Chi è Pierluigi Pardo: Biografia, Età, Instagram e Nuova Fidanzata
Aggiornato il

Pierluigi Pardo è uno dei più famosi giornalisti sportivi italiani e uno dei telecronisti più apprezzati delle partite di Serie A. Tra i programmi sportivi condotti da Pardo, il più famoso è “Tiki Taka“, dove Pardo è affiancato da Wanda Nara. Attualmente è commentatore delle partite trasmesse dal canale di streaming DAZN. Dal 2015, presta inoltre la propria voce, insieme a Stefano Nava, al celebre videogioco di calcio Fifa.
Indice
Chi è Pierluigi Pardo?
- Nome: Pierluigi Pardo
- Data di nascita: 4 marzo 1974
- Età: 46 Anni
- Segno zodiacale: Pesci
- Professione: Giornalista e Telecronista sportivo
- Luogo di nascita: Roma
- Altezza: 185 cm
- Peso: 90 kg
- Tatuaggi: Nessuno
- Profilo Instagram ufficiale:@pierluigipardo
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Pierluigi Pardo nasce a Roma il 4 marzo del 1974. Cresce a Roma nel quartiere Trieste e dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Economia all’Università La Sapienza di Roma, laureandosi nel 1999. Il suo primo lavoro è nella multinazionale Procter & Gamble come Marketing Assistant Brand Manager. Durante questo periodo fa le sue prime esperienze nelle radio romane. Pierluigi è un vero poliglotta, parlando fluentemente inglese, spagnolo, portoghese, cinese e tedesco.
Moglie e nuova fidanzata
Pierluigi Pardo si è sposato nel 2014 con Simona Galimberti, proprietaria di un laboratorio di torte. Numerose le celebrità invitate alle nozze, tra cui il grande amico di Pierluigi Antonio Cassano, che è stato suo testimone. Nel 2018 il matrimonio tra Pierluigi e Simona è entrato in crisi, arrivando a separarsi. Il motivo? Gli eccessivi impegni lavorativi di Pierluigi, che lo tengono spesso lontano da casa. Le riviste di gossip riportano che la nuova fidanzata di Pierluigi, che lavora nel programma “Tiki Taka” ma la cui identità non è nota, abbia un pessimo rapporto con l’opinionista Wanda Nara.
Pierluigi Pardo Instagram
Lavoro e Carriera
Pierluigi Pardo è un noto telecronista sportivo e conduttore televisivo. La svolta della sua carriera arriva nel 2001, quando diventa telecronista di Stream, emittente satellitare poi rilevata da Sky. Pierluigi diventa volto di numerose trasmissioni di successo, come Extreme Dodgeball, American Gladiators e Mondo Gol. Passa a Mediaset Premium nel 2010 come telecronista e inviato calcistico. Conduce trasmissioni del calibro di Premium Football Club, Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco e Tiki Taka Russia (dove ha ospitato, tra le altre, l’ex isolana Giorgia Venturini e il comico Andrea Pucci). Durante Tiki Taka ha lavorato con giornalisti come Giampiero Mughini e Ivan Zazzaroni. Dal 2015 è opinionista per il Corriere dello Sport. Nel 2018 Pierluigi conduce la trasmissione sportiva Pressing, che era stata interrotta 19 anni prima, insieme a Giorgia Rossi, Elena Tambini e il comico Pucci.
E’ molto noto e apprezzato anche ai più giovani in quanto è sua la telecronaca, insieme a quella di Stefano Nava, del videogioco Fifa 2020: la sua collaborazione con la canadese EA che sviluppa il gioco inizia nel 2015 dopo che, in precedenza, era stato telecronista per il principale competitor nel mondo videoludico, Pro Evolution Soccer.
Video
Curiosità
- E’ tifosissimo della Roma;
- Un autore di Tiki Taka con una sua rubrica all’interno del programma è Gabriele Parpiglia
- Da piccolo era soprannominato “Pigi” e “Gatto Pardo”, mentre ora tutti lo chiamano semplicemente “Pier”;
- E’ stato autore della biografia del suo grande amico Antonio Cassano; successivamente ha scritto un altro libro in collaborazione con “Fantantonio” Cassano, dal titolo “Le Mattine Non Servono a Niente”;
- E’ fan di Oasis, Calcutta, Bruce Springsteen, De Gregori e Tommaso Paradiso;
- Ha duettato nella finale di Amici Celebrities con l’allenatore, ex calciatore della Juventus, Ciro Ferrara, all’epoca concorrente del reality show.
Articolo di Regina Fiamma Pisano
Tag #tiki taka