Chi è Rula Jebreal: Biografia, Età, Giornalista e Figlia
Pubblicato il

Rula Jebreal è una nota giornalista e scrittrice di origini palestinesi con cittadinanza italiana e israeliana che nel 2020 è stata scelta da Amadeus come valletta di Sanremo 2020 e ha tenuto un famoso monologo.
Indice
Chi è Rula Jebreal?
- Nome: Rula Jebreal
- Luogo di nascita: Haifa (Israele)
- Segno zodiacale: Toro
- Professione: Giornalista e Scrittrice
- Data di nascita: 24 Aprile 1973
- Età: 48 Anni
- Altezza: 172 cm
- Peso: 56 kg
- Tatuaggi: nessuno
- Profilo Instagram ufficiale: @rulajebreal
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Rula Jebreal nasce ad Haifa (Israele) il 24 Aprile del 1973 e non ha avuto un’infanzia facile. Il padre, quando aveva 5 anni, decide di lasciare lei e la sorella Rania in un orfanotrofio, dopo il suicidio della madre Zakia, che in passato era stata vittima di abusi. La permanenza nell’orfanotrofio non è facile, finché non incontra Hind Husseini, che definisce “maestra di vita”. Si diploma al Dar-At-Tifel di Gerusalemme e poi si trasferisce in Italia per laurearsi a Bologna in Fisioterapia. Si definisce una musulmana laica e parla quattro lingue: italiano, ebraico, inglese e arabo.
Il profilo Instagram di Rula Jebreal è seguito da oltre 143 mila followers e Rula posta spesso foto e post che riguardano la sua vita professionale come la copertina del settimanale Oggi che l’ha intervistata nel 2021.
Lavoro e Carriera
Rula Jebreal è una giornalista e scrittrice italiana di origini israeliane naturalizzata italiana che si è laureata in Fisioterapia all’Università di Bologna. Nei primi anni duemila comincia a lavorare in tv, occupandosi delle rassegne estere e diventando ospite di alcuni programmi. Nel 2003 è conduttrice del TG di LA7 e l’anno successivo vince il premio Mediawatch. Durante la sua carriera si concentra anche sulla scrittura e firma diversi libri: il primo La strada dei fiori di Miral, da cui è stato tratto omonimo film, e La sposa di Aussan. Nel 2017 entra tra le 7 donne di successo protagoniste del documentario Seven Women di Yvonne Sciò, grazie al suo grande impegno nel sociale.
Sanremo 2020
Rula Jebreal è intervenuta con un monologo sulle discriminazioni al Festival di Sanremo 2020. La sua partecipazione è stata in forse fino all’ultimo e la giornalista ha spiegato che, se proprio avessero dovuto censurarla, avrebbero dovuto ritirare l’invito a partecipare al concorso canoro. Ma tutto si è risolto e il suo monologo verrà ricordato come uno dei più toccanti delle ultime edizioni di Sanremo.
Vita privata
La giornalista Rula Jebreal ha avuto in passato una relazione con Davide Rivalta e i due sono diventati genitori di una bambina, Miral Rivalta. Negli anni si è poi trasferita a New York per stare anche con il regista Julian Schnabel ma la relazione è terminata e si è sposata con Arthur Altschul Jr nel 2013, per poi divorziare tre anni più tardi.
Video di Rula Jebreal
Curiosità
- Parla italiano, l’inglese, l’arabo e l’ebraico.
- All’Università di Miami ha insegnato in un corso sui Diritti Umani.
- Ha ricevuto la Laurea Honoris Causa all’Università di Messina nel 2022
- Rula è stata ospite di Verissimo nel salotto di Silvia Toffanin dopo le polemiche relative alla festa dell’8 marzo
Articolo di Regina Fiamma Pisano