Olimpiadi Tokyo 2020: Tutti gli Atleti Italiani in Gara per Disciplina
Aggiornato il

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si svolgono dal 21 luglio all’8 agosto e l’Italia conta di mettere i mostra i migliori atleti qualificati e talenti per ogni disciplina sportiva. Ma chi sono gli atleti italiani qualificatisi alle olimpiadi per ogni sport individuale o a squadre? Vediamo chi sono tutti gli atleti e dove sono riposte le speranze azzurre per queste Olimpiadi 2021. L’Italia presenta grandi atleti in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2021 che si sono qualificati rientrando nei tempi o nella classifica predefinita. Sotto la guida dei due portabandiera Elia Viviani e Jessica Rossi, ecco tutti gli atleti divisi che gareggiano alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
Di che Parliamo
Atletica Leggera
Per l’atletica leggera abbiamo una folta delegazione essendo le discipline davvero tante: velocisti con singoli e staffette, fondo e mezzofondo con maratona e marcia.
Velocisti
- Lamont Marcell Jacobs – 100 metri maschili
- Davide Re – 400 metri maschili
- Eseosa Desalu, Marcell Jacobs, Davide Manenti e Filippo Tortu – 4×100 Maschile
- Johanelis Herrera Abreu, Gloria Hooper, Anna Bongiorni ed Irene Siragusa – 4×100 Femminile
- Eleonora Marchiando, Petra Nardelli, Raphaela Lukudo, Ayomide Folorunso – Staffetta 4×400 femminile
- Lorenzo Benati, Alessandro Sibilio, Brayan Lopez e Vladimir Aceti – 4×400 Maschile
Edoardo Scotti, Giancarla Trevisan, Alice Mangione, Davide Re – 4×400 Mista - Luminosa Bogliolo – 100 ostacoli femminili
- Yadislesis Pedroso – 400 ostacoli femminili
- Ayomide Folorunso – 400 ostacoli femminili
Mezzofondo e Fondo
- Yemaneberhan Crippa – 5000 e 10000 metri maschili
- Massimo Stano – Marcia 20 km maschile
- Matteo Giupponi – Marcia 20 km maschile
- Federico Tontodonati – Marcia 20 km maschile
- Giorgio Rubino – Marcia 20 km maschile
- Antonella Palmisano – Marcia 20 km femminile
- Valentina Trapletti – Marcia 20 km femminile
- Eleonora Giorgi – Marcia 20 km femminile
- Mariavittoria Becchetti – Marcia 20 km femminile
- Stefano Chiesa – Marcia 50 km maschile
- Teodorico Caporaso – Marcia 50 km maschile
- Yassine Rachik – Maratona maschile
- Yassine El Fathaoui – Maratona maschile
- Eyob Faniel – Maratona maschile
- Daniele Meucci – Maratona maschile
- Sara Dossena – Maratona femminile
- Giovanna Epis – Maratona femminile
- Osama Zoghlami – 3000 siepi maschili
- Ahmed Abdelwahed – 3000 siepi maschili
Una pista di Atletica Leggera
Altre discipline
- Roberta Bruni – Salto con l’asta femminile
- Elena Vallortigara – Salto in alto femminile
- Larissa Iapichino – Salto in lungo femminile (ritirata per infortunio)
- Gianmarco Tamberi – Salto in alto maschile
- Stefano Sottile – Salto in alto maschile
- Emmanuel Ihemeje – Salto triplo maschile
- Leonardo Fabbri – Lancio del peso maschile
- Zane Weir – Lancio del peso maschile
Arrampicata Sportiva
- Ludovico Fossali
- Laura Rogora
- Michael Piccolruaz
Beach Volley
Canoa
La canoa si divide nelle discipline Canoa Slalom e Canoa Velocità. L’italia è riuscita a qualificare 6 atleti.
Canoa Slalom
- Stefania Horn – K1 femminile
- Marta Bertoncelli – C1 femminile
- Giovanni De Gennaro – K1 maschile
Canoa Velocità
- Mandredi Rizza – K1 200 maschile
- Samuele Burgo e Luca Beccaro – K2 1000 maschile
- Francesca Genzo – K1 200 femminile
Canottaggio
- Aisha Rocek e Kiri Totodonati – Due senza senior femminile
- Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta – Doppio pesi leggeri maschile
- Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Bruno Rosetti e Matteo Castaldo – Quattro senza senior maschile
- Filippo Mondelli, Andrea Panizza, Luca Rambaldi e Giacomo Gentili – Quattro di coppia senior maschile
- Valentina Rodini e Federica Cesarini – Doppio pesi leggeri femminile
- Ludovica Serafini, Silvia Terrazzi, Clara Guerra, Chiara Ondoli) – Quattro di coppia senior femminile
- Stefania Gobbi e Stefania Buttignon – Doppio senior femminile
- Simone Martini – Singolo senior maschile
Ciclismo
Ciclismo si divide in Ciclismo su Pista e Ciclismo su Strada.
Ciclismo su Pista
- Inseguimento a squadre maschile. Ne fa parte Elia Viviani, PortaBandiera dell’Italia.
