Chi è Dargen D’Amico Sanremo 2022: Biografia, Età, Occhiali e Dove si Balla
Dargen D’Amico, nome d’arte diJacopo D’amico, è uncantautore e rapper milanese di 41 anni.Attivo in ambito musicale fin dal 1997, Dargen è anchedj e produttore discografico. Diventa noto grazie a brani comeAmo Milano,Odio Volare,Modiglianie alle sue innumerevoli collaborazioni con grandi nomi del panorama musicale italiano. Ha partecipato aSanremo 2022classificandosi al 9° posto. Data di nascita:29 novembre 1980 Professione: Cantautore, rapper, dj e produttore discografico Dargen D’Amico,all’anagrafeJacopo D’Amico,nasce a Milano il 29 novembre del 1980.I suoi genitori sono originari dell’Isola di Fillicudi (arcipelago delle isole Eolie) e Dargen cresce con la passione per la musica, iniziando a partecipare asfide di freestylenei locali e nelle strade del capoluogo lombardo. Da giovanissimo, quando si faceva chiamareCorvo D’Argento, Jacopo conosce i ben notiGué Pequenoe Jake La Furia, con la quale fonda il gruppoSacre Scuole, scioltosi poi nel 2001 quando i due colleghi fondano i Club Dogo. Dargen D’Amico intraprende allora lacarriera da solistae debutta come tale nel 2006, pubblicandoMusica senza musicistie fondando la sua casa discografica: Giada Mesi (insieme a Francesco Gaudesi). L’album incontra il favore degli ascoltatori e della critica, e il suo successo è dovuto anche a brani come Non la 1 ma la 2 con 2Fingez. Continua la sua lunga carriera da autore e solista, ispirandosi a grandi della musica comeEnzo Jannacci, Franco Battiato e Lucio Dalla, e avvalendosi anche di grandi collaborazioni. Con all’attivo la pubblicazione di 9 album e una raccolta,Dargen D’Amico è uno dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022. Dargen D’Amicoporta sempre gli occhiali: si presenta sul palco e nelle foto sempre con gli occhiali.Come Mai?E’ presto detto, visto che gli è stato chiedo in diverse interviste Dargen ha risposto: In primo luogola luce mi dà molto fastidio, anche quella artificiale, soprattutto quelle violente dei palchi. Poi, uso gli occhiali come segno distintivo al contrario, mi riconosci solo quando li indosso e per ora non ho intenzione di appenderli al muro Il suo stile distintivo quindi sono gli occhiali, ma è possibile vedere una foto diDargen D’Amico senza occhiali? Dargen D’Amico si definisce un “cantautorap”, parlando della sua produzione musicale come di ungenere emo rap, che affronta tematiche intimiste e personali. Comincia fin da giovanissimo a partecipare a sfide di freestyle in locali e per le strade di Milano. Dopo un periodo di attività con il gruppo Sacre Scuole (con Jake La Furia e Gué Pequeno) decide di intraprendere la carriera da solista. Nel 2006 pubblica il suo primo album,Musica senza musicisti, alla quale seguono: Di vizi di forma virtù– 2008 Vivere aiuta a non morire– 2013 I temi cari a Dargen D’Amico sono lasocietà, il lavoro, le difficoltà economichee non disdegna di affrontare emozioni ed esperienze personali. Dopo aver lavorato come autore per i braniChiamami per nome(FedezeFrancesca Michielin) eDieci(Annalisa) in occasione diSanremo 2021, Dargen D’amico salirà sul palco dell’Ariston come autore e cantante in gara a Sanremo 2022. Anche per chi non conosce direttamente la produzione da solista di Dargen D’Amico, ha avuto l’occasione di conoscerlo grazie allenumerosissime collaborazioniche nell’arco di più di un ventennio, il cantautore milanese ha intrapreso. Solo per citarealcuni artisti con cui ha collaborato: Club Dogo, Fabri Fibra,Bugo, Two Fingerz, Don Joe,Marracash, Max Pezzali, Fedez, Mistico,Malika Ayane, Ron, Omar Pedrini, Dutch Nazari, Murubutu,Ghemon, Levante,Tedua. Tra le sue canzoni più ascoltate citiamo: Non la 1 ma la 2 Dargen D’Amico a Sanremo 2022 Dargen D’Amico è uno dei cantanti Big in gara al Festiva di Sanremo 2022. Canta il brano:Dove si balla. Dopo le prime due serate si classifica al quarto posto della clssifica parziale della Sala Stampa. Dargen D’Amico con la sua canzone ritmata e scanzonata sta riscuotendo consensi di pubblico e critica. Dopola terza serata dove la classificaè quella della giuria demoscopica e del televoto Dargen D’amico si piazza all’undicesimo posto. La sua canzone si conferma, insieme a quella di Ditonellapiaga e Rettore, lapiù ballabile del festival di Sanremo. Nellaserata cover, la quarta serata del Festival di Sanremo, Dargen D’Amico porta una cover di una canzone di Patty Pravo: la Bambola. Dargen D’Amico chiude la quarta serata alla13° posizione della classifica generalee si gioca tutto nellafinale ovvero la quinta e ultima serata del Festivaldove chiude il Festival di Sanremo al 9° posto. Giovanni Truppi–Tuo padre, mia madre, Lucia Emma Marrone–Ogni volta è così Gianni Morandi–Apri tutte le porte La Rappresentante di Lista–Ciao ciao Massimo Ranieri–Lettera al di là del mare Noemi–Ti amo non lo so dire Schivo e geloso della sua vita privata, Dargen D’Amico ha dovutosmentire, nel 2012, unapresunta relazione con il collega Andrea Nardinocchi. Il cantautore milanese ha dichiarato poi diessere fidanzato con una persona che non ha nulla a che fare con il mondo musicale. Al momento non si hanno informazioni certe su sue eventuali relazioni. Nella terza serata di Sanremo nella sua canzone “Dove si Balla” ha messo la frase“Ciao Mara” per fare punti al Fantasanremo Dargen non si è mai fatto vedere senza occhiali da sole specchiati, lo stesso dichiara che gli servono a celare i suoi momenti di debolezza; la sua passione per la scrittura è nata quando era veramente piccolo: alle elementari; ha frequentato il liceo Parini a Milano. Il video dell’esibizione di Sanremo “Dove si Balla” Home»Musica»Chi è Dargen D’Amico Sanremo 2022: Biografia, Età, Occhiali e Dove si Balla
