Chi è Sofia Raffaeli: Età, Altezza, Genitori, Instagram e Curiosità
Pubblicato il

Sofia Raffaeli è una ginnasta italiana di 19 anni, individualista della Nazionale di ginnastica ritmica italiana. Sofia è la prima italiana a vincere due ori individuali agli Europei di ritmica a Tel Aviv e tre ori ai Mondiali in Bulgaria a Settembre 2022. Sofia è una delle Farfalle Azzurre, che sono la squadra di Ginnastica Ritmica Italiana. Ai Campionati europei a Baku Sofia ha ottenuto la medaglia d’oro nella palla e nelle clavette, oltre all’argento nell’all around.
Indice
Chi è Sofia Raffaeli?
- Nome: Sofia
- Cognome: Raffaeli
- Età: 19 anni
- Luogo di nascita: Chiaravalle (Ancona)
- Data di nascita: 19 gennaio 2004
- Segno zodiacale: Capricorno
- Altezza: n.d.
- Peso: n.d
- Professione: Ginnasta
- Instagram ufficiale: @raffaelisofia
- Seguici su: @chiecosa.it
Biografia
Sofia Raffaeli nasce a Chiaravalle, in provincia di Ancona, il 19 gennaio 2004. Suo padre Gianni è un Architetto mentre sua madre Milena (che un tempo faceva danza) è un ingegnere e insegna all’Università di Ancona. La sua passione per la ginnastica inizia da piccola, infatti inizia a praticare ginnastica artistica all’età di quattro anni per poi passare alla ginnastica ritmica. E’ molto legata a suo nonno Nello che per tutti i primi anni della sua arrivata l’ha accompagnata agli allenamenti a Fabriano. La prima società che l’ha vista esordire è la Società Ginnastica Fabriano dove si allena per 8 ore al giorno e che l’ha portata all’esordio internazionale nel 2018 nella categoria juniores.
Attualmente Sofia per conciliare impegni sportivi e studi è iscritta al Liceo di Scienze umane al Centro Studi D’Annunzio.
Sofia nonostante i 18 anni è un vero fenomeno della ginnastica ritmica: è minuta ed esplosiva, il suo soprannome è “formica atomica”.
Sofia Raffaeli conta su Instagram oltre 33 mila followers: condivide pochissime foto, tutte inerenti alla sua attività di ginnasta professionista.
Carriera
Sofia Raffaeli nel 2019 ha vinto la medaglia d’argento ai campionati mondiali juniores nelle specialità della fune e delle clavette. Ha esordito a livello senior nel 2021 e ha vinto la medaglia di bronzo nel cerchio ai campionati mondiali assoluti dello stesso anno. L’atleta marchigiana è entrata nel 2021 nel gruppo sportivo della Polizia di Stato.
Un altro record, Sofia ad oggi è la ginnasta individualista che ha ottenuto il punteggio più alto di sempre in una competizione internazionale ufficiale: 36.150 nelle qualifiche dei Campionati Europei 2022. Non solo vittorie ma addirittura un movimento che porta il suo nome, il ‘Raffaeli’ appunto.
Ai Campionati Europei di Tel Aviv rompe il record del punteggio più alto di sempre per un’individualista (quello precedente era ugualmente suo: 34.900), vince l’argento per Team ansime a Milena Baldassarri e alla squadra. Nella finale AA finisce quarta a 0.4 punti dal podio a causa di un errore al cerchio, ma il giorno dopo, in occasione delle finali di specialità, vince l’oro al cerchio e alle clavette e l’argento alla palla: si tratta delle prime medaglie individuali senior per l’Italia. Sofia ripete il suo incredibile successo ai mondiali i Mondiali di ginnastica ritmica in Bulgaria: riesce a conquistare in poche ore ben tre ori individuali nella palla, cerchio e nastro. Dopo il successo agli europei guarda ai mondiali e ancora più avanti alle Olimpiadi del 2024.
Ai Campionati europei a Baku nel maggio 2023 Sofia ha ottenuto la medaglia d’oro nella palla e nelle clavette, oltre all’argento nell’all around.
Sofia è una delle atlete più promettenti non solo nel mondo della ginnastica ma dello sport italiano come la “collega” Vanessa Ferrari, Benedetta Pilato, Paola Egonu, Larissa Iapichino, Jannik Sinner.
Curiosità
- Sofia si allena tutti i giorni 8 ore al giorno
- Non ama i social, preferisce la vita vera
- Il suo soprannome è “formica atomica”
- Nonostante la giovane età, Sofia Raffaeli vanta già vanta già un movimento che porta il suo nome: è quello con la gamba piegata sopra la testa mentre gira su se stessa
Articolo di Anna Toffi