Roberta Metsola Presidente del Parlamento Europeo: Età, Politica e Famiglia
Roberta Metsolaè una politica originaria di Malta, attualmente èPresidente del Parlamento Europeoe la più giovane di sempre a ricoprire questo incarico. Proveniente dal Partito Popolare Europeo (PPE), è stata eletta da una larga maggioranza dopo che è venuto a mancare il predecessoreDavid Sassoli. Nome: Roberta Tedesco Triccas, coniugata Metsola Data di nascita: 18 gennaio 1979 Luogo di nascita: St. Julian’s, Malta Professione: politica e Presidente del Parlamento Europeo Roberta Tedesco Triccas, coniugata Metsolaè nata a St. Julian’s il 18 gennaio 1979. Roberta è una politica maltese,eletta presidente del Parlamento europeo il giorno del suo compleanno, 18 gennaio 2022, dopo la morte del presidenteDavid Sassolil’11 gennaio 2022. La sua passione per la politica l’ha sempre accompagnata fin da giovane e ha studiato al Collegio d’Europa di Bruges, dove ha ottenutodottorato in giurisprudenzae ha lavorato per la Rappresentanza permanente di Malta presso l’Ue. Roberta Metsola è un’avvocato specializzata in diritto e politica europea ed è attiva in politica fin da giovane: è stata membro della formazione giovanile del Partito Nazionalista e dell’European Democrat Students, all’interno del Partito Popolare Europeo, di cui è stata anche segretario generale. Roberta Metsola Tedesco Triccas èsposatadal 2005 con il politico finlandese Ukko Metsola da cui prende il cognome e sono stati candidati alle elezioni europee 2009, la prima coppia sposata a concorrere nelle stesse elezioni del Parlamento europeo da due diversi Stati membri. Roberta e Ukko hanno4 figli. Roberta Metsola, maltese, èla presidente più giovane del Parlamento Europeo, a soli43 anni. Roberta è un’avvocato esperta di diritto europeo e in precedenza ha lavorato come addetta alla cooperazione legale e giudiziaria di Malta all’interno della Rappresentanza permanente di Malta presso l’Unione europea. È stata candidata alle elezioni europee del 2004 e a quelle del 2009, ma in entrambi i casi non venne eletta. Nel 2013 ha preso il posto dell’eurodeputato Simon Busutt come deputata delPPE, poi alle elezioni europee del 2014 e del 2019 viene rieletta, risultando lapiù votata del suo partito. Nel 2020 viene elettavicepresidente vicaria del Parlamento europeo, e nel 2022, venuto a mancare David Sassoli, la consacrazione con laPresidenza del parlamento Europeoè la terza donna nella storia a ricoprire questa carica dopo Simone Veil e Nicole Fontaine. Nel suo discorso d’insediamento ha detto: La prima cosa che vorrei fare, come presidente, è raccogliere l’eredità che ci ha lasciato David Sassoli.David era un combattente per l’Europa, per noi, per questo Parlamento. Credeva nel potere dell’Europa di forgiare un nuovo percorso in questo mondo. Sullaguerra in Ucrainaha dichiarato, dopo essere tornata dal viaggio in cui ha incontrato il Presidente Ucraino Zelensky, che: “L’ Ue deve adottare una formula di ‘zero dipendenza’ dalla Russia’, anche con l’embargo energetico. L’Europa deve dalla fornitura di energia russa, applicando un embargo vincolante e bloccando il finanziamento indiretto delle bombe. Noi dobbiamo dare più sostegno all’Ucraina e ciò significa aiuto logistico, più sostegno umanitario, più attrezzature militari. Tutte cose di cui loro hanno disperatamente bisogno e non dobbiamo ignorarli“. A Bologna è stato organizzato unConcerto per l’Ucraina – Tocca a noi: Musica per la Paceper sostenere l’ong Save The Children operante in Ucraina su iniziativa diLa Rappresentante di Lista. Roberta Metsolaèsposata dal 2005 col politico e manager finlandese Ukko Metsolae alle elezioni europee del 2009, i due coniugi si erano candidati al Parlamento europeo per due Stati diversi. I due si sono incontrati per la prima volta nel 1999 e hanno quattro figli. Home»Affari e Politica»Roberta Metsola Presidente del Parlamento Europeo: Età, Politica e Famiglia
