Matteo Berrettini: Biografia, Età, Fidanzata, Instagram e Olimpiadi Tokyo 2021

Matteo Berrettini: Biografia, Età, Fidanzata, Instagram e Olimpiadi Tokyo 2021

Matteo Berrettiniè un giovane tennista italiano attualmente al 9° posto della classifica ATP, posizione confermata anche dopo la partecipazione alRoland Garrosdove, in semifinale, ha perso contro il numero 1 al mondo Djokovic. Berrettini rappresenterà l’Italia alleOlimpiadi di Tokyo 2021. Data di nascita:12 aprile 1996 Tatuaggi:Matteo ha una rosa dei venti tatuata all’interno del braccio destro e una mano con una rosa nello stesso braccio Matteo Berrettiniè nato a Roma il 12 aprile 1996, sotto il segno dell’Ariete. I genitori, l’ex dirigente di Publitalia Luca e Claudia Bigo, hanno incoraggiato entrambi i figli, Matteo e Jacopo, a coltivare la passione per il tennis. E’ stato infatti proprio il fratello minore di Matteo, Jacopo, a introdurlo al mondo del tennis. I due fratelli sono cresciuti nel quartiere nuovo Salario, Matteo ha frequentato la scuola elementare Jean Piaget per poi arrivare all’Archimede, Liceo Scientifico della sua stessa zona. L’ultimo anno delle superiori lo fa come privatista per conciliare studio e tennis. Si trasferisce poi ai Parioli e a soli 23 anni arriva tra i primi dieci tennisti al mondo nella classifica ATP. Un sogno che si è avverato e che l’ha portato a confrontarsi con i tennisti di fama mondiale idoli della sua infanzia. Matteo Berrettiniha disputato il suo primo incontro da professionista nel 2013, a soli 17 anni al Future Italy F21 subendo una sconfitta. Il primo incontro vinto nel circuito professionistico risale al 2015, quando ha disputato l’incontro al Futures Turkey F11 contro il serbo Miki Jankovic. Nello stesso anno, insieme a Filippo Baldi, conquista il suo primo trofeo in doppio ed entra nella classifica ATP alla posizione 1674 in singolare e 1156 in doppio. Ma la sua posizione in classifica è destinata a cambiare grazie al primo titolo ITF conquistato a ottobre all’Italy F30 di Santa Margherita di Pula, con cui arriva alla posizione 525 dell’ATP. La carriera diMatteo Berrettinisubisce un piccolo stop da febbraio a settembre 2016 per un infortunio al ginocchio sinistro ma riesce a chiudere la stagione in maniera positiva grazie a diverse vittorie, tra cui la più importante ad Andria contro l’ex top ATP 5 Tommy Robredo. Arriva così alla posizione 435 dell’ATP. La partecipazione agli Internazionali d’Italia Nel 2017 lacarriera da tennista di Matteo Berrettiniè al centro di un’importante svolta. Entra nella top 300 dell’ATP e gioca, grazie al permesso degli organizzatori, agli Internazionali d’Italia entrando così ufficialmente nel circuito ATP. Qui perde al primo turno contro l’italiano Fabio Fognini. La scalata nel ranking ATP non si ferma qui per Matteo Berrettini: grazie alla vittoria a diversi Challenger nel 2017 chiude la stagione alla posizione 135. Un anno più tardi partecipa agliAustraliaOpen, debuttando così in un torneo del Grande Slam ma viene eliminato da Adrian Mannarino. MaMatteo Berrettiniè inarrestabile e la sua scalata al ranking ATP lo dimostra: nei primi mesi 2018 entra di fatto nella top 100, grazie alla vittoria del Challenger di Bergamo e ai suoi risultati nel Masters 1000. Conquista la posizione 80 grazie ai risultati al Roland Garros di Parigi, ma la scalata non finisce qui: esordisce a Wimbledon battendo il numero 15 al mondo Jack Sock, partecipa all’ATP World Tour 250 e agli US Open conquistando, a fine 2018, il 54° posto nella classifica mondiale. Matteo Berrettiniinizia il 2019 con le sconfitte di Doha e Auckland ed esce al primo turno degli Australian Open contro Tsitsipas. Ma a Sofia raggiunge la sua seconda semifinale ATP e con i risultati di questo torneo arriva alla posizione 46 del ranking mondiale. Con i risultati raggiunti nell’ATP 250 di Marsiglia, in altri tornei a Budapest e Monaco arriva allaposizione 31. Nello stesso anno mette a segno una grande vittoria simbolica: agli Internazionali d’Italia affronta e vince contro il numero 5 del mondo,Alexander Zverev. Successivamente si presenta, per la prima volta come testa di serie a un torneo del Grande Slam, al Roland Garros dove viene sconfitto al secondo turno. Esce al secondo turno anche nel torneo in doppio ma a fine torneo arriva alla posizione 30v del ranking mondiale, diventando il numero due del nostro Paese. I risultati di Halle e Wimbledon gli valgono il numero 17 del ranking mondiale. A Wimbledon gioca contro il futuro finalista del torneoRogerFederer. L’attività diMatteoBerrettinisubisce uno stop temporaneo a causa di uno distorsione della caviglia destra che gli impedisce di giocare al masters 1000 di Montreal. Dopo poco più di un mese di riposo rientra in campo per i Masters 1000 di Cincinnati, vince il primo incontro in carriera agli US Open contro Richard Gasquet. Le vittorie all’US Open si fermano solo davanti a Rafael Nadal, che lo batte in tre set. Dopo i successi a San Pietroburgo e Vienna, chiude l’anno posizionandosi al numero 8 del ranking mondiale, vincendo anche ilpremio ATP come tennista che ha fatto più progressi durante una stagione. Nel 2020, a causa delle sospensioni dei tornei dovute al Covid,Matteo Berrettiniprende parte ai seguenti tornei: Australia Open, Western&Southern Open a New York, US Open. Finisce la stagione attestandosi al numero 10 del Rankin mondiale. Nel 2021 guadagna il quarto titolo ATP, arriva alla finale ATP Cup e conquista la prima finale Masters 1000 a Madrid, diventando il primo italiano a disputare una finale nell’importante torneo, ma perde contro Zverev, attestandosi però al 9 posto del ranking mondiale.  Agli Internazionali d’Italia esce agli ottavi di finale ed è attualmente impegnato nella preparazione per Wimbledon. Dopo le fatiche in suolo francese, Matteo Berrettini rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2021.Il nostro Paese può vantare grandi atleti in gara ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021 tra cui ricordiamo, tra gli altri: Yeman Crippa(5km – 10 km) Daniele Lupo e Paolo Nicolai (beach volley) Matteo Berrettiniè fidanzato dal 2019 con la tennistaAjla Tomljanovic, croata naturalizzata australiana. La giovane tennista ha 28 anni e i due sono molto uniti anche grazie al fatto che fanno lo stesso lavoro, affrontano le stesse sfide e difficoltà fuori e dentro al campo. Matteo Berrettini ha un grandissimo seguito su Instagram: ha infatti oltre 270k follower con i quali condivide le sue passioni, il suo lavoro e le sue vittorie. Dal nonno originario di Firenze ha ereditato la fede calcistica per laFiorentina All’inizio della sua carriera girava per tornei in camper con il papà Luca Il suo sogno era giocare contro Federer I migliori punti di Matteo Berrettini agli US Open 2020. Home»Sport»Matteo Berrettini: Biografia, Età, Fidanzata, Instagram e Olimpiadi Tokyo 2021