Sanremo 2022: Partecipanti, Canzoni in Gara e Vincitore

Pubblicato il

Sanremo 2022: Partecipanti, Canzoni in Gara e Vincitore

Il Festival di Sanremo 2022 condotto da Amadeus torna su Rai 1 dal 1 al 5 Febbraio 2022. La lista dei cantanti concorrenti ufficiali in gara sezione BIG quest’anno è l’unica sezione presente all’Ariston. Sanremo Giovani infatti è andato in onda a Dicembre e ha decretato i 3 vincitori che partecipano direttamente a Sanremo 2022.

Lista Cantanti Sanremo 2022

I cantanti in gara di Sanremo 2022 sono 25, ecco i nomi:

Canzoni in Gara

Le canzoni in Gara di Sanremo 2022 coprono diversi generi musicali: i 25 cantanti presentano ognuno un proprio brano, ecco i titoli dell’eccellenza della musica Italiana che salgono sul palco dell’Ariston. Ecco la lista completa.

Leggi Anche: Tutti i testi di Sanremo 2022 

Vincitori Sanremo 2022

A vincere il Festival di Sanremo 2022 sono Mahmood e Blanco, seguiti da Elisa e poi da Gianni Morandi. L’elenco dettagliato di tutti i premi sono disponibili in questo articolo.

Co-Conduttrici di Sanremo 2022

Come nell’edizione di Sanremo 2021 anche a Sanremo 2022 Amadeus è affiancato ogni sera da un personaggio femminile diverso. Per Sanremo 2022 troviamo nella prima serata Ornella Muti, nella seconda serata Lorena Cesarini, nella terza serata Drusilla Foer, nella quarta serata Maria Chiara Giannetta e per la serata finale, la quinta, Sabrina Ferilli.

Per Ornella Muti, una delle più note attrici italiane, è la prima volta al Festival di Sanremo. Stessa cosa per Lorena Cesarini, forse sconosciuta ai più e nota al grande pubblico per essere un’attrice della serie Suburra. Per Maria Chiara Giannetta invece si tratta di una consacrazione: dal successo in tv arriva anche il palco dell’Ariston. Discorso diverso per Drusilla Foer: probabilmente l’outsider della conduzione di questo Festival, il personaggio creato da Gianluca Gori è sicuramente una novità per questo tipo di manifestazione. Chiude la serata un’icona della televisione e del cinema italiano: Sabrina Ferilli, che porta leggerezza e divertimento come è suo costume oltre all’innata capacità di parlare a un pubblico molto eterogeneo.

Drusilla Foer Sanremo 2022

Ospiti Sanremo

Gli ospiti al momento annunciati sono Checco Zalone e Cesare Cremonini. Aggiorneremo l’articolo mano a mano che verranno svelati nuovi ospiti delle cinque serate del Festival.

Serate Sanremo 2022

Le serate di Sanremo 2022 saranno così divise:

  • Prima Serata: esibizione dei primi 12 artisti – Voto della Sala Stampa
  • Seconda Serata: esibizione dei 12 artisti rimasti – Voto della Sala Stampa
  • Terza Serata: esibizione di tutti i 24 artisti – Giuria Demoscopica e Televoto
  • Quarta Serata: esibizione cover e duetti su brani italiani e stranieri degli anni ‘60-’70-’80 – Votano tutte le giurie
  • Quinta Serata: esibizione di tutti e 24 gli artisti per la finale – Solo il Televoto; le prime 3 canzoni in classifica verranno poi rivotate da tutte le giurie (il televoto peserà per il 34%) per decretare il vincitore di Sanremo 2022.

