Sanremo 2021: Classifica Finale | Cantanti Big e Giovani

Aggiornato il

Sanremo 2021: Classifica Finale | Cantanti Big e Giovani

Sanremo 2021 condotto da Amadeus la lista dei cantanti concorrenti ufficiali in gara sezione BIG e la lista dei partecipanti a Sanremo Giovani nella sezione Nuove proposte. Le news sulla kermesse con la classifica e i duetti dei cantanti che si esibiranno sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo 2021. 

Sanremo 2022 si svolge invece dal 1 al 5 febbraio 2022.

Classifica Finale Sanremo 2021

  1. Maneskin – Zitti e buoni
  2. Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
  3. Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
  4. Colapesce Di Martino – Musica leggerissima
  5. Irama – La genesi del tuo cuore
  6. Willie Peyote – Mai dei mai (la locura)
  7. Annalisa – Dieci
  8. Madame – Voce
  9. Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
  10. Arisa – Potevi fare di più
  11. La Rappresentante Di Lista – Amare
  12. Extraliscio feat. Davide Toffoli – Bianca luce nera
  13. Lo Stato Sociale – Combat Pop
  14. Noemi – Glicine
  15. Malika Ayane – Ti piaci così
  16. Fulminacci – Santa Marinella
  17. Max Gazzè – Il farmacista
  18. Fasma – Parlami
  19. Gaia – Cuore amaro
  20. Coma_Cose – Fiamme negli occhi
  21. Ghemon – Momento Perfetto
  22. Francesco Renga – Quando trovo te
  23. Giò Evan – Arnica
  24. Bugo – E invece sì
  25. Aiello – Ora
  26. Random – Torno a te

Cantanti Sanremo 2021

I cantanti in gara BIG che partecipano al festival di Sanremo sono:

  • Francesco Renga – “Quando trovo te”
  • Coma_Cose – “Fiamme negli occhi”
  • Gaia – “Cuore amaro”
  • Irama – “La genesi del tuo colore”
  • Fulminacci – “Santa Marinella”
  • Madame – “Voce”
  • Willie Peyote – “Mai dire mai (La locoura)”
  • Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
  • Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
  • Fasma – “Parlami”
  • Arisa – “Potevi fare di più”
  • Gio Evan – “Arnica”
  • Maneskin – “Zitti e buoni”
  • Malika Ayane – “Ti piaci così”
  • Aiello – “Ora”
  • Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
  • Ghemon – “Momento perfetto”
  • La rappresentante di lista – “Amare”
  • Noemi – “Glicin”
  • Random – “Torno a te”
  • Colapesce e Dimartino – “Musica leggerissima”
  • Annalisa – “Dieci”
  • Bugo – “E invece sì”
  • Lo Stato Sociale – “Combat pop”
  • Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
  • Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”

Sanremo Giovani 2021

I cantanti Sanremo Giovani della sezione Nuove proposte sono:

  • Elena Faggi – “Che Ne So” (da AreaSanremo)
  • I Dellai – “Io Sono Luca” (da Area Sanremo)
  • Avincola – “Goal”
  • Folcast – “Scopriti”
  • Davide Shorty – “Regina”
  • Greta Zuccoli – “Ogni cosa sa di te”
  • Gaudiano – “Polvere da sparo”
  • WrongOnYou – “Lezioni di Volo”

Ascolta Tutte le Canzoni di Sanremo 2021 In Streaming

I Big di Sanremo 2021

Canzoni Sanremo 2021

Francesco Renga

Francesco Renga torna sul palco del Festival di Sanremo dopo essere stato giudice a All Together Now e lo fa con la canzone dal titolo “Quando Trovo Te”. Francesco ha dichiarato:

 Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile.

Coma Cose

Il due milanese di fidanzati per la prima volta sul Palco dell’Ariston del Festival di Sanremo: Coma…Cose con la canzone “Fiamme Negli Occhi”. Fausto e Francesca arrivano a questa ennesima tappa di un sogno che è partito da quando lavoravano come commessi in un negozio. Hanno dichiarato su Instagram:

Sanremo è una vetrina enorme, vogliamo mostrare la nostra musica, con tutte le gioie e i drammi da cui nasce. Canteremo su quel palco per noi e voi, per quelli che inseguono il proprio sogno senza scorciatoie.

Gaia

Gaia Gozzi redice dalla vittoria ad Amici 19 arriva sul palco del Festival di Sanremo con il suo inedito dal titolo “Cuore Amaro”.
Di origini Brasiliane debutta al festival con la sua simpatia e spontaneità. Gaia si è detta molto emozionata.

Irama

Irama torna sul palco dell’Ariston dopo aver portato la sua “Ragazza con il cuore di Latta” e aver partecipato 5 anni fa a Sanremo Giovani. Porta la canzone dal titolo “La genesi del tuo colore. Irama ha dichiarato

E’ stato bellissimo per me iniziare da qui, è bello tornare con una responsabilità diversa.

Fulminacci

Fulminacci, al secolo Filippo Uttinacci arriva dopo aver vinto il premio Tenco sul Palco del Festival di Sanremo a soli 23 anni. Il ragazzo porta il suo brano dal titolo “Santa Marinella”.

Madame

L’irriverenza della giovane Madame, il cui vero nome è Francesca Calearo, che forte della sua sfrontatezza e dei suoi 17 anni calca il Festival di Sanremo 2021 dopo aver raggiunto un successo enorme su youtube e sui social. Porta un brano dal titolo “Voce”. Ha postato su Instagram una foto di sè da piccola e ha scritto:

Vorrei prenderla in braccio e dirle che tra 10 anni parteciperà al Festival di Sanremo con la sua canzone.

Willie Peyote

Willie Peyote debutta sul palco dell’Ariston con il suo brano Mai Dire Mai (La locura). La Locura in spagnolo significa la pazzia. La musica si Willie Peyote è un rap alternativo ma come lui stesso si definisce su Instagram:

nichilista, torinese e disoccupato perché dire rapper fa subito bimbominkia e dire cantautore fa subito festa dell’unità

Orietta Berti

In fase di guarigione da Covid – 19 Orietta Berti annuncia da casa la sua partecipazione a Sanremo con la canzone “Quando sei Innamorato” di cui Orietta va molto fiera.

Ermal Meta

Già vincitore di un Festival di Sanremo e autore di moltissime canzoni torna sul palco del Festival di Sanremo Ermal Meta. La canzone che porta è “Un milione di cose da dirti”

Sanremo è il palco più emozionante che ci sia in Italia. E’ il palco più calcato per nomi, importanza e carriere. Si ha una certa responsabilità nei confronti di te stesso, dei professionisti che suonano con te e di chi ti ha voluto su quel palco.

Fasma

Fasma, all’anagrafe Tiberio Fazioli, debutta sul palco di Sanremo 2021 con il brano “Parlami” all’età di 24 anni. Fasma ha partecipato nella scorsa edizione a Sanremo Giovani arrivando tra i tre finalisti e riuscendo a conquistare una buona fetta di pubblico.

Arisa 

Arisa uno dei big più attesi torna con la canzone “Potevi Fare di Più”. La cantante che in questo 2020 2021 è anche professoressa del Talent Amici è una veterana del Festival di Sanremo.

Gio Evan

Cantante, scrittore, aforista e compositore: la personalità poliedrica di Gio Evan debutta anche sul palco del Festival di Sanremo 2021 con il brano “Arnica”.

Måneskin

Dopo aver Vinto X Factor 2018, i Maneskin arrivano sul palco di Sanremo 2021 guidati dal loro leader poliedrico Damiano David, Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi. Il brano che portano all’Ariston si intitola “Zitti e Buoni”.

Malika Ayane

Arrivata alla sua quarta edizione del festival e pertanto a casa diversi premi della critica, torna sul palco di Sanremo Malik Ayane con la canzone dal titolo “Ti Piaci Così”. La ragazza ha dichiarato

Con grandissima gioia è un piacere in quest’anno così particolare, la musica può fare davvero qualcosa di straordinario per tenere vicine le persone.

Aiello

Aiello per la prima volta a Sanremo 2021 nonostante abbia un grande seguito sui social e tra i giovani. Porta la canzone “ora” e ha dichiarato circa la sua partecipazione “ora è tutto vero”.

Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band

Max Gazzè veterano dell’ Ariston arriva con il suo solito spirito irriverente accompagnato dalla Trifluoperazina Monstery Band. Insieme portano la canzone “Il Farmacista”.

Ghemon

Ghemon per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nonostante sia molto conosciuto nel panorama Indie Italiano. L’artista spazia tra diversi generi musicali e ha dichiarato:

Sono felice, felice, felicissimo. La canzone si chiama “Momento Perfetto”.

La Rappresentante di Lista

La Rappresentante di lista è un duo composto da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. Originari di Palermo sono stati l’anno scorso sul palco nella serata duetti per accompagnare “Rancore”. Portano la canzone dal titolo ” Amare” e hanno dichiarato:

Eccoci qui, finalmente ve lo possiamo dire. Saremo a Sanremo. Che meraviglia! Avevamo una gran voglia di urlare la notizia a squarciagola.

Noemi

Noemi è un’altra veterana del festival di Sanremo: sul palco dell’Ariston torna con un brano dal titolo Glicine pronta ancora una volta a dimostrare tutte le sue abilità canore.

Random

Random è un cantante reduce dal successo sui social e dalla partecipazione ad Amici Speciali è per la prima volta sul palco dell’ Ariston in questa edizione di Sanremo Venti Ventuno. Porta la canzone intitolata “Torno a Te”. Ha dichiarato sui social:

Se dicessero che domani si realizzerà il tuo sogno..
Cosa faresti oggi?

Colapesce DiMartino

Colapesce all’anagrafe Lorenzo Urciullo e DiMartino all’anagrafe Antonio Di Martino dopo aver suonato in diversi locali insieme arrivano in coppia anche al Festival di Sanremo 2021 e portano la canzone dal titolo “Musica Leggerissima“.

Annalisa

Annalisa ha già partecipato in alcune precedenti edizioni, torna sul palco di Sanremo 2021 con la canzone dal titolo Dieci. Su Instagram ha dichiarato che la sua canzone:

 È anche e soprattutto la mia dichiarazione d’amore alla musica, che condivido con voi da dieci anni, anche se in realtà la nostra storia è iniziata molto tempo fa

Bugo

Bugo torna da solo sul palco del Festival di Sanremo 2021 dopo la querelle dell’anno scorso con Morgan che ha visto addirittura Bugo abbandonare il palco. Il brano in concorso si intitola ” E Invece Sì”.

Lo Stato Sociale

Lo Stato Sociale e il frontman Lodo Guenzi con la canzone Combat Pop portano la loro energia e il loro fare scanzonato sul palco dell’ Ariston. Nella serata di presentazione una gag divertente ha coinvolto Amadeus e i ragazzi dello Stato Sociale che confermano una grande energia.

Extraliscio feat. Davide Toffolo

Extraliscio è un gruppo musicale cha fa “punk da Balera” e che si presenta in questo Festival in coppia con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi morti. Portano la canzone dal titolo “Bianca Luce nera”.

Francesca Michielin e Fedez

Francesca Michielin e Fedez sono una coppia della musica ormai consolidata: dopo i successi di “Cigno Nero” e “Magnifico” tornano insieme sul palco dell’ Ariston portando la canzone “Chiamami per nome”. Francesca ha dichiarato sul suo profilo Instagram:

Torno all’Ariston, un palco che mi ha regalato delle emozioni indimenticabili. Tutto questo potevo farlo solo con un amico come @fedez (te lo dico già, prima di scendere quelle scale, ti stringerò fortissimo la mano ogni volta e sarà ancora una figata). Sanremo noi ci siamo!

 

Elena Faggi

Elena Faggi è una giovane promessa della musica italiana. La studentessa infatti tra qualche mese farà il suo esordio sul prestigioso palcoscenico dell’Ariston in occasione del Festival dove canterà il brano Che ne so.

I Dellai

I Dellai, all’anagrafe Luca e Matteo Dellai, sono un duo con un enorme potenziale e con una profonda passione che li unisce: la musica. I due gemelli infatti con il loro talento sono riusciti ad approdare fino al Festival dove si esibiranno con il brano Io Sono Luca.

Avincola

Avincola, il cui vero nome è Simone Avincola, è un cantante di 37 anni di Roma che partecipa a Sanremo Giovani con il brano Goal! Nonostante sia stato invitato Avicola ha rifiutato la partecipazione a The Voice perché non crede in questo tipo di Talent. Ad AmaSanremo invece è riuscito a superare le selzioni fino ad arrivare ad essere uno dei partecipanti di Sanremo Giovani 2021 sezione Nuove Proposte.

Folcast

Folcast, all’anagrafe Daniele Folcarelli, è un cantautore romano di 28 anni. Folcast approda a Sanremo 2021 Sezione Giovani con il suo brano dal titolo “Scopriti” del quale ha composto anche la musica. Folcast infatti sa suonare sia la chitarra che il pianoforte.

Davide Shorty

Davide Shorty è un cantante trapper di Palermo di 31 anni, che approda a Sanremo Giovani con il suo brano “Regina”. Davide Shorty è già piuttosto conosciuto sui social dove ha diverse decine di migliaia di followers e oltre a cantare è anche un produttore musicale.

Greta Zuccoli

Greta Zuccoli è una cantante di 22 anni di origini napoletane. La ragazza con il brano Ogni Cosa Sa Di te arriva a Sanremo Giovani 2021 ma vanta alle sue spalle una carriera già avviata che l’ha vista andare in tour con Damien Rice prima e con Diodato poi. Greta Zuccoli tenta la carriera da solista a Sanremo 2021.

Gaudiano

Gaudiano è il nome d’arte di Luca Gaudiano, cantante pugliese di 27 anni che partecipa a Sanremo Giovani 2021 con la sua canzone “Polvere da Sparo”. Gaudiano ha scritto questa canzone dopo la morte del padre, come una sorta di automedicazione per questo dolore fortissimo che lo ha investito completamente.

Wrongonyou

WrongOnYou, all’anagrafe Marco Zitelli, è un cantante e autore di Roma che ha partecipato anche a un film di Alessandro Gassman come attore e curatore della colonna sonora. Marco Zitelli ha scritto la canzone SuperBowl di Elodie e partecipa a Sanremo Giovani 2021 con un suo bano dal titolo “Lezioni di Volo”.

Sanremo 2021 Cover e Duetti

  • Aiello canta “Gianna” di Rino Gaetano con Vegas Jones
  • Annalisa canta “La Musica è Finita” di Ornella Vanoni da sola.
  • Arisa canta “Quando” di Pino Daniele senza duetto.
  • Bugo canta “Un’avventura” di Lucio Battisti con i Pinguini Tattici Nucleari.
  • Colapesce e Dimartino cantano “Povera Patria” Di Franco Battiato.
  • Coma Cose canta “Il Mio Canto Libero” di Lucio Battisti con Mamakass e Alberto Radius
  • Ermal Meta canta “Caruso” di Lucio Dalla con la Napoli Mandolin Orchestra.
  • Extraliscio feat. Davide Toffolo canta “Rosamunda” di Gabriella Ferri in duetto con Peter Pichler.
  • Fasma canta “La Fine” di Nesli in duetto con Nesli stesso.
  • Francesca Michielin e Fedez cantano un medley di “Del verde” di Calcutta e “Le cose in comune” di Daniele Silvestri.
  • Francesco Renga canta “Una Ragione in Più” di Ornella Vanoni in duetto con CasadiLego.
  • Fulminacci canta “Penso positivo” di Jovanotti con Valerio Lundini e il musicista Roy Paci.
  • Gaia canta “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco con Lous and the Yakuza.
  • Ghemon canta un Medley: “Le ragazze” dei Neri per Caso,Donne” di Zucchero, “Acqua e sapone” degli Stadio, e “La canzone del sole” di Battisti. E’ in duetto con i Neri per Caso.
  • Gio Evan canta “Gli Anni” degli 883 in duetto con alcuni componenti di The Voice Senior.
  • Irama canta Cirano di Francesco Guccini.
  • La Rappresentante di Lista canta “Splendido Splendente” di Donatella Rettore in duetto con Donatella Rettore.
  • Lo Stato Sociale canta “Non è per sempre” degli Afterhours in duetto con Sergio Rubini e i lavoratori dello spettacolo.
  • Madame canta “Prisencolinensinainciusol” di Adriano Celentano
  • Malika Ayane canta “Insieme a te non ci sto più” di Caterina Caselli
  • Maneskin cantano “Amandoti” dei CCCP in duetto con Manuel Agnelli.
  • Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band cantano “Del mondo” dei C.S.I. in duetto con Daniele Silvestri e The Magical Mistery Band.
  • Orietta Berti canta “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo in duetto con Le Deva (quartetto formato da Laura Bono, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zagaro).
  • Noemi canta “Prima di andare via” di Neffa in duetto con lo stesso Neffa.
  • Random canta “Ragazzo fortunato” di Jovanotti con i The Kolors e il loro leader Stash.
  • Willie Peyote canta “Giudizi Universali” di Samuele Bersani con lo stesso Samuele.

