Chi è Elena Linari Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio

Chi è Elena Linari Calciatrice: Biografia, Fidanzato e Stipendio

Elena Linari è unacalciatrice italiana, difensoredell’Atletico di Madride dellaNazionale Italiana. Elena detiene, con un totale di 16 partecipazioni, il primato di maggior numero di presenze nella nazionale Under-19. Data di nascita: 15 aprile 1994 Luogo di nascita: Fiesole, Toscana Tatuaggi: Elena ha molti tatuaggi sul braccio sinistro, fra cui spiccano una farfalla, una mezza luna con un volto di donna, due piccoli fiori, il Duomo di Firenze all’interno di una mongolfiera con accanto la frase “ Comunque andare”, la scritta “Per aspera ed astra” (frase latina che significa “Sino alle stelle superando le avversità”) un’ ancora con su scritto “Mum Dad”. Sul polpaccio ha un microfono con la frase “Chi canta prega due volte”, il tutto in stile old school. A post shared byLinus⚽❤(@elenalinari) onSep 22, 2014 at 1:30pm PDT La carriera di Elena inizia alla Desolati e prosegue dall’età di 14 anni con la Fiorentina Woman. Elena veste la maglia viola per cinque stagioni dal 2008-09 al 2012-13 e proprio con questa squadra fa il suo esordio in Serie A all’età di 16 anni. Nella sua ultima stagione in viola vince il campionato italiano con la squadra primavera. Nel 2013 passa alBresciae alla sua prima stagione con le leonesse d’Italia, conquista la vittoria del Campionato in Serie A ,unaCoppa Italianella stagione 2014-15 e due Supercoppe Italiane nel 2014 e nel 2015. Sempre con le leonesse, il 9 ottobre 2014, fa il suo esordio inUEFA Women’s Champions League. Durante l’estate del 2016 Elena decide di fare ritorno a casa, firmando con laFiorentina Women’s. ma duee anni dopo il blasonato club dell‘Atletico di Madridne compra il cartellino e la inserisce in rosa per la stagione 2018-2019. Per Elena il debutto inNazionalearriva con leAzzurrine Under-17il 16 ottobre del 2009. Successivamente viene convocata anche nell’Under-19 e fino all’agosto del 2014 colleziona 16 presenze complessive, diventando, di fatto, l’Azzurrina che ha indossato più volte la maglia di categoria. In seguito il CT della nazionale maggiore Antonio Cabrini la inserisce nella rosa delle atlete prescelte per le qualificazioni al Campionato mondiale di calcio femminile 2015. L’hanno successivo viene convocata nel gruppo delle giocatrici chiamate a rappresentare il tricolore nel “Torneo Internazionale Manaus 2016”. All’attivo Elena ha, un Campionato Serie A2, tre Campionati Italiani, tre Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e un Campionato Spagnolo. Gli stipendi concessi alle calciatrici femminili sono molto diversi rispetto al mondo calcistico maschile, sopratutto in Italia. Le calciatrici all’estero, oltre ad essere tutelate e contrattualizzate, possono percepire stipendi che possono arrivare a più di 200 mila euro l’anno, a cui aggiungere le sponsorizzazioni. In Italia le calciatrici possono percepire unostipendio massimo di 30.658 euro lordied un piccolo rimborso spese di 61 euro massimo, al giorno per cinque giorni alla settimana, mentre per i giorni di preparazione atletica il rimborso è di 45 euro e se il contratto non viene rinnovato ogni 12 mesi non hanno nessun contributo versato. Elena è una ragazza che tiene molto alla privacy, difatti sui suoi social condivide quasi tutte immagini inerenti al mondo del calcio. Purtroppo non sappiamo se sia fidanzata o meno: Elena piuttosto è molto legata alla sua famiglia, a sua sorella e alla nonna. A Firenze possiede un cane di nome Baloo che è la mascotte della famiglia. Elena Linari gioca dal 2018 nell’Atlerico Madrid con la maglia numero 5, che è lo stesso numero con il quale Elena si identifica nella Nazionale Italiana Femminile. Nell’Atletico Madrid, inoltre, la Linari conta 20 presenze e 1 rete ed è stata l’unica calciatrice ad essere stata convocata nella nostra Nazionale. Il suo piatto preferito è la pasta Nel tempo libero le piace leggere, scrivere, guardare film Le piace molto rimanere sempre in contatto con i suoi fan E’ una grande amante degli animali Nel video che segue Elena si racconta in vista degli europei femminili Tutte le calciatrici della Nazionale Italiana Rosalia Pipitone: As Roma, portiere Elisa Bartoli: As Roma, difensore Alia Guagni: Fiorentina Women’s, difensore Elena Linari: Atletico Madrid, difensore Linda Cimini Tucceri: Milan, difensore Alice Parisi: Fiorentina Women’s, centrocampista Annamaria Serturini: As Roma, centrocampista Ilaria Mauro: Fiorentina Women’s, attaccante Appassionata di tv e programmi, mi piace scoprire le curiosità sui vip e i personaggi televisivi con un occhio alle novità!