Chi è Monica Giandotti: Biografia, Età, Giornalista Rai, Marito e Figlio
Aggiornato il

Monica Giandotti è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. Volto noto della Rai, ha condotto Agorà Estate fino al 2019, e nella stagione 2021 ha affiancato Marco Frittella alla conduzione di Unomattina anche se in Rai viene fatto il suo nome come possibile prossima conduttrice di Agorà al posto di Luisella Costamagna.
Chi è Monica Giandotti?
- Nome: Monica Giandotti
- Data di nascita: 23 Maggio 1978
- Età: 43 Anni
- Luogo di nascita: Roma
- Segno zodiacale: Gemelli
- Professione: Giornalista e conduttrice televisiva
- Altezza: 177 Cm
- Peso: 64 Kg
- Tatuaggi: Nessuno
- Profilo Instagram ufficiale: @la_giando
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Monica Giandotti è nata a Roma il 23 Maggio 1978. Del segno dei gemelli, manifesta una propensione e una passione per la scrittura fin da bambina, tanto da farle sognare da subito il mestiere di giornalista. Caparbia e determinata, dopo il percorso formativo, è riuscita ad affermarsi diventando tra le giornaliste più preparate e credibili del nostro paese. Grazie alla sua capacità di raccontare le notizie e alla sua capacità di dialogo estremamente efficace e preciso, è diventata nel giro di pochi anni uno dei punti di riferimento per i telespettatori Rai.
Monica Giandotti Instagram
Monica Giandotti, che su Instagram si fa chiamare “la_giando”, conta sul suo profilo tredicimila followers. Eccola in una foto con il suo collega Marco annunciare la nuova stagione di UnoMattina
Lavoro e Carriera
Monica Giandotti è una giornalista e conduttrice italiana. Dopo il diploma inizia la sua carriera realizzando alcuni servizi sportivi per alcune emittenti locali romane. Durante il periodo di gavetta però dimostra una certa spigliatezza davanti alle telecamere, che le consente di passare alle tv nazionali. Nel 2000 conduce su Canale Dieci un talk show a carattere politico. Nonostante la carriera avviata, la Giandotti ha conseguito anche un Master in Diritto Europeo e un dottorato di ricerca presso l’Università di Teramo. Ha realizzato Anno Zero con Michele Santoro, fino a diventare a partire dal 2010 uno dei volti storici del TG3. Alla conduzione di Agorà Estate fino al 2019 (nel 2022 il suo posto è stato preso da Giorgia Rombolà), da quest’anno è affiancata da Marco Frittella al timone di Unomattina. Il duo prende il testimone da Barbara Capponi e Alessandro Baracchini che hanno condotto Uno Mattina Estate. Al loro fianco Eleonora Daniele torna con Storie Italiane.
Monica Giandotti ha presentato molti eventi e festival tra cui il 20 giugno scorso Notte di Luce a Cremona per raccontare la ripartenza dopo il lockdown attraverso parole e musica di molti artisti.
A Giugno 2022 non viene confermata per la stagione successiva alla guida di Unomattina.
Giornalisti RAI
Monica Giandotti è una giornalista Rai molto nota e come lei ricordiamo anche altri colleghi giornalisti Rai: al TG1 delle 20 troviamo Elisa Anzaldo, Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Francesco Giorgino e Alessio Zucchini che ha sostituito Alberto Matano impegnato con “La Vita in Diretta”; Valentina Bisti, Maria Soave, Roberto Chinzari e Sonia Sarno invece conducono il TG nell’edizione del pranzo alle 13; nell’edizione del pomeriggio alle 16.45 torna invece Barbara Capponi, anche lei giornalista amatissima dal pubblico, dove si alterna con Francesca Grimaldi, Gianpiero Scarpati e Gabriella Capparelli. Nell’edizione “60 secondi” troviamo invece Cecilia Primerano, Perla Dipoppa, Paola Cervelli, Barbara Carfagna e Isabella Romano come new entry. Tra gli altri ricordiamo anche Francesca Fialdini, ora alla guida di Da noi…A ruota libera. Al TG2 troviamo invece Marzia Roncacci e Manuela Moreno.
Monica Giandotti Marito
Monica Giandotti è sposata con Stefano Cappellini, noto giornalista che ha lavorato per varie testate giornalistiche importanti tra cui la Repubblica, Liberazione e il Riformista e caporedattore del Messaggero. I due legati sentimentalmente da molti anni, nel 2018 hanno avuto anche il loro primo figlio, Giulio.
Curiosità
- Il suo servizio su La peggio gioventù (titolo che parafrasa un celebre film di Marco Tullio Giordana), ottiene una grande eco mediatica;
- La Giandotti è iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 23 giugno del 2005;
- Nel 2010 a Genova, quando era inviata per la situazione dei lavoratori della Fincantieri, ha assistito in diretta ad una rissa tra gli operai;
- Monica Giandotti è molto legata a Serena Bortone (ex conduttrice di Agorà – ora condotto da Luisella Costamagna – e attuale conduttrice di Oggi è un altro giorno);
- Secondo indiscrezioni il suo stipendio pare si aggiri intorno ai 70mila auro l’anno.
Articolo di Livia Bianchi
Tag #tg1 #Uno Mattina
Ugo Giovanni Marenzi
04/05/2022 @ 11:56
Gentilissima Dottoressa
Questa mattina ho seguito su RAI1 ad Uno Mattina la sua interessante intervista a Maurizio Landini.
A parte la sua indiscutibile capacità di conduttrice di ottimo livello dovuta sicuramente alla sua preparazione, professionalità ed esperienza in carriera ho notato sicuramente avendone mandato dall’Azienda di aver sforato in ordine di tempo il palinsesto TV scusandosi poi per il ritardo con i telespettatori ed i colleghi della successiva edizione del TG1.
Un gesto il suo di Indiscutibile Educazione.
Nel merito all’intervista a Maurizio Landini devo fare i miei complimenti sempre per l’educazione di colloquio pariteticamente corrisposta anche dal suo ospite una vera rarità nel suo mondo. Senza entrare nel merito dei molti ed interessanti argomenti affrontati mi permetto di esprimere il mio apprezzamento e la speranza che sia un esempio a come l’informazione deve lavorare perchè i Telespettatori/Cittadini comprendano bene ed in modo chiaro argomenti seri affrontati cosi a 360° come fatto da entrambi difronte ad un pubblico sicuramente attento e non indifferente per ciò che oggi purtroppo sta succedendo . Complimenti anche per il rispetto e le poche interruzioni fatte al suo ospite che ha potuto cosi esporre molto linearmente e chiaramente fatti e punti di vista.
Grazie
Cordialmente Ugo Marenzi