Sanremo 2021 CONDUTTRICI

Amadeus per Sanremo 2021 porterà sul palco delle Vallette di eccezione come successo nell’anno precedente. Non si sanno ancora i nomi di chi saranno le donne che accompagneranno il presentatore in questo viaggio musicale, quello che è certo è che la spalla di Amadeus è come sempre Fiorello. Si vocifera anche il gradito ritorno di Maria De Filippi, una possibile sorpresa Chiara Ferragni e addiruttura Diletta Leotta, Vanessa Incontrada e Paola Cortellesi. Vi terremo aggiornati non appena saranno svelati ufficialmente i copresentatori di questa 71esima edizione!

Lo stesso Amadeus ha confermato che Elodie sarà ufficialmente una delle co-conduttrici di Sanremo 2021. La cantante che nel 2020 aveva partecipato portando la canzone Andromeda sarà la conduttrice di una delle 5 serate in programma.

Un altra co-conduttrice confermata è Matilda De Angelis: l’attrice salita alla ribalta in pochi anni per i suoi ruoli ne L’isola delle Rose e in The Undoing sarà una delle protagoniste femminili che affiancano Amadeus nel corso delle serate. E’ la sua prima volta sul palco dell’Ariston

La terza conduttrice è Tecla Insolia, attrice e cantante nota per essere impegnata in diverse fiction e per aver partecipato a Sanremo 2020 nella sezione Nuove Proposte.

Insieme a lei saranno sul palco dell’Ariston anche Luca Argentero e Achille Lauro in veste di ospite speciale.

A condurre “Prima Festival”, la striscia quotidiana che va in onda ogni giorno prima del Festival di Sanremo, sono: Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus, il comico Giovanni Vernia e la collega Valeria Graci. I tre presentatori prendono il posto che nel 2020 è stato di Ema Stokholma e Gigi&Ross.

SANREMO 2021 Ospiti e News

Gli ospiti fissi della serata di Sanremo 2021 Ibrahimovic che sarà presente in tutte le serate, Fiorello che sarà spalla di Amadeus, Elodie, e Achille Lauro che tutte le sere offrirà un “quadro” interpretativo diverso con costumi e musica.

Ospite speciale di una delle serate sarà Can Yaman, attualmente al centro del gossip per un suo flirt con Diletta Leotta che è stata l’anno scorso a Sanremo.

Ospite della Prima Puntata è Loredana Bertè, annunciata da Amadeus.

Serate Sanremo 2021

Le serate di Sanremo 2021 sono così divise:

  • Prima Serata: Esibizione Big e Giovani,Televoto più Giuria Demoscopica
  • Seconda Serata: Esibizione Big e Giovani, Televoto più Giuria Demoscopica
  • Terza Serata: Canzoni D’autore i cantanti BIG devono scegliere una canzone d’autore e interpretarla a loro modo. L’esibizione è possibile sia in solitaria che con un ospite per un duetto.
  • Quarta Serata: Proclamazione Vincitore Sanremo Giovani Nuove Proposte
  • Quinta Serata: Proclamazione Vincitore Festival di Sanremo 2021

SANREMO 2021 STREAMING

Sanremo 2021 sarà possibile seguirlo in streaming su diverse piattaforme in diretta dal 2 al 6 marzo orario italiano delle 21,20. Ecco come vedere in streaming Sanremo:

  • Streaming da qualsiasi Pc, Tablet o Computer collegandosi al sito RaiPlay.it (sezione Dirette).
  • Streaming scaricando l’app Raiplay per IOS e Android e accedendo sempre alla sezione dirette e selezionando il canale Rai
  • Streaming da Android Tv, Fire Tv o in Chromecast dove è disponibile un app dedicata.

Video

Articolo di

Tag #festival di Sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *