumStatus. Da bambino i suoimusicisti preferitierano i Metallica e gli 883; Nel 2008 Marracash ha realizzato lasigla della trasmissione radiofonica di Radio DeejayPinocchio; L’albumPersona, uscito nel 2019, è stato l’album più venduto del 2020; È statoil primo rapper italianoad ottenere il disco d’oro col suo primo disco ufficiale; Non ha mai votato e non ha mai avuto latessera elettorale.
