Duetti Sanremo 2021: Le Cover della Terza Serata 4 Marzo Lista Ufficiale

Pubblicato il

Duetti Sanremo 2021: Le Cover della Terza Serata 4 Marzo Lista Ufficiale

Tornano i Duetti e le Cover a Sanremo 2021: il festival anche quest’anno non rinuncia alla sua terza serata che vede i cantanti BIG impegnati in canzoni diverse da quelle in concorso. Ogni cantante sceglie infatti una cover (non necessariamente che abbia partecipato a Sanremo nel passato) da cantare o da solo o in coppia. Nasce così la serata duetti: molti concorrenti infatti scelgono di affiancarsi a cantanti amici con cui lasciare il segno.

Il voto della serata Duetti è affidato ai musicisti componenti dell’ Orchestra del Festival di Sanremo. I risultati di questo voto faranno media con i voti delle serate precedente per il giudizio finale.

Sanremo 2021: Duetti e Cover

  • Aiello canta “Gianna” di Rino Gaetano. Aiello canta questa cover con Vegas Jones,  un rapper emergente conosciuto nel panorama indie milanese.
  • Annalisa canta “La Musica è Finita” di Ornella Vanoni. Annalisa sceglie di cantare da sola la cover in questione.
  • Arisa canta “Quando” di Pino Daniele. Arisa sceglie di cantare da sola senza duetto la cover.
  • Bugo canta “Un’avventura” di Lucio Battisti.  Bugo canta la canzone cover in duetto con i Pinguini Tattici Nucleari.
  • Colapesce e Dimartino cantano “Povera Patria” Di Franco Battiato.  Si esibiscono da soli in questa cover.
  • Coma Cose canta “Il Mio Canto Libero” di Lucio Battisti. I Coma Cose cantano in duetto con Mamakass e Alberto Radius (chitarrista del gruppo Formula 3).
  • Ermal Meta canta “Caruso” di Lucio Dalla. Ermal Meta duetta con la Napoli Mandolin Orchestra.
  • Extraliscio feat. Davide Toffolo canta “Rosamunda” di Gabriella Ferri. In realtà questa è una canzone popolare incisa nella sua versione più famosa dalla Ferri. Cantano in duetto con Peter Pichler.
  • Fasma canta “La Fine” di Nesli. La canzone viene fatta in duetto proprio da Fasma e Nesli, conosciuto anche per essere il fratello di Fabri Fibra.
  • Francesca Michielin e Fedez cantano un medley di “Del verde” di Calcutta e “Le cose in comune” di Daniele Silvestri. Non sono accompagnati da nessun’altro artista per un duetto.
  • Francesco Renga canta “Una Ragione in Più” di Ornella Vanoni. Canta la cover in duetto da CasadiLego, la vincitrice di X Factor 2020.
  • Fulminacci canta “Penso positivo” di Jovanotti. Si esibisce in duetto con Valerio Lundini e il musicista Roy Paci.
  • Gaia canta “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco. Canta la cover in duetto con Lous and the Yakuza.
  • Ghemon canta un Medley: “Le ragazze” dei Neri per Caso,Donne” di Zucchero, “Acqua e sapone” degli Stadio, e “La canzone del sole” di Battisti. Sono accompagnati nel cantare questo medley proprio dai Neri per Caso.
  • Gio Evan canta “Gli Anni” degli 883. Si esibisce in duetto con alcuni componenti di The Voice Senior.
  • Irama canta Cirano di Francesco Guccini. Sceglie di esibirsi da solo in questa Cover senza ricorrere al duetto.
  • La Rappresentante di Lista canta “Splendido Splendente” di Donatella Rettore in Duetto con la stessa Donatella.
  • Lo Stato Sociale canta “Non è per sempre” degli Afterhours. Lodo Guenzi e gli altri cantano la cover in coppia con Sergio Rubini e i lavoratori dello spettacolo.
  • Madame canta “Prisencolinensinainciusol” di Adriano Celentano. Madame sceglie di cantare la cover da sola.
  • Malika Ayane canta “Insieme a te non ci sto più” di Caterina Caselli. Malika Ayane porta la cover senza duetto.
  • Maneskin cantano “Amandoti” dei CCCP (cover anche di Gianna Nannini) in duetto con Manuel Agnelli.
  • Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band cantano “Del mondo” dei C.S.I. Duettano con Daniele Silvestri e The Magical Mistery Band.
  • Orietta Berti canta “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo. Duetta con Le Deva (quartetto formato da Laura Bono, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zagaro).
  • Noemi canta “Prima di andare via” di Neffa. Canta la cover in duetto con Neffa stesso.
  • Random canta “Ragazzo fortunato” di Jovanotti. Duetta con i The Kolors e il loro leader Stash.
  • Willie Peyote canta “Giudizi Universali” di Samuele Bersani. Duetta sul palco con lo stesso Samuele Bersani, autore della cover.

Duetti Indimenticabili della Storia di Sanremo

A Sanremo 2020, il 70esimo Festival di Sanremo le cover più riuscite sono state:

  • Anastasio con la Pfm che hanno interpretato Spalle al muro di Renato Zero, portata a Sanremo 1991;
  • Elettra Lamborghini con Myss Keta che hanno cantato Non succederà più di Claudia Mori, ospite a Sanremo nel 1982;
  • Giordana Angi e Solis String Quartet con La nevicata del ’56 di Mia Martini, portata per la prima volta a Sanremo 1990;
  • sempre dai banchi di Amici di Maria De Filippi è Alberto Urso che ha portato La voce del silenzio con Ornella Vanoni. Bellissimo anche il duetto tra il vincitore di quell’edizione
  • Diodato con Nina Zilli che hanno cantato 24mila baci di Adriano Celentano e Little Tony portata per l aprima volta a Sanremo 1961.
  • Francesco Gabbani con L’italiano di Toto Cutugno portata a Sanremo 1983 è stata una cover che ha avuto molto successo nella passata edizione del Festival.
  • Marco Masini invece accompagnato da Arisa aveva portato Vacanze romane, indimenticabile brano dei Matia Bazar a Sanremo 1983.
  • Concorrente lo scorso anno e ospite di questa edizione del Festival di Sanremo, Achille Lauro aveva portato con Annalisa Gli uomini non cambiano di Mia Martini (Sanremo 1992) con un’interpretazione indimenticabile.
  • Junior Cally con i Viito interpretando Vado al massimo di Vasco Rossi, avevano suscitato scalpore proprio come aveva suscitato polemiche questo brano quando venne presentato a Sanremo nel 1982.

Negli anni precedenti ricordiamo alcune cover portate in duetto come quella di Simone Cristicchi con Ermal Meta, “Abbi cura di me” a Sanremo 2019 e nella stessa edizione Anna Tatangelo con Syria, “Le nostre anime di notte”; Loredana Bertè con Irene Grandi, “Cosa ti aspetti da me”; Ultimo con Fabrizio Moro, “I tuoi particolari”. Nella 69 esima edizione, ricordiamo invece l’attrice Serena Rossi con Renzo Rubino, Michele Bravi con Annalisa con “il mondo prima di te”.

Leggi Anche: Ascolta in Streaming su Spotify tutte le canzoni Playlist di Sanremo 2021

Articolo di

Tag #festival di Sanremo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *