Luca Ward: l’infanzia difficile e l’orrenda malattia

Pubblicato il

Luca Ward: l’infanzia difficile e l’orrenda malattia

Il re dei doppiatori italiani, Luca Ward, ha svelato alcuni retroscena della sua infanzia oltre all’orrenda malattia della figlia

Luca Ward è uno degli attori e doppiatori italiani più amati del panorama nazionale. Il famoso attore non ha vissuto un’infanzia felice, anzi, giovanissimo ha dovuto fare i conti con una tragedia familiare facendosi carico di responsabilità importanti. Ma non solo, recentemente il doppiatore ha anche svelato che sua figlia, Luna, è affetta da una malattia che ha reso piuttosto complicata la sua vita e che necessita di diverse cure (non reperibili in Italia). Ecco cosa ha dichiarato.

Le parole di Luca Ward sulla sua infanzia e la malattia della figlia

Il famoso attore e doppiatore con grande umanità e sensibilità ha svelato dei retroscena in merito alla sua difficile infanzia vissuta dopo la morte del padre avvenuta quando aveva solo 13 anni:

A quell’età non ti aspetti un evento del genere. Per mesi il mio credo era mettere insieme il pranzo e la cena e non sempre ci si riusciva. Mia mamma era una donna molto forte, dopo che è morto papà lei è entrata in depressione e ha cominciato ad abusare dell’alcol

Poi, in merito alla malattia della figlia ha riferito:

Mia figlia ha la sindrome di Marfan, una malattia genetica rara che, nel suo caso, incide soprattutto sull’apparato scheletrico. Lo sappiamo da nove anni e d’accordo con lei e con Giada ho deciso di parlarne perché la pandemia ci ha fatto capire che l’accelerazione sulla ricerca è possibile: i vaccini Covid li abbiamo avuti in pochissimo tempo grazie a fortissimi investimenti economici.

Noi ci siamo trovati in guai seri perché Luna viene curata a Lione… A marzo 2020, doveva fare un corsetto nuovo e non ci è stato permesso di andare in Francia. Ora, la curvatura della sua schiena è al 68 per cento ed era invece al 32. Lo stop nelle cure ha provocato un aggravamento importantissimo. Ne parlo per far capire quanto la ricerca sia importante

Un messaggio importante che mette in risalto la rilevanza della ricerca a fin di bene!

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *