The Good Mothers, la serie Disney + racconta Tre Donne ribellatesi alla ‘Ndrangheta
Aggiornato il

The Good Mothers è una serie Disney + disponibile dal 5 aprile in streaming che racconta la storia di tre donne italiane che hanno avuto il coraggio e la forza di ribellarsi alla ‘ndrangheta. Con una produzione italo-inglese The Good Mother è stata premiata con il Series Awards al Festival di Berlino.
Indice
La Serie
La serie The Good Mothers è basata su storie vere, raccolte nel libro del giornalista Alex Perry. La produzione è italo inglese e regia della serie tv è affidata al regista britannico Julian Jarrod e alla regista italiana Elisa Amoruso. Elisa Amoruso è già nota al pubblico per aver realizzato delle docu-serie di ottimo livello tra cui Fuoristrada e il documentario sui Ferragnez di Prime Video.
Trama
The Good mothers racconta la storia di tre donne: Lea Garofalo e sua figlia Denise Cosco, Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce che si sono ognuna a loro modo liberate dal giogo della ‘ndrangheta rischiando la vita per l’emancipazione.
In particolare la storia di Lea Garofalo è costellata di sacrifici: Lea diventa infatti collaboratore di giustizia rivelando le faide interne nella sua famiglia e in queslla del suo compagno e padre di sua figlia (la famiglia Cosco). Entra nel 2002 nel programma di protezione testimoni insieme alla figlia ma viene ritenuta testimone non attendibile e viene estromessa nel 2006. Dopo aver fatto ricorso ed essersi battuta per riavere la protezione, rientra nel 2007 nel programma ma ne esce volontariamente nel 2009 poco prima di essere uccisa dal suo ex compagno e padre di sua figlia in un agguato.
Puntate
La Serie The Good Mothers è composta da sei episodi che vengono resi disponibili tutti contemporaneamente sulla piattaforma di streaming Disney Plus a partire dal 5 Aprile 2023.
Cast
Il cast della serie è composto da:
- Michela Ramazzotti nel ruolo di Lea Garofalo
- Gaia Girace nel ruolo di Denise Cosco, figlia di Lea
- Simona Distefano nel ruolo di Concetta Cacciola
- Valentina Bellè nel ruolo di Giuseppina Pesce
Valentina Bellè in particolare ha raccontato in un’intervista di non conoscere la storia del suo personaggio Giuseppina Pesce e di aver vissuto l’interpretazione di questo ruolo come un atto politico. Per poter riprodurre l’accento di Giuseppina (Valentina Bellè è Veneta, Giuseppina Calabrese) si è fatta aiutare da un dialogue coach.
Articolo di Stefania Sal
Tag #serie tv