Paola Egonu a Sanremo: Cosa ha detto? Le frasi sul razzismo e il monologo

Pubblicato il

Paola Egonu a Sanremo: Cosa ha detto? Le frasi sul razzismo e il monologo

Paola Egonu, la nota pallavolista già portabandiera alle Olimpiadi di Tokyo e una delle più forti atlete italiane di sempre, è una delle co-conduttrici che affiancano Amadeus nella terza serata del Festival di Sanremo 2023.

Paola Egonu a Sanremo conduttrice con Amadeus

Nella terza serata del Festival di Sanremo 2023, accanto ad Amadeus e Morandi, co-conduttrice della serata è la regina del volley Paola Egonu. Insieme a lei, superospiti d’onore sono i Maneskin, reduci dalla delusione dei Grammy, e Sangiovanni. Paola Egonu oltre a presentare gli ospiti come co-conduttrice, è stata protagonista di un monologo

La polemica per le frasi sul razzismo

Paola Egonu è al centro di una polemica per alcune sue dichiarazioni rese in conferenza stampa prima di salire sul palco a Sanremo e rilasciate alla rivista Vanity Fair, relative alla cultura italiana e al razzismo presente nel nostro Paese soprattutto verso le persone di pelle nera. Proprio in un intervista alla rivista aveva raccontato gli episodi di razzismo subiti e i sacrifici legati alla carriera sportiva, fino al timore di mettere al mondo un figlio “dalla pelle nera” che potrebbe rivivere la crudeltà che lei, da sempre, ha dovuto sperimentare.

Proprio durante la conferenza stampa di Sanremo Paola ha dichiarato:

“L’Italia è un paese razzista, ma non tutti sono razzisti o tutti cattivi, ma se mi chiedete se c’è razzismo la risposta è sì. L’Italia sta migliorando da questo punto di vista e non voglio fare la vittima, ma dico come stanno le cose”

Il monologo a Sanremo di Paola Egonu

C’era molta attesa per i temi del monologo di Paola Egonu per le dichiarazioni fatte dall’atleta e per le parole che sono state interpretate.

Paola ha esordito dicendo che è le sue parole sono state male interpretate dicendo che “alcune frasi sono state estrapolate dal contesto” e usate da alcuni giornali “per fare rumore”. Ha raccontato della sua infanzia e ringraziato i suoi genitori che le hanno insegnato la fatica e l’amore nonostante lei sia cresciuta lontano da loro.

“Con il tempo ho capito che la mia diversità è la mia unicità” ha dichiarato Paola, parlando delle sue dichiarazioni sul razzismo. Ha parlato delle critiche che le vengono fatte e ha ammesso che alcune di queste sono “dei veri macigni”, come quelle che l’accusano di fare la vittima.

“Amo l’Italia, vesto con orgoglio la maglia azzurra, che per me è la maglia azzurra”.

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *