Chi è Valentina Bellè: Biografia, Età, Attrice in The Good Mothers
Pubblicato il

Valentina Bellè è un’attrice di 30 anni, originaria di Verona. Nota per aver intepretato Lucrezia Tornabuoni nella serie teelvisiva I Medici, e Dori Grezzi nel film Fabrizio De Andrè – Principe libero, al momento Valentina Bellè interpreta Giuseppina Pesce nella serie The Good Mothers, in streaming di Disney Plus.
Indice
Chi è Valentina Bellè?
- Nome: Valentina Bellè
- Età: 30 anni
- Data di nascita: 16 aprile 1992
- Luogo di nascita: Verona
- Segno Zodiacale: Ariete
- Professione: Attrice
- Altezza: 176 cm
- Peso: non disponibile
- Tatuaggi: non disponibile
- Profilo Instagram Ufficiale: @valebelle
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Valentina Bellè nasce a Verona il 16 aprile 1992. Sua madre è di origine tedesca , mentre il padre è italiano, ed entrambi assecondano il sogno di Valentina di diventare attrice. Da piccolissima, infatti, Valentina comincia a studiare recitazione e, finiti gli studi liceali, comincia a lavorare come modella e, nel 2012, si traferisce a New York per frequentare la Lee Strasberg Theatre and Film Institute. Entra al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2013 e dopo il diploma comincia a lavorare soprattutto in televisione. In televisione la vediamo in ruoli come Adele Alibrandi in Grand Hotel e Lucrezia Tornabuoni nella serie I Medici. La sua carriera continua con lavori come Il permesso – 48 ore fuori, Fabrizio De Andrè – Principe libero, Una questione privata e Genius. Al momento la vediamo nei panni di Giuseppina Pesce, nella serie The Good Mothers, in streaming su Disney Plus.
Lavoro e Carriera
Valentina Bellè comincia a studiare recitazione già da piccolissima. La sua carriera comincia come modella appena dopo il diploma. Il lavoro da modella le permette di andare a New York per frequentare Lee Strasberg Theatre and Film Insitute, alla quale poi seguono il seminario con Michael Margotta a Roma e il laboratorio con Robert Castle a Vienna. Dopo aver lavorato come traduttrice a Torino per Michael Margotta, Valentina Bellè decide di entrare al Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo il diploma al Centro sperimentale, Valentina Bellè ottiene molti ruoli e la vediamo in lavori come:
- La buca – 2014 (cinema)
- La vita oscena – 2014 (cinema)
- Grand Hotel – 2015 (serie televisiva), con Dario Aita e Pierpaolo Spollon
- I Medici – 2016 (serie televisiva)
- Il permesso – 48 ore fuori – 2017 (cinema), con Luca Argentero e Giacomo Ferrara
- Una questione privata – 2017 (cinema), con Luca Marinelli e Lorenzo Richelmy
- Fabrizio De Andrè – Principe libero – 2018 (film TV)
- Catch-22 – 2019 (miniserie)
- Il Divin Codino – 2021 (cinema)
Al momento vediamo Valentina Bellè, interpretare Giuseppina Pesce in The Good Mothers: serie su 3 donne che hanno avuto il coraggio di ribellarsi all’Ndrangheta. Insieme a Valentina Bellè, nel cast vediamo anche Micaela Ramazzotti, Gaia Girace, Barbara Chichiarelli e Simona Distefano.
Vita Privata
Non si sa molto sulla vita privata di Valentina Bellè. Si sa che tempo fa ha avuto una relazione con un musicista di nome Ludovico; al momento non si sa se Valentina sia fidanzata o meno.
Valentina Bellè su instagram conta quasi 80 mila followers, con cui condivide soprattutto quello che riguarda il suo lavoro, le uscite dei film e delle serie televisive in cui è coinvolta e anche photoshooting che la vedono protagonista. Appassionatissima anche al disegno, spesso pubblica i suoi lavori artistici.
Curiosità
- Nel 2014 ha vinto il premio come miglior attrice protagonista al Roma Web Fest 7, per il suo ruolo nella seria Under;
- è apparsa nel video della canzone Arriverà, dei Modà ed Emma Marrone, insieme a Davide Silvestri.
- in occasione delle riprese di The Good Mothers, Valentina Bellè ha raccontato in un’intervista di non conoscere la storia del suo personaggio Giuseppina Pesce e di aver vissuto l’interpretazione di questo ruolo come un atto politico e, per poter riprodurre l’accento di Giuseppina, essendo l’attrice veneta, si è fatta aiutare da un dialogue coach.
Articolo di Emanuela Italia