Chi è Misya: Biografia, Età, Lavoro e Ricettario
Aggiornato il

Misya, il cui vero nome è Flavia Imperatore, è una food blogger. Crea per caso un blog che però fin da subito ottiene molto successo per il modo di spiegare le ricette in maniera semplice ed efficace. Oggi Misya è una delle food blogger più famose in Italia.
Indice
Chi è Misya?
- Nome: Flavia Imperatore (Misya)
- Data di nascita: 21 Settembre 1980
- Età: 39 anni
- Altezza: info non disponibile
- Peso: info non disponibile
- Segno Zodiacale: Vergine
- Luogo di nascita: Napoli
- Professione: foodblogger
- Tatuaggi: info non disponibile
- Profilo Instagram Ufficiale: @misya.info
- Seguici su lnstagram: @chiecosa
Biografia
Flavia Imperatore (Misya) nasce a Napoli il 21 settembre 1980. La ragazza napoletana sul suo blog racconta com’è nato il suo amore per le ricette e per la cucina. Misya racconta che un tempo era in grado di fare solo un semplice piatto di pasta al sugo (fatto dalla madre). Poi Flavia conosce un ragazzo per il quale decide di preparare una pizza. Sarà proprio il compagno a spronarla ad aprire un blog di cucina. Napoletana come la blogger Carlitadolce, Flavia inizia il suo percorso nel web che la porterà ben presto a raggiungere ottimi risultati. Il suo blog si contraddistingue per la chiareza e la semplicità delle ricette, configurandosi come un vero e proprio diario di cucina accessibile a tutti e da cui poter appredere e carpire i segreti della cucina.
Flavia Imperatore (Misya) ama molto viaggiare e passare le giornate in compagnia, occupa un ruolo nel web grazie al suo blog in cui spiega a tutti una cucina semplice e accessibile, lontano dai piatti patinati deelle grandi cucine e dei grandi chef.
Misya Instagram
Lavoro e Carriera
Flavia Imperatore, questo è il vero nome di Misya, raggiunge il successo nel 2007 grazie al suo blog aperto un po’ per gioco. Qui Misya racconta in modo molto semplice e molto accessibile come realizzare ricette, senza avere la pretesa di essere una grande chef. Grazie al successo del suo blog arrivano anche collaborazioni importanti, tra cui quella con la rivista della Prova del Cuoco (ex casa dello chef Andrea Mainardi e di Gabriele Bonci), con una rivista internazionale di cucina e, dal 2013, anche con Donna Moderna per la rubrica Vistamare. La collaborazione con Donna Moderna per Misya inizia però nel 2012, con cui ha portato avanti anche una web serie. Nel 2014 partecipa a un cooking show e pubblica due libri: “I menù di Misya” e “I menù di Misya 2”. La sua popolarità è dovuta al suo carattere semplice e alla mano e ricorda molto quella di Benedetta Rossi di “Fatto in casa da Benedetta”.
Grazie all’innovazione apportata dal suo bllog, si è aggiudicata il quarto posto al Macchianera Awards nella categoria Miglior Sito Food. Il concorso premia i talenti emergenti del web, come ad esempio l’ex professionista di Sky, Chiara Maci, che ha ottenuto un enorme successo e popolarità proprio grazie a un blog di cucina online.
Marito di Misya
Flavia Imperatore (Misya) è sposata con Ivano, lo stesso ragazzo che l’ha spronata ad aprire un semplice blog di cucina. I due hanno avuto una figlia, Elisa, e Flavia definisce la sua una vita normalefatta di rituali e giornate scandite dalla sveglia presto, dalle faccende domestiche, dal lavoro al blog e dalla preparazione del pranzo per tutta la famiglia.
Ricettario Misya
Non esiste un vero e proprio ricettario cartaceo, se si escludono i due libri che ha pubblicato (“I menù di Misya” e “I menù di Misya 2”), ma consultando il suo sito web è possibile raccogliere consigli di cucina e numerose ricette suddivise per categoria:
- antipasti,
- primi,
- secondi,
- contorni,
- dolci ecc.
In questo senso quindi potete trovare il ricettario di Misya a questo link: https://www.misya.info/ricettario
Video di Misya
Articolo di Livia Bianchi