Chi è Noemi (Cantante)? Età, Dimagrita, Nome, Marito e Instagram
Pubblicato il

Noemi, nata a Roma come Veronica Scopelliti, è una cantautrice italiana in gara a Sanremo 2022 con il brano Ti Amo non lo so dire. Dopo essersi fatta conoscere dal grande pubblico nel 2008 con la partecipazione ad X Factor Italia, grazie al suo timbro di voce particolare e versatile, e al suo carisma e simpatia, Noemi è una delle cantanti italiane più apprezzate di oggi. Ha partecipato a Sanremo 2021 con il Brano Glicine classificandosi 14° e a Sanremo 2022 con il brano Ti amo non lo so dire classificandosi al 15° posto. Torna a Sanremo 2023 come ospite della serata duetti.
Indice
Chi è Noemi?
- Nome: Veronica Scopelliti
- Nome d’arte: Noemi
- Segno Zodiacale: Acquario
- Età: 38 anni
- Data di nascita: 25 gennaio 1982
- Luogo di nascita: Roma
- Titolo di studio: Laurea in regia televisiva e cinematografica
- Professione: cantautrice, musicista, sceneggiatrice e personaggio televisivo
- Altezza: 166 cm
- Peso: 56 Kg
- Tatuaggi: nessun tatuaggio visibile
- Profilo Instagram Ufficiale: @noemiofficial
- Sito Ufficiale: noemiofficial.it
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Veronica Scopelliti, in arte Noemi, nasce a Roma il 25 gennaio del 1982, da una famiglia originaria di Reggio Calabria. A 19 mesi fa la sua prima apparizione televisiva: compare in uno spot della Pampers. Suo padre Armando è un musicista e infatti è proprio lui a trasmetterle la passione per la musica e per il pianoforte, strumento che inizia a suonare all’eta di 7 anni; a 11 anni inizia a prendere lezioni di chitarra. Nel 2001 si diploma con il massimo dei voti al Collegio San Giuseppe – Istituto De Merode, e si iscrive al corso di laurea del DAMS della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre. Conseguita la prima laurea nel 2004, prosegue gli studi iscrivendosi al corso di laurea magistrale presso la stessa facoltà, laureandosi nel 2006 con 110 e lode in Regia televisiva e cinematografica.
Contemporaneamente agli studi lavora come corista nello spettacolo Donna Gabriella e i suoi figli di Gabriele Cirilli. Nel 2008 la svolta arriva grazie alla partecipazione a X Factor, che non vince, ma che la lancia nel panorama musicale italiano. Da lì la notorietà di Noemi si accresce sempre più, arrivando ad essere considerata una delle voci più interessanti e particolari della musica italiana. Dopo varie partecipazioni al Festival di Sanremo e innumerevoli riconoscimenti, Noemi ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 e Sanremo 2022.
Dimagrimento
Noemi nel corso della sua carriera è anche dimagrita molto: abbracciando una vita sana e lo sport Noemi ha modellato il suo fisico (ha perso 20 chili in un anno e mezzo) arrivano a pesare 57 chili. Come ha dichiarato in un’intervista a Le Iene ha cominciato a correre e ad allenarsi con il metodo Tabata, nonché a fare una vita non eccessivamente frenetica. Questo dimagrimento la fa sentire in pace con se stessa e con il suo corpo.
Carriera
Dal 2003 è già impegnata, con la sorella Arianna, al videoclip Dimmi come passi le notti di Pier Cortese, che vede tra gli altri coinvolti: Eleonora Giorgi, Simone Cristicchi, Alessandro Cattelan e gli Zero Assoluto. Nel 2007 prende parte alle selezioni di Sanremolab e viene ammessa tra i dodici finalisti, senza tuttavia rientrare fra i tre vincitori ammessi di diritto al Festival di Sanremo 2008. Il 2008 è però un anno fortunatissimo per Noemi: partecipa alla seconda edizione di X Factor Italia, nella categoria over 25, capitanata da Morgan, altri giudici di quell’edizione erano Simona Ventura e Mara Maionchi. Noemi non vince ma grazie al suo primo singolo Briciole scala rapidamente le classifiche e acquista una notorietà tale da portarla a collaborare con: Irene Grandi, Zucchero, Claudio Baglioni, Gianluca Grignani e Fiorella Mannoia, con la quale canta un altro suo grande successo: L’amore si odia.
Nel 2011 esce il brano Vuoto a perdere, scritto per lei da Vasco Rossi, colonna sonora del film Femmine contro maschi, grazie al quale Noemi viene candidata al Nastro d’argento per migliore canzone originale. Nel 2012 realizza le musiche per il film d’animazione Ribelle, della Walt Disney. Il 2013 la vede giudice a The Voice of Italy, insieme tra gli altri a Piero Pelù, Raffaella Carrà e J-Ax, esperienza che si conclude dopo 3 stagioni, durante il quale ha l’occasione di vedere anche come concorrente Dennis Fantina. Nel 2014 Noemi collabora con Malika Ayane, Fedez, Emma Marrone, Loredana Bertè e tanti altri, e nello stesso anno esce Made in London, album interamente registrato a Londra. Il 2017 è l’anno delle collaborazioni con Tommaso Paradiso, esce infatti il singolo Autunno. Nel 2018 la cantante romana festeggia i primi 10 anni di carriera, ed esce il nuovo e per ora ultimo album La luna, alla quale segue La luna tour. Dal 15 febbraio al 15 marzo 2019, Noemi è stata giudice della seconda edizione del talent show Sanremo Young.
Il 2020 vede la cantante impegnata nel progetto Italian AllStars 4 life che ha riunito oltre 50 artisti italiani (tra cui: Baby K, Michele Bravi, Bugo, Gigi D’Alessio, Elodie, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Ermal Meta e molti altri) per l’incisione della cover del brano Ma il cielo è sempre più blu, volto a raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana per sostenere Il Tempo della Gentilezza, progetto a supporto delle persone più fragili colpite dalla pandemia COVID-19. Inoltre appare nella puntata Sotto il cielo di Roma del programma di Alberto Angela: Ulisse- Il piacere della scoperta.
Nell’estate 2021 Noemi è tra i protagonisti della trasmissione Mediaset dell’estate condotta da Elisabetta Gregoraci, Battiti Live. Insieme a lei si esibiscono Baby K, Irama, Colapesce Dimartino, Fedez, Orietta Berti, Annalisa, Francesca Michielin, Deddy, Coma Cose, Federico Rossi, Andrea Damante. Torna a Sanremo 2023 come ospite nella serata duetti, dove canta con Mara Sattei.
Il profilo instagram di Noemi è praticamente il diario dell’artista. Con 382 mila follower, la cantante romana non manca di condividere selfie, progetti, pensieri e lavori. Nel 2020 documenta il suo cambiamento fisico: adotta il metodo tabata per dimagrire, mostrando i risultati sul suo profilo.
Vita privata
Dal 2008 Noemi è legata al musicista Gabriele Greco. La storia nasce ancor prima che Gabriele entri a fare parte della band della cantante, una scelta pericolosa ma rivelatasi azzeccata. Noemi al riguardo dichiara:
funziona tutto benissimo […] fa il suo lavoro e basta. Non è afflitto da egomania e non gliene frega niente di essere la primadonna
Nel luglio del 2018 i due convolano a nozze a Roma, nella Basilica di San Lorenza in Lucina.
Vivono a Londra, a West London. Non hanno ancora figli e Noemi ha dichiarato:
Noi donne siamo nate per essere madri; rispetto chi non vuole figli, ma per me il motivo per cui si nasce è proprio questo.
Esprimendo così il suo forte desiderio di maternità.
