Chi è Dardust Dario Faini: Biografia, Età, Carriera, Tatuaggi e Instagram
Dardust,pseudonimo diDario Faini, è un noto produttore discografico, compositore e musicista italiano di 45 anni.Pianista eccellente, Dardust deve la sua fama soprattutto al lavoro da compositore e produttore, ha infatti prodotto brani celebri comeSoldidiMahmood,Riccionedei Thegiornalisti diTommaso Paradiso,MagnificodiFedezeFrancesca Michielin(5 dischi di platino). Reduce dall’ammirevole performance aSanremo 2021, Dardust ha recentemente prodotto il singoloTutta la nottediSangiovanni, allievo ammesso al serale diAmici 20diMaria De Filippi. Data di nascita:17 marzo 1976 Professione: musicista, pianista, compositore e produttore discografico Tatuaggi:diversi sul corpo, di cui un grande cuore sull’avambraccio interno sinistro Dario Faini, conosciuto con il nome d’arte di Dardust, nasce il 17 marzo del 1976 ad Ascoli Piceno nelle Marche. Comincia a studiarepianoforte a 9 anni, e si interessa alla musica pop e a quella elettronica. Lo studio e il forte interesse verso diversi generi musicali si consolidano portandolo ad incidere il primo disco nel 2000, con lopseudonimo di Dario Dust. Si laurea in psicologia nel 2009 a La Sapienza di Roma, discutendo una tesi dal titolo:Humour ed ascolto musicale. Inizialmente compone, suona e canta con il gruppo Elettrodust, poi si decide di intraprendere la carriera dasolista, autore e produttore. Diventa noto nel 2015, anno d’oro per l’artista, che collabora con artisti comeFedez,J-Ax,Ermal Meta, Marco Mengoni,Emma Marrone, Alessandra Amoroso e molti altri. È presente al Festival di Sanremo dal 2012, come autore, fra gli altri, perFrancesco Renga, e vi partecipa quasi tutti gli anni, fino a quando nel 2019 la collaborazione con ilgrande amico Mahmoodlo porta al primo posto della classifica: è infatti frutto della collaborazione di Dardust – Mahmood il fortunatissimo branoSoldi. Abbiamo visto Dardust all’ultimoFestival di Sanremo, sia come ospite che come autore di ben 5 brani. Uno degli ultimi pezzi prodotti dall’artista marchigiano è il branoTutta la nottedi Sangiovanni, cantante ammesso al serale diAmici 20. Dario Faini incide il suo primo disco promozionale nel 2000, sotto lo pseudonimo di Dario Dust. Nello stesso anno fonda gli Elettrodust, insiema ai chitarristi Corrado De Paoli e Christian Regnicoli, il batterista Daniele Di Pietro, il bassista Jury Capriotti e il cantante Paolo Romersa. Il gruppo vince il Festival Italiano del rock emergente, eDario vince come miglior tastierista. Il 2001 li vede impegnati ad aprire diversi concerti di artisti come: gli Afterhours diManuel Agnelli, Elisa e Jimmy Somerville. Fino al 2003, il gruppo, canta in lingua straniera, per poi dedicarsi al primo progetto nella loro lingua madre, collaborando con Marco Forni. Il gruppo continua poi ad aprire grandi concerti come quelli di:Vasco Rossi, Planet Funk,Morgane Linea 77. Dario Dust: carriera da autore È il 2006 quando laUniversal Music Publishing propone a Dario Dust un contratto da autore, che l’artista firma e che gli renderà possibile collaborare con artisti italiani di tutti i generi. Del 2007 è la prima collaborazione con Irene Grandi (Le tue parole) e nello stesso anno arriva la primanomination ai David di Donatelloper le musiche del cortometraggioDress! Dal 2010 al 2014 il lavoro da autore si intensifica, e le composizioni e le collaborazioni si moltiplicano. Scrive per e collabora con artisti come: Alessandra Amoroso e Antonio Galbiati –Il mondo in un secondo; Emma Marrone e Roberto Casalino –Con le nuvole; Diana Del Bufaloe Antonio Galbiati –Nelle mie favole; Francesco Renga e Diego Mancino –La tua bellezza(Sanremo 2012) eSenza sorridere; Annalisa Scarrone–ScintilleeAlice e il blu; Chiara Galiazzo –Vieni con meeQualcosa da fare; Marco Mengoni –Non me ne accorgo; Sempre come Dario Dust, nel 2014, è autore a Sanremo per: Noemi–Un uomo è un albero; Cristiano De Andrè –Il cielo è vuoto; Giusy Ferreri –Ti porto a cena con me; Dear Jack –Ricomincio da me(coautore); Dardust: nascita e carriera da solista Nel 2014 l’artista decide di cambiare il suo nome d’arte in Dardust. La scelta è un omaggio aZiggy Stardust(personaggio dell’omonima canzone di David Bowie) e aiDust Brothers, noti al pubblico come The Chemical Brothers. Debutta come Dardust nel 2015, con l’album7, primo di una trilogia che intende attraversare l’asse Berlino – Reykjavik – Londra, le città che ispirano, musicalmente parlando, l’artista. Il primo si rifà a Berlino, mentre il secondo album del 2016,Birth, viene interamente registrato a Reykjavik, nello studio di proprietà dei Sigur Rós. Nel 2020 si conclude la trilogia con l’album S.A.D Storm and Drugs. Il 2015 e 2016 vedono Dardust impegnato come autore per diversi artisti italiani. Tra in brani più celebri si ricordano: Magnifico– Fedez e Francesca Michielin; Il paradiso non esiste– Emma Marrone; Noi siamo infinito– Alessio Bernabei; Io ti aspetto– Marco Mengoni. L’anno della consacrazione e del successo, che lo rendono noto al pubblico italiano, è sicuramente è il 2017 quando arrivano i successi di: Riccione– Thegiornalisti, per cui produce anche l’intero albumLove(2018); Pamplona– Fabri Fibra feat. Tommaso Paradiso; Pezzo di me– Levante feat.Max Gazzè; Dall’alba al tramonto– Ermal Meta Se piovesse il tuo nome– Elisa; La collaborazione tra Dardust e Mahmood comincia nel 2018.Insieme scrivonoNero BaliperElodie,Gué PequenoeMichele Bravi. Durante l’estate nasce, dalla loro collaborazione, il branoSoldi, che Mahmood porta a Sanremo 2019, trionfando non solo al Festival italiano ma anche all’Eurovision, dove si classifica secondo ma riscuotendo un notevole successo in tutta Europa. I due pubblicano un altro grande successo:Calipso, che vede la partecipazione diSfera Ebbastae Fabri Fibra; al successo di quest’ulitmo si aggiungono quelli diBarrioeRapide. Nel 2019, il settimanaleChi, diAlfonso Signorini, ha pubblicato delle foto dei due artisti in vacanza,ipotizzando una relazione sentimentale tra di due, smentita in maniera simpatica e sarcastica da Mahmood. Ultimi anni: successo senza limiti Nel 2020 Dardust sale sul palco di Sanremo: nella serata dei duetti, accompagna al piano,Rancoreche canta insieme aiLa Rappresentante di Lista,Luce (tramonti a nord est).Per il Festival è autore del brano di Rancore (Eden, che vince il premio per il miglior testo) e per Elodie con il branoAndromeda. Lo abbiamo “visto” al Festival di Sanremo 2021, con un esibizione mozzafiato in cui ha regalato al pubblico uno spettacolo ricco e particolare. Dardust era però già presente al Festival …ha infatti scritto ben 5 dei brani in gara, quali: VocediMadame(che vince come miglior testo); La genesi del tuo colorediIrama; Amaredei La Rappresentante di Lista; Glicinedi Noemi,Quando trovo tedi Renga, firmandosi come Dario Faini. Il 15 luglio 2020 esce il singoloDefuera, che vede la collaborazione diMadame,MarracasheGhali; il brano è stato inciso sotto lo pseudonimoDRD, che rispecchia la scelta dell’artista di buttarsi sulla produzione più pop e diretta. Dardust su instagramè seguitissimo, ha infatti 93,8 mila follower, e lui, molto riservato sulla sua vita privata, pubblica solo post inerenti al lavoro e alle collaborazioni. L’artista ha diversi tatuaggi sul corpo. I più evidenti sono: due fasce nere sull’avambraccio destro; la scritta “sad” sul collo, vicino all’orecchio destro; la scritta “drd” sul collo, vicino all’orecchio sinistro; un cuore sull’avambraccio interno sinistro; una grande farfalla sul braccio sinistro. Gelosissimo della sua vita privata, non si sa nulla di questa, infatti Dardust non fa trapelare nulla al riguardo. L’unico rumor che lo ha riguardato è stato quello chelo voleva legato al cantante Mahmood, che ha smentito.I due sono grandi amici e collaboratori. È sulla copertina dibillboard italiadi marzo 2021; È grande amico di Mahmood; Ha lavorato anche in teatro, nel musical deLa bella e la bestia; uno dei suoi film preferiti èTrainspotting, di cui possiede poster, magliette e della quale pubblica spesso immagini e citazioni sui social. Ecco il video del branoSublime, del 2019. Nel pezzo si evidenziano gli stili che l’artista ama e che studia di più: musica elettronica e piano mixati con maestria.
