Io Prima di te: Come finisce il film? Un finale controverso a lungo criticato
Pubblicato il

Il finale del film “Io Prima di te” che vede protagonisti Emilia Clarke nel ruolo di Louise assistente di un ragazzo tetraplegico di nome Will, costretto sulla serie a rotelle a causa di un incidente Il finale di questo splendido film tratto da un libro è stato oggetto di molte critiche. Vediamo insieme come finisce il film Io prima di te e poi cosa è stato detto sul finale.
Io prima di te: come finisce?
Il film Io Prima di te finisce con il suicidio assistito del protagonista Will Traynor in una clinica in Svizzera. Il ragazzo lascia una lettera a Louise dove gli dichiara il suo amore, una lettera che viene letta da Louise a Parigi la città di cui tanto aveva parlato. Will gli lascia accesso a un conto bancario per poter ricominciare e tutto il suo amore promettendogli che sarà sempre al suo fianco.
“Clarke sarà passata qualche settimana quando leggerai questa lettera, se hai seguito le istruzioni sarai a Parigi, in una di quelle sedie sempre traballanti….” così inizia la lettera di Will.
“Vivi con audacia Clarke, metticela tutta, non ti accontentare, indossa le tue calze a righe con orgoglio, sapere che hai ancora delle possibilità è un lusso. […] Sei scolpita nel mio cuore [..] Non pensarmi troppo spesso, non voglio che tu sia triste, vivi bene, io sarò al tuo fianco a ogni passo. Con Amore, Will”. Così finisce la lettera di Will.
Il finale del film è identico a quello del libro da cui è tratto il film: si tratta del libro della scrittrice Jojo Moyes uscito nel 2013 dal titolo omonimo.
Controversie e Critiche sul finale
Il finale di Io prima di te che vede il protagonista decidere di ricorrere al suicidio assistito nonostante sia innamorato della sua assistente, è stato criticato da alcune associazioni di disabili. Jay Ruderman, presidente della Ruderman Family Foundation ha dichiarato infatti
il semplice fatto che un film come questa esista è un messaggio profondamente preoccupante che mandiamo a proposito delle persone con disabilità.”
Continua dicendo
Dice a milioni di persone con disabilità che attualemnte conducono una vita ricca e appagante che farebbero meglio a suicidarsi”.
La regista del film ha risposto che il finale è esattamente come quello del libro e non aveva alcun senso cambiarlo radicalmente sopratutto per il coraggio e la fedeltà del film.
La scena in cui Will dice a Louise che non ha cambiato idea circa il suicidio assistito
La Trama
La vita di Louise corre tra un lavoro e l’altro, senza particolari convinzioni sul futuro. E’ fidanzata da sette anni con un ragazzo di nome Patrick e improvvisamente si trova a svolgere il lavoro di badante / assistente di un uomo su sedia a rotelle di nome Will. Will a causa di un’incidente è da qualche anno diventato tetraplegico, e ricorda con nostalgia la sua vita prima dell’incidente fatta di sport, ragazze e tante cose che non fanno più parte della sua vita. Will da tempo ha deciso di ricorrere al suicidio assistito ma la conoscenza con Louise lo porta a vivere emozioni nuove e la stessa Louise comincia a battersi per fargli passare dei bei momenti e fargli cambiare idea con l’aiuto dell’infermiere che lo assiste.
Louise e Will passano dei bei momenti insieme e dopo una festa in cui lui acconsente a fare un viaggio insieme a lei combattendo la sua malattia lui si ammala di polmonite. Ripresosi dalla malattia Will, Louise e l’altro assistente partono per un viaggio dove scatta il primo bacio tra Louise e Will. Un Bacio romantico con fuori il temporale. Nonostante questo Will dice a Louise che tuttavia non vuole rinunciare al suo progetto del suicidio assistito, che lui non potrebbe mai amare la sua vita così e non vuole tenere legata Louise a lui egoisticamente.
Articolo di Stefania Sal