Ana Mena “DuecentoMila Ore”: Testo, Significato, Sanremo 2022 e Video

Aggiornato il

Ana Mena “DuecentoMila Ore”: Testo, Significato, Sanremo 2022 e Video

Ana Mena con la canzone Duecentomila ore, un testo fresco e il suo spirito latino approda per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo. La canzone è scritta da Rocco Hunt e a un primo ascolto non ha avuto voti indimenticabili dalle testate di settore.

Testo Duecentomila Ore di Ana Mena

Sola io ti aspetterò
A cena da sola
In mezzo al fumo di mille parole
Di canzoni che non hanno età
Sulla pelle il tuo sapore
Non si muove
Siamo bravi a continuare
A farci male
lo che non cercavo un ragazzo di strada
Poi mi hai distratta
Vendendomi un’altra bugia
Quando la notte arriva
M’ama non m’ama un fiore
America Latina
Un Cuba libre amore
Quando la notte arriva
Duecentomila ore
Amarsi un’ora prima
E dopo lasciarsi andar
È un’altra sera
Che se n’è andata
È questa attesa
Che è disperata
È l’aria fredda
Di una giornata
Così di fretta
Dimenticata
Quando la notte arriva
M’ama non m’ama un fiore
America Latina
Un Cuba libre amore
Quando la notte arriva
Duecentomila ore
Amarsi un’ora prima
E dopo lasciarsi andar
Quando la notte arriva
Duecentomila ore
Amarsi un’ora prima
E dopo lasciarsi andar

Significato

Una canzone dal ritmo importante e dal testo fresco questo Duecentomila Ore di Ana Mena scritta da Rocco Hunt. Il significato è un inno all’amore, all’imprevedibilità e ha in sè il sapore dell’estate e dell’anima latina.

Video

Leggi Anche: Tutti i testi di Sanremo 2022

Articolo di

Tag #festival di Sanremo #sanremo #Testi Canzoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *