Chi è Paola Egonu? Biografia, Età, Altezza e Fidanzato Pallavolista
Pubblicato il

Paola Egonu è una giovane pallavolista italiana di 23 anni originaria di Padova. Uscita vittoriosa dalla scorsa Champions League, Paola è stata inserita dalla rivista Forbes tra gli Under 30 europei più influenti. Paola Egonu ha partecipato alle olimpiadi di Tokyo e agli Europei di Pallavolo. Paola Egonu sarà una delle co-conduttrici, che affiancheranno Amadeus, a Sanremo 2023, la vedremo, infatti, alla co-conduzione della terza serata del Festival con il suo monologo.
Indice
Chi è Paola Egonu?
- Nome: Paola Egonu
- Segno Zodiacale: Sagittario
- Età: 23 anni
- Data di nascita: 18 dicembre 1998
- Luogo di nascita: Cittadella (Padova)
- Professione: pallavolista (schiacciatrice e opposto)
- Altezza: 191 cm
- Peso: 79 Kg
- Tatuaggi: nessuno per scelta, definisce il suo corpo un tempio
- Profilo Instagram Ufficiale: @paolaegonu
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Paola Egonu nasce il 18 dicembre del 1998 a Cittadella in provincia di Padova. Figlia di genitori migrati nigeriani, il padre Ambrose (ex camionista di Lagos) e la madre Eunice (infermiera a Benin City) arrivano in Italia prima della nascita di Paola.
La giovane, da sempre appassionata alla pallavolo, inizia a giocare da giovanissima a livello locale, per passare rapidamente in serie B1, A2 e infine in A1. La prestanza fisica e il talento straordinario della giovane Paola la portano fino in nazionale: prima nella Under-18 (2015) per poi passare alla nazionale maggiore italiana. Paola è cresciuta lontano dai genitori proprio dall’età di 13 anni proprio per inseguire il suo sogno di diventare pallavolista professionista.
Dal 2019 gioca con l’Imoco Volley di Conegliano (serie A1) portando avanti la sua carriera da schiacciatrice e opposto. Per i suoi meriti sportivi, la rivista Forbes ha incluso Paola Egonu nella lista degli Under 30 europei più influenti dell’anno.
Carriera
Paola comincia la sua carriera da giovanissima. Gioca localmente a Cittadella e facendosi notare rapidamente, nella stagione 2013-2014 prende il suo posto nella squadra federale del CLub Italia in Serie B1.
Vi rimane per 4 anni, durante i quali passa in Serie A2 e in Serie A1 durante la stagione 2015-2016. Nella stagione successiva l’AGIL di Novara la ingaggia e con la squadra Paola vince:
- Supercoppa italiana 2017;
- Due Copper Italia;
- Champions League 2018-2019.
Paola dal 2019 gioca con l’Imoco Volley di Conegliano, con la quale vince:
- Due Supercoppe Italia;
- Campionato mondiale per club 2019;
- Due Coppe Italia;
- Scudetto 2020-2021;
- Champions League 2020-2021.
Alcune voci di mercato la danno vicina alla squadra turca del VakifBank Istanbul guidata dal coach Guidetti che l’avrebbe ingaggiata per la stagione 2022-2023. Ironia della sorte, proprio la Super Final di CEV, la Champions League del Volley, ha visto scontrarsi il il Conegliano (attuale squadra della Egonu) e il VakifBank.
Con la nazionale italiana
Già dal 2015 Paola entra in nazionale. Dapprima nella nazionale Under-18, e successivamente, tra il 2014 e il 2016, nella Under-19 e nella Under-20.
Approda nella nazionale maggiore italiana, vincendo la medaglia d’argento nel 2017 al World Grand Prix, bissando l’argento l’anno dopo al campionato mondiale.
L’ultimo traguardo con la nazionale è del 2019: medaglia di bronzo al campionato europeo. Il 4 settembre 2021 diventa campionessa agli Europei di Pallavolo dove la pallavolo femminile batte in finale la Serbia, dopo una deludente performance alle Olimpiadi di Tokyo di tutta la squadra femminile un bel riscatto per la squadra. Tra le sue colleghe ricordiamo: Alessia Orro, Alessia Gennari, Cristina Chirichella, Monica De Gennaro, Miriam Sylla, Ofelia Malinov. Con l’Italvolley femminile ha disputato la Nations League 2022 in Turchia raggiungendo la Finale contro il Brasile. Nell’autunno 2022 Paola Egonu è protagonista dei mondiali di Pallavolo: raggiunge la semifinale contro il Brasile e si candida al titolo di miglior marcatrice del torneo.
Riconoscimenti personali,
Grazie al suo talento e al suo impegno, Paola si è aggiudicata diversi riconoscimenti personali, quali:
- Miglior schiacciatrice (2015), per il Campionato mondiale Under-18;
- MVP – Most Valuable Player (2015), per il Campionato mondiale Under-18
- MVP – Most Valuable Player (2018), per la Coppa Italia e per il Montreux Volley Masters;
- Miglior opposto (2018), per il Campionato mondiale;
- MVP – Most Valuable Player (2019), per la Champions League, la Supercoppa italiana e per il Campionato mondiale per club;
- MVP – Most Valuable Player (2021), per la Coppa Italia, la SerieA1 e per la Champions League.
Stipendio
Paola Egonu ha lo stipendio più alto tra le giocatrici di pallavolo del campionato italiano. Paola infatti guadagna circa 400 mila euro l’anno.
Di grande successo e seguitissima, Paola su Instagram, condivide con i suoi 146 mila follower, successi sportivi, vita quotidiana e svago con gli amici.
Vita privata
Fidanzata
Gelosa della sua vita privata, Paola non ha rilasciato nessuna dichiarazione riguardo la sua vita sentimentale fino al 2018, quando dichiara di essere fidanzata con la pallavolista polacca Katarzyan Skorupa. La relazione tra le due termina nello stesso anno, e non si hanno notizie riguardanti la situazione sentimentale di Paola. In una recente intervista al Corriere della Sera, Paola ha dichiarato di non potersi definire omosessuale perché non esclude di potersi innamorare anche di un ragazzo: “ho ammesso di amare una donna (e lo ridirei, non mi sono mai pentita) e tutti a dire: ecco, la Egonu è lesbica. No, non funziona così. Mi ero innamorata di una collega, ma non significa che non potrei innamorami di un ragazzo, o di un’altra donna“.
Successivamente dall’estate 2022 Paola Egonu si fidanza con Michal Filip è un pallavolista polacco di 27 anni. I due fanno coppia fissa e hanno trascorso le vacanze estive insieme in barca.
Critiche razziali
La giovane talentuosa, nonostante i risultati ottenuti e il talento incontestabile, è stata vittima di critiche razziali, dovute a chi, purtroppo, ha da ridire sulle sue origine nigeriane. La giovane atleta si è altresì difesa dichiarando:
Siamo italiane. Per me, avere origini diverse è normale. Il bimbo non si accorge del colore che ha finché, a scuola, una maestra dice che è nero o giallo
Rinuncia alla Nazionale di Pallavolo
Dopo gli europei di Pallavolo a Ottobre ’22 Paola Egonu afferma di volersi prendere un periodo di pausa dalla nazionale per via di alcune ennesime critiche di stampo razziale che si sono verificate in occasione dell’uscita dell’Italia dagli europei alle semifinali di Pallavolo. Tutte le istituzioni si sono schierate a favore di Paola per rimarcare uguaglianza e intergazione dello sport e della Pallavolo in particolare.
Curiosità
- Paola a fine 2021 conduce una puntata de Le Iene nell’edizione che sarà ricordata per l’alternarsi di 10 diverse presentatrici.
- Paola Egonu ha confessato di soffrire di attacchi di panico e di non considerarsi Wonder Woman
- Anche la cugina di Paola, Terry Enweonwu, è una pallavolista;
- Paola Egonu ha una sorella (Angela) e un fratello (Andrea);
- nel 2020 ha prestato la voce al personaggio di Sognaluna, nel film d’animazione Premio Oscar 2021, Soul.
- Fa parte degli sportivi emergenti di talento come Sara Gama, Jannik Sinner, Giacomo Raspadori e Filippo Tortu, Sofia Raffaeli, Vanessa Ferrari, Benedetta Pilato, Larissa Iapichino.
- Ha partecipato all’ultima puntata del programma Venus Club condotto da Lorella Boccia.
Paola Egonu Video
Ecco uno dei video più visualizzati che mostrano le doti atletiche della giovane pallavolista.
Articolo di Emanuela Italia