Sanremo e premi
Noemi vanta già 5 partecipazioni al Festival di Sanremo, più una come ospite. Sale per la prima sul palco dell’Ariston nel 2010 e canta Per tutta la vita, con la quale si classifica quarta nella classifica finale. La sua esclusione dal podio causa il malcontento del pubblico e la reazione dell’orchestra che, in gesto di disappunto, appallottola e lancia sul palco gli spartiti. Nel 2012 l’artista romana torna sul palco dell’Ariston con la famosissima Sono solo parole, scritta da Fabrizio Moro; si classifica terza, dietro la grande amica Arisa e la vincitrice Emma Marrone. Il brano debutta alla terza posizione nella Top Singoli e viene certificato doppio disco di platino. Con Bagnati dal sole e Un uomo è un albero (scritta per lei da Dardust), Noemi partecipa a Sanremo 2014, classificandosi quarta con il primo brano citato. Nel 2016 è invece Marco Masini che scrive La borsa di una donna, consentendo la quarta partecipazione per Noemi al Festival di Sanremo, alla quale si classifica ottava. L’ultima partecipazione alla rassegna canora è nel 2018 con il brano Non smettere mai di cercarmi, brano scritto dalla stessa Noemi, piazzandosi quattordicesima.
L’8 febbraio 2019, vediamo Noemi sul palco dell’Ariston, ma solo per cantare con Irama il brano La ragazza con il cuore di latta, durante la serata dedicata ai duetti.
Noemi ha ricevuto 5 Wind Music Awards, un Premio Regia Televisiva e svariate nomination tra cui un Nastro d’Argento per Vuoto a perdere.
Sanremo 2022
Noemi partecipa al suo settimo Festival di Sanremo 2022 con il brano Ti Amo non lo so dire. Noemi dopo le prime due serate del Festival si classifica al 12esimo posto della classifica provvisoria stilata dalla Sala Stampa. Due partecipazioni di fila per la cantante. Nella terza serata del Festival si esibiscono tutti e 25 i cantanti e, con il voto delle giuria demoscopica e del pubblico Noemi si classifica al 15° posto. Elegantissima e dal timbro inconfondibile, l’esibizione di Noemi chiude la terza serata del Festival.
Nella quarta serata dei Festival Noemi canta la cover di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman di Aretha Franklin. Noemi si conferma al 15° posto della classifica provvisoria dopo la serata cover. A Noemi resta solo la serata finale per migliorare la sua posizione in classifica.
Tutti i cantanti di Sanremo 2022
Tutti i concorrenti di Sanremo 2022
- Achille Lauro – Domenica
- Hu e Highsnob – Abbi cura di te
- Aka 7even – Perfetta così
- Ana Mena – Duecentomila ore
- Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
- Dargen D’Amico – Dove si balla
- Elisa – O forse sei tu
- Emma Marrone – Ogni volta è così
- Fabrizio Moro – Sei tu
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- Giusy Ferreri – Miele
- Donatella Rettore e Ditonellapiaga – Chimica
- Irama – Ovunque sarai
- Iva Zanicchi – Voglio amarti
- La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
- Le Vibrazioni – Tantissimo
- Mahmood e Blanco – Brividi
- Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
- Matteo Romano – Virale
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Rkomi – Insuperabile
- Sangiovanni – Farfalle
- Tananai – Sesso occasionale
- Yuman – Ora e qui
Sanremo 2021
Per la sesta volta, Noemi ha gareggiato tra i 26 Big, al Festival di Sanremo 2021, condotto da Amadeus. Ha portato il brano Glicine. Nella serata dedicata ai duetti e cover di Sanremo 2021, Noemi ha duettato con Neffa proprio interpretando la sua canzone “Prima di andare via”.
La cantante si è classificata quattordicesima nella classifica finale del Festival.
Curiosità
- Noemi in realtà è bionda, ma ha iniziato a tingersi i capelli di rosso con l’henné a 18 anni e la sua capigliatura l’ha resa immediatamente riconoscibile;
- Nel 2017 entra nel Guinnes dei Primati per aver eseguito il più alto numero di concerti in un giorno: 9 in 12 ore;
- Ha un cane: Zanzarino;
- L’appartamento che condivide a Londra con il marito è piccolissimo, solo 50 mq, ma arredato insieme li rappresenta alla perfezione;
- É molto legata alla cantante Arisa;
- ha preso parte ad una puntata del programma Ulisse – Il piacere di una scoperta di Alberto Angela;
- ha preso parte alla miniserie Baciato dal sole, insieme a Guglielmo Scilla e Maria Chiara Giannetta;
- nei videoclip, Vuoto a perdere (2011) e Se tu fossi qui (2014), ha preso parte l’attrice Serena Autieri.
Video di Noemi
Articolo di Emanuela Italia