- Inseguimento a squadre femminile
Ciclismo su Strada
- Filippo Ganna – Cronometro Individuale
- Nazionale maschile
- Nazionale femminile
Equitazione
- Completo a squadre (4 posti)
- Emanuele Gaudiano – Salto individuale
Ginnastica Artistica
- Marco Lodadio – Anelli
- Ludovico Edalli – Concorso Generale
- Vanessa Ferrari – Concorso Generale
- Gara a Squadre
Ginnastica Ritmica
- Alexandra Agiurgiuculese – All around individuale
- Milena Baldassarri –All around individuale
Karate
- Viviana Bottaro (kata)
- Luigi Busà (kumite, -75 kg)
- Mattia Busato (kata)
- Angelo Crescenzo (kumite, -67 kg)
Lotta
- Frank Chamizo Marquez | -74 kg stile libero
- Abraham de Jesus Conyedo Ruano |-97 kg stile libero
Mountain Bike
- Luca Braidot
- Gerhard Kerschbaumer
- Nadir Colledani
- Eva Lechner
Nuoto
Gli italiani in gara alle Olimpiadi 2021 di Tokyo nella sezione nuoto sono sia velocisti che nuoto di fondo. Presente anche la staffetta a squadre:
- Simona Quadarella – 800 e 1500 stile libero femminile
- Gregorio Paltrinieri – 800 e 1500 stile libero maschile
- Gabriele Detti – 400 stile libero maschile
- Marco De Tullio – 400 stile libero maschile
- Federica Pellegrini – 200 stile libero femminile
- Martina Rita Caramignoli – 1500 stile libero femminile
- Thomas Ceccon – 100 dorso maschile
- Federico Burdisso – 200 farfalla maschile
- Margherita Panziera – 200 dorso femminile
- Nicolò Martinenghi – 100 rana maschile
- Benedetta Pilato – 100 rana femminile
- Martina Carraro – 100 rana femminili
- Arianna Castiglioni – 100 rana femminili
- Alberto Razzetti – 200 misti maschili
- Sara Franceschi – 400 misti femminili
- Rachele Bruni – Nuoto di Fondo 10 Km
- Gregorio Paltrinieri – Nuoto di Fondo 10 Km
- Mario Sanzullo – Nuoto di Fondo 10 Km
- Staffetta 4X100 stile libero maschile
- Staffetta 4×100 mista mista
- Staffetta 4×200 stile libero maschile
- Staffetta 4×100 mista femminili
Nuoto Olimpiadi di Tokyo 2021
Pallanuoto
- Squadra Olimpica Italiana Maschile
Pallavolo
- Squadra Femminile, di cui fa parte Paola Egonu portabandiera a Tokyo per il Comitato Olimpico Internazionale
- Squadra Maschile
Pentathlon Moderno
- Elena Micheli – Pentathlon individuale femminile
- Alice Sotero – Pentathlon individuale femminile
Scherma
La scherma di divide in fioretto, sciabola e spada. Gli atleti italiani concorrono a squadre in tutte le categorie sia femminili che maschili.
- Squadra fioretto femminile (4 posti)
- Squadra fioretto maschile (4 posti)
- Squadra spada femminile: Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santucci.
- Squadra spada maschile (4 posti)
- Squadra sciabola femminile (4 posti)
- Squadra sciabola maschile (4 posti)
Scherma Olimpica
Softball
- Squadra Italiana (15 elementi)
Taekwondo
- Vito Dell’Aquila – 58 kg
- Simone Alessio – 80Kg
Tennis
- Jannik Sinner (ritirato per problema muscolare)
- Matteo Berrettini (ritirato per problema muscolare)
- Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Lorenzo Musetti – squadra maschile
- Camilla Giorgi, Jasmine Paolini e Sara Errani – squadra femminile
Tiro a Segno
- Sofia Ceccarello – Carabina libera 3 posizioni 50 metri femminile
- Marco De Nicolo – Carabina libera 3 posizioni 50 metri maschile
- Lorenzo Bacci – Carabina libera 3 posizioni 50 metri maschile
- Marco Suppini – Carabina 10 metri aria compressa maschile
- Riccardo Mazzetti – Pistola automatica 25 metri maschile
- Paolo Monna – Pistola 10 metri maschile
Tiro al Volo
- Silvano Stanco – Trap femminile
- Jessica Rossi – Trap femminile (portabandiera dell’Italia)
- Riccardo Filippelli – Skeet maschile
- Gabriele Rosetti – Skeet maschile
- Diana Bacosi – Skeet femminile
- Chiara Cainero – Skeet femminile
Tiro con L’arco
- Mauro Nespoli – gara individuale
- Lucilla Boari – gara individuale
- Italia – squadra mista
Triathlon
- Individuale maschile (conquistato con la qualifica della staffetta mista)
- Individuale maschile (conquistato con la qualifica della staffetta mista)
- Individuale femminile (conquistato con la qualifica della staffetta mista)
- Individuale femminile (conquistato con la qualifica della staffetta mista)
- Angelica Olmo, Gianluca Pozzatti, Alice Betto e Nicola Azzano – Staffetta Mista
Tuffi
- Noemi Batki – Piattaforma 10 metri femminile
- Elena Bertocchi e Chiara Pellacani – Sincro 3 metri femminile
- Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia – Sincro 3 metri maschile
- Sarah Jodoin Di Maria – Piattaforma 10 metri femminile
Vela
- Alessandra Dubbini e Benedetta Di Salle – 470 femminile
- Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò – 470 maschile
- Carolina Albano – Laser radial femminile
- Ruggero Tita e Marianna Banti – Nacra 17 misto
- Mattia Camboni – RS:X maschile
Articolo di Stefania Sal