Chi è Sal De Riso: Biografia, Età, Pasticcerie, Moglie e Instagram

Pubblicato il

Chi è Sal De Riso: Biografia, Età, Pasticcerie, Moglie e Instagram

Sal De Riso, all’anagrafe Salvatore De Riso, è uno dei pasticcieri più famosi e gettonati in Italia e all’estero. Attualmente fa parte della schiera dei pasticcieri messi in campo da Antonella Clerici in È sempre mezzogiorno.

Chi è Sal De Riso? 

  • Nome: Salvatore De Riso
  • Nome d’arte: Sal De Riso
  • Età: 56 anni
  • Data di nascita: 28 novembre 1966
  • Luogo di nascita: Minori (provincia di Salerno)
  • Segno Zodiacale: Sagittario
  • Professione: pasticciere
  • Peso: n.p.
  • Altezza:  175 cm
  • Tatuaggi: nessuno
  • Profilo Instagram Ufficiale@salderiso
  • Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale@chiecosa.it

Biografia 

Sal De Riso nasce il 28 novembre 1966 a Minori (in provincia di Salerno). Sal è uno dei pasticcieri più famosi e apprezzati d’Italia che inizia a maturare la passione per la pasticceria a soli 21 anni, dopo aver lavorato per diversi anni in prestigiosi hotel della costiera amalfitana. Dopo essersi reso conto di quale sarebbe diventata la sua strada, decide di aprire un piccolo laboratorio di dolci vendendoli all’interno del bar tabaccheria di famiglia. Da quel momento in poi, la sua strada è totalmente in ascesa ottenendo importanti premi e riconoscimenti, posizionando le sue creazioni in ogni angolo del mondo e arrivando sul piccolo schermo in programmi televisivi di punta, come: È sempre mezzogiorno.

Lavoro e carriera 

La carriera di Sal De Riso vanta molteplici esperienze sul campo tanto da farlo divenire uno dei pasticcieri più famosi d’Italia e molto richiesti all’estero.

Tutto ha inizio dal suo percorso di studi, difatti decide di frequentare l’istituto alberghiero di Salerno. Successivamente, inizia a lavorare presso le cucine degli hotel più in vista della costa e, a soli 21 anni, scopre la passione per la pasticceria specializzandosi in dolci tradizionali. Si prosegue con l’apertura del suo laboratorio ove crea dolci che serve nel bar tabacchi di famiglia. La passione, la sua vena artistica e il desiderio di innovazione gli permettono di creare dolci unici che sono in grado di rispecchiare le tradizioni della sua terra.

Giungiamo al 1994, anno in cui viene ammesso nell’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani che riesce a decretare, in maniera quasi definitiva, il suo percorso in ascesa e che gli permetterà di fargli conquistare molteplici premi di rilevante importanza. Si passa al suo debutto sul piccolo schermo sino ad arrivare a La Prova del Cuoco che ha contribuito a renderlo noto al grande pubblico che accorre presso i suoi numerosi locali sparsi in tutto il Paese. Attualmente, invece, fa parte della schiera dei pasticcieri del programma È sempre mezzogiorno.

Pasticcerie

Sal De Riso ha diverse pasticcerie sparse in tutta italia: la prima e più famosa è a Minori in Campania dove lui è nato, a Roma Sal De Riso ha la pasticceria “Dolci del Sole” in via di Santa Costanza, un punto vendita anche nel Laboratorio Produzione Tramonti in costiera amalfitana. Tra le prossime aperture Sal De Riso aprirà anche a Milano in centro.

Vita privata

In merito alla vita privata di Sal De Riso possiamo rivelarvi che è sposata con Anna De Nunzio (considerata come il suo alter ego, in quanto gli è sempre vicino in ogni suo progetto). La moglie non fa parte del mondo dello spettacolo, come viene evidenziato dal suo profilo Instagram @denunzioanna, ove abbiamo modo di vedere che riesce a dividersi perfettamente tra la pasticceria, la famiglia e i viaggi. La coppia ha due figli, Anastasia e Antonio. Infine, Sal vive ancora a Minori ma è spesso in giro per il mondo.

Sal De Riso

Instagram 

Il profilo Instagram di Sal De Riso è seguito da oltre 171 mila followers, con i quali condivide una serie di video e diapositive che lo mostrano assieme alla sua famiglia, in viaggio o mentre è intento a preparare le sue dolcissime creazioni. Ma non solo, anche i suoi lavori e ciò che realizza durante la messa in onda del programma condotto da Antonella Clerici.

Curiosità  

Di seguito alcune curiosità su Sal De Riso:

  • È stato tra i primi in Italia a usare l’abbattitore, permettendogli di creare dolci gustosi e dal sapore fresco
  • Ultimamente, ha deciso di indossare nuovamente il cappello da chef per servire ai suoi ospiti alcune specialità tipiche del territorio come il sartù e il gattò
  • I suoi dolci fanno il giro del mondo tutti i giorni
  • Ha pubblicato diversi libri ove spiega come riprodurre in casa alcune sue creazioni
  • Il suo profiteroles al limone ha ottenuto la denominazione IGP
  • Ha ricevuto molteplici riconoscimenti, tra cui medaglie d’oro e premi, come quello del Re del Panettone nel 2019
  • Nel 20202 Sky Uno gli affida uno speciale sui Dolci di Pasqua (condotto con Andrea Tortora)
  • È pasticcere dell’anno 2010
  • World Pastry Stars 2016
  • Miglior Pasticcere Imprenditore 2019
  • Worldchampionship Campione del Mondo 2021
  • Presidente AMPI
  • Ha un sito internet

Seguici su Google News per non perderti neanche un’anticipazione: CLICCA QUI E POI CLICCA LA STELLINA!

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *