Gianluca Grignani: Età, Padre, Moglie, Instagram e Sanremo
Gianluca Grignani è un celebre cantautore milanese di 50 anni.Considerato uno dei pilastri del rock italiano, Gianluca Grignani ha vinto molteplici riconsocimenti grazie alla sua musica, che gli ha fatto anche guadagnare svariati dischi d’oro e di platino nonché anche di diamante. Celebre per le sue canzoni comeDestinazione Paradiso,La mia storia tra le dita,Aiuola,Che ne sarà di noi, e molte altre ancora,Gianluca Grignani partecipa aSanremo 2023con il branoQuado ti manca il fiato. Data di nascita:7 aprile 1972 Professione: Cantautore, chitarrista e produttore Tatuaggi:almeno uno sul braccio sinistro Gianluca Grignani nasce il 7 aprile 1972 a Milano, dove cresce nella periferia nord (Precotto). A 17 anni si trasferisce in Brianza, dove studia chitarra e scrive le sue prime canzoni. Dopo aver studiato al CPM Music Institute di Franco Mussida, Gianluca Grignani viene proposto alle grandi case discografiche e la PolyGram dedice di presentarlo a Sanremo Giovani 1994, con la canzoneLa mia storia tra le ditae a Sanremo 1995 (Nuove Proposte)si classifica sesto ma, la sua canzoneDestinazione Paradisodiventa immediatamente un grande successo. Il successo immediato lo fa allontanare dalle scene per almeno un anno, fino a quando poi fa la sua ricomparsa con il suo album più premiato:La fabbrica di plastica,alla quale segue l’omonimo tour in cui Gianluca Grignani si fa conoscere come un artista fuori dagli schemi che rifiuta le esibizioni in playback e le ospitate televisive. Il carattere di Gianluca Grignani lo ha portato ad avere problemi di dipendenza e anche con la legge, ma non gli ha impedito divincere numerosi riconoscimenti, pubblicare 10 album, partecipare a 6 Sanremo e ad essere considerato uno dei più grandi cantanti rock italiani. Nel 1995, dopo il successo a Sanremo, Gianluca Grignani scompare dalla scene e viene ipotizzato dai fan e dalla stampa che sia morto a causa di un’overdose. Smentita questa notizia, però, il guai con alcol e droga per Grignani non cessano. Agli inizi degli anni 2000 diventa di dominio pubblico la sua dipendenza da alcol e cocainaalla quale poi segue, nel 2007, un’inchiesta della magistratura che lo vede coinvolto nell’acquisto abituale di cocaina. Nel 2008, a seguito del responso di un alcol test, che lo vedeva 4 volte superiore al limite legale consentito, a Gianluca Grignani viene ritirata la patente. L’anno dopo, arrivato in ritardo ad un concerto, sviene sul palco dopo essere stato insultato dalla folla; il tutto è poi stato spiegato dal medico che ha diagnosticato “stress da lavoro”. Più recentemente, nel 2014,Gianluca Grignani viene arrestato a Riccione, per resistenza a pubblico ufficiale per la quale poi patteggia per un anno di reclusione. Dopo la gavetta nei vari club e locali della Brianza, Gianluca Grignani incontra Vince Tempera e Massimo Luca che lo propongono alle case discografiche più importanti d’Italia.Dopo aver firmato con la PolyGram, Gianluca Grignani partecipa a Sanremo Giovani 1994, dove si fa conoscere conLa mia storia tra le ditache lo portaSanremo 1995Nuove Proposte dove spopola con la celebreDestinazione Paradiso(omonimo titolo del suo primo album). Superato il periodo di allontanamento dalle scene, Gianluca Grignani pubblica il suo secondo album, il più premiato:La fabbrica di plasticadel 1996. Ai primi due album seguono poi: Sdraiato su una nuvola– 2000 Il re del niente– 2005 Nel 2005 vince il Grolla d’oro per il cinema, grazie alla composizione della colonna sonora diChe ne sarà di noi (conElio Germano, Silvio Muccino e Violante Placido). Dopo la vincita di diversi premi, grazie alle sue composizioni rock e il valore dei testi, nel 2020 Gianluca Grignani torna pubblicando 3 nuovi singoli:Tu che ne sai di me,Dimmi cos’hai,Non dirò il tuo nome. Nel 2022 è ospite a Sanremo 2022, dove canta con IramaLa mia storia tra le ditae pubblica il singoloI bei momenti. Gianluca Grignani fa la sua prima apparizione sanremese a Sanremo Giovani 1994, dove portò la canzoneLa mia storia tra le dita. È il 1995 quando torna sul palco dell’Ariston, Sezione Nuove Proposte, con la canzone iconica:Destinazione Paradiso. Sanremo 1999 –Il giorno perfetto Sanremo 2002 –Lacrime dalla luna Sanremo 2006 –Liberi di sognare Sanremo 2008– Cammina nel sole Sanremo 2012 – serata delle cover con Pierdavide Carone e Lucio Dalla Gianluca Grignani torna a Sanremo 2023 con la canzone:Quando ti manca il fiato. Gianluca Grignani partecipa al Festival di Sanremo 2023. Anche quest’anno il Festival è presentato daAmadeus,che verrà affiancato durante le 5 serate da: Gianni Morandi (tutte le serate) Chiara Ferragni(prima e ultima serata) Tra gli ospiti nella varie serate vedremo:Al Banoe Massimo Ranieri, Black Eyed Peas,Fedez,Salmo, Pooh,MahomoodeBlanco,Guè Pequenoe Takagi & Ketra. Gianluca Grignani gareggerà con la canzoneQuando ti manca il fiato, scritta e composta da lui ed Enrico Melozzi. Nella serata dei duetti Gianluca Grignani canta la sua stessa canzone Destinazione Paradiso in coppia conArisa. Dopo la prima serataGianluca Grignanisi classifica aldecimo posto della classifica provvisoria: la sua prima performance è sembrata sottotono sopratutto a livello vocale. Dopo la seconda serata di Sanremo che ha visto esibirsi tutti i concorrenti in gara, Gianluca Grignani scivola aldeciannovesimo postodellaclassifica generale della sala stampa. Tutti i concorrenti di Sanremo 2023: Gianluca Grignani– Quando ti manca il fiato I Cugini di Campagna– Lettera 22 Madame– Il bene nel male Rosa Chemical– Made in Italy Testo Canzone Sanremo “Quando ti manca il fiato” Mio padre tornava la seraEd era forte quando era in venaQuesto lo ricordo beneSì questo lo ricordo beneMio padre era uno dei tantiMa era il mio eroe quando mi sorridevaVivevamo ancora insiemeQuesto lo ricordo beneE poi… non ricordo piùDopo vent’anni dalla terra dei ricordiMi chiamano(Mi chiamano)Spaccando in due il silenzioCon uno squillo del telefonoCiao sono papàCome va Gianluca?Ma no che non sto maleMa quando accadràTu verrai o no al mio funeraleTu verrai o no?Ed io non ho parlato piùHo tenuto tutto dentroE ho messo giùPoi ci ho pensato suSì ci ho pensato suCiao papà o addio papàIo ti perdonoLe mie lacrime sono sincereMa c’è chi non lo faràTu accettala la veritàE in mezzo a chi finge cordoglioSarò il tuo orgoglioPerché chi ha troppa libertàNon ha parole,Quando fa male ma male davveroSono coltelli che cadon dal cieloFan sanguinare anche l’uomo più duroAnche se son cresciuto da soloA modo mioSì e tu sai a modo mioCiao papà o addio papàQuesta canzone te la canto adessoPerché tu sappia che ti amo lo stessoE per il resto ognuno giudichi se stessoQuesta è l’unica leggeChe conosco e rispettoTi ricordi quando ti dicevoChe la vita chiede i conti al passatoProprio quando ti manca il fiatoE chi sa la veritàMi dica perché faccio fatica a staccare le ditaOh ohA smettere di suonareQuando la musica è finitaÈ questo che devo imparare… da teForse non volevi o me lo hai insegnato?Non fare accordi con i ricordiQuando ti manca il fiato Gianluca Grignano è stato sposato con Francesca Dall’Olio dal 2003 al 2020. La coppia ha avuto 4 figli: Ginevra, Giselle, Giosuè e Giona Gianluca Grignani su instagramconta 192 mila followers, con cui condivide soprattutto quello che riguarda la sua carriera ma anche momenti di vita privata. Negli anni Novanta Mogol ha elogiato Grignani, paragonandolo a Battisti; ha partecipato al progetto a favore delle vittime del terremoto dell’Aquila: 21/04.2009; ha scritto la canzoneSei sempre stata mia, per il CD Sfida di Amici, canzone cantata da Enrico Nigiotti; il suo libro autobiografico è stato pubblicato nel 2010 e si intitolaLa mia storia tra le dita; Ecco un’intervista del 2020 di Gianluca Grignani, rilasciata aMara Venierdurante una puntata diDomenica In. Home»Musica»Gianluca Grignani: Età, Padre, Moglie, Instagram e Sanremo
