Chi è Stefano Guerrera: Biografia Influencer “Se i quadri potessero parlare”
Pubblicato il

Stefano Guerrera è un esperto di comunicazione web, social media manager ed influencer italiano. Deve la sua fama alla pagina Facebook “se i quadri potessero parlare“, di cui è founder e CEO, che gli ha regalato la possibilità di scrivere dei libri e di collaborare con famosi programmi televisivi.
Indice
Chi è Stefano Guerrera?
- Nome: Stefano Guerrera
- Data di nascita: 29 giugno
- Età: non disponibile
- Altezza: non disponibile
- Peso: non disponibile
- Segno Zodiacale: cancro
- Luogo di nascita: Puglia
- Professione: Social media manager, personaggio web
- Tatuaggi:Stefa
- Profilo Instagram ufficiale: @stefanoguerrera
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Stefano Guerrera nasce il 29 giugno, sotto il segno del cancro, in Puglia. Non si conosce con esattezza il Paese di provenienza di Stefano, ma attualmente la sua famiglia, al quale è molto legato (in particolar modo alla madre ed alla nonna) abita ancora lì. Lui invece decide di trasferirsi a Roma, per poi traslocare dopo 10 anni a Milano. Attualmente sta trascorrendo la quarantena nella sua casa nel capoluogo Lombardo, lontano dalla sua famiglia e gli affetti. Per quanto riguarda il suo percorso di studi, Stefano decide in un primo momento di iscriversi alla facoltà di ingegneria informatica, ma poi preferisce abbandonare gli studi per dedicarsi alle esperienze lavorative.
Stefano Guerrera Instagram
Lavoro e carriera
Stefano Guerrera è attualmente uno dei personaggi web più seguiti, ma prima di avere l’intuizione geniale di aprire la sua pagina Facebook è stato un commesso, prima in un negozio di intimo poi di abbigliamento classico. Nel 2013 però, per diletto, crea “Se i quadri potessero parlare“, pagina sul popolare social network dove pubblica meme associando frasi ironiche ai quadri. Subito la pagina cresce conquistando milioni di followers in pochi anni. Il suo punto di forza è l’associare le situazioni di vita quotidiana a celebri dipinti classici studiati sui testi di storia dell’arte dagli studenti di tutta Italia. Forte del suo successo acquisito sulla community di Mark Zuckerberg, la casa editrice Rizzoli gli offre una collaborazione, così Stefano diventa anche autore di alcuni libri, tra cui “Mai ‘na gioia”, “L’amore prima o poi ti trova (e ti fotte)” ecc. I suoi scritti sono trasposizioni su carta dei celebri meme, ed alcuni sono stati tradotti anche in tedesco.
Grazie alle sue capacità comunicative, Stefano Guerrera viene scelto anche per collaborare con famosi programmi televisivi, per curarne la parte social e web. Infatti, nel suo curriculum può vantare di essere “director of digital strategy” per il gf vip ed il gf vip 2, coordinatore social media per la quarta edizione di “The Voice Of Italy”, social media manager per il grande fratello 13 con incarico di pianificazione strategie di comunicazione online mirata, pianificazione, esecuzione e monitoraggio di strategie social; community e web content manager.
Vita Privata
Stefano Guerrera attualmente dovrebbe essere single. Sui social, infatti, non ci sono foto e indizi che lascino presumere una relazione con qualcuno. In più, ha dichiarato che sta passando la quarantena da solo e che gli mancano molto sua nonna e sua mamma, ciò fa presumere che non ci sia nessuno nel suo cuore. Stefano, inoltre, è un ragazzo molto riservato pertanto non si hanno nemmeno notizie riguardanti le sue storie pregresse.
Curiosità
- Stefano possiede alcune certificazioni linguistiche: DELF (francese) livello A1-A2, First certificate livello B2, KET livello A2, PET livello B1 (Inglese).
- Ama ricoprire il suo pc con gli stickers, di alcuni brand, dei cartoon ecc.
- Stefano è stato eletto come “Miglior Rivelazione dell’anno” ai #MIA14 ovvero gli “oscar della rete”.
- Guerrera ha un gatto al quale è molto legato, che è diventato anche una vera e propria star sul web. Il gatto ha diversi soprannomi, tra cui “Uan Uan”, “Uaro” ma il suo vero nome dovrebbe essere Croccobiscotto.
- Stefano ha fatto un’apparizione in una puntata di Forum, dove è stato invitato dalla conduttrice Barbara Palombelli per commentare la puntata.
Articolo di Gerardo Attanasio