Cover e Duetti

Tutte le cover e i duetti di Sanremo 2022:

  • Achille Lauro – Sei bellissima (di Loredana Bertè) con Loredana Bertè
  • Aka7even – Cambiare (di Alex Baroni) con Arisa
  • Ana Mena – Medley con Rocco Hunt
  • Gianni Morandi – Medley con Mousse T
  • Iva Zanicchi – Canzone (di Don Backy e Detto Mariano, nella versione di Milva)
  • Massimo Ranieri – Anna verrà (di Pino Daniele) con Nek
  • Michele Bravi – Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi (di Lucio Battisti)
  • Rkomi – Medley di Vasco Rossi, con i Calibro 35
  • Sangiovanni – A muso duro (di Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
  • Elisa – What a Feeling (di Irene Cara, da Flashdance) con Elena D’Amario
  • Emma – …Baby One More Time (di Britney Spears) con Francesca Michielin
  • Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (di Caterina Caselli)
  • Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (di Gino Paoli)
  • Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (di Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
  • Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De Andrè) con Vinicio Capossela
  • Fabrizio Moro – Uomini soli (dei Pooh)
  • Highsnob e Hu – Mi sono innamorato di te (di Luigi Tenco) con Mr Rain
  • Irama – La mia storia tra le dita (di Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
  • La Rappresentante di Lista – Be My Baby (di The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
  • Noemi – (You Make Me Feel Like) A Natural Woman (di Aretha Franklin)
  • Dargen D’Amico – La bambola (di Patty Pravo)
  • Le Vibrazioni – Live and Let Die (di Paul McCartney) con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio
  • Yuman – My Way (di Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
  • Tananai – A far l’amore comincia tu (di Raffaella Carrà) con Rosa Chemical
  • Matteo Romano – Your Song (di Elton John) con Malika Ayane

Giurie e Votazioni di Sanremo 2022

 “Giuria Demoscopica 1000”: una novità di questo 2022, è composta da 1000 giurati che voteranno da casa tramite app selezionati in base a un criterio di eterogeneità per provenienza, età ecc

Vota nella:

  • Terza serata con una percentuale del 50%, insieme al televoto (l’altro 50%);
  • Serata cover, insieme a tutte le giurie;
  • Serata finale, insieme a tutte le giurie, per decretare la canzone vincitrice.

Sala Stampa: ha 3 sezioni: Radio-Tv, Web e carta stampata.

Vota:

  • Prima e seconda serata: interamente da sola;
  • Serata cover, insieme a tutte le giurie;
  • Serata finale, insieme a tutte le giurie, per decretare la canzone vincitrice.

Televoto: voto del pubblico (sms o chiamata telefonica).

Conta nella:

  • Terza serata con una percentuale del 50%, insieme alla Demoscopica (l’altro 50%);
  • Serata cover, insieme a tutte le giurie (con un peso del 34%);
  • Serata finale, inizialmente da sola fino alla scoperta delle prime 3 canzoni classificate; insieme a tutte le giurie per decretare la canzone vincitrice (con un’incidenza del 34%).

Quest’anno l’orchestra non avrà diritto di voto; negli anni scorsi, infatti, gli orchestrali votavano solo durante la serata cover.

PrimaFestival di Sanremo 2022

Il PrimaFestival di questa edizione del Festival di Sanremo, andrà in onda dal 29 gennaio al 5 febbraio (serata finale della kermesse canora). Come sempre il PrimaFestival precederà il Festival, e lo vedremo su Rai 1 dalle 20,35 alle 20,45 circa.

I conduttori del PrimaFestival di Sanremo 2022 sono: Roberta Capua, Ciro Priello e Paola Di Benedetto.

Diretta Rai Radio 2

Anche Rai Radio Due ha un programma fitto di dirette ad hoc per la settimana del Festival. Il pomeriggio di Rai Radio Due inizia alle 14 con Andrea Delogu e Silvia Boschero che curano in diretta il programma radiofonico La versione delle due, direttamente dal Glass-Box di Radio2 all’ingresso dell’Ariston. Andrea e Silvia commentano tutto ciò che accade a Sanremo: i rumors, i look, i super ospiti, le canzoni, le polemiche. La Glass-box ospita anche vip e artisti che entrano all’Ariston prima e dopo le prove. Il pomeriggio di Radio Due prosegue quindi con i Gemelli di Guidonia in diretta da una nave ormeggiata davanti alla costa sanremese insieme a due inviati d’eccezione: Orietta Berti e Fabio Rovazzi! Fino alla diretta del Festival affidato alle voci di Ema Stokholma e Gino Castaldo, on air dallo studio di Radio2 all’interno del teatro Ariston.

Articolo di

Tag #festival di Sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *