Chi è Mikaela Calcagno: Biografia, Età, Carriera, Paparesta e Figlia Mia

Aggiornato il

Chi è Mikaela Calcagno: Biografia, Età, Carriera, Paparesta e Figlia Mia

Mikaela Calcagno è una giornalista sportiva, conosciuta principalmente per aver condotto Serie A Live su Sky per diversi anni. Famose le discussioni avute durante le interviste port partita con Massimiliano Allegri e Roberto Mancini. Mikaela ad Agosto 2019 ha messo al mondo la figlia Mia, nata dalla relazione con Gianluca Paparesta noto ex arbitro.

Chi è Mikaela Calcagno

  • Nome: Mikaela Calcagno
  • Età: 45 anni
  • Data di nascita: 30 Novembre 1973
  • Luogo di nascita: Imperia
  • Segno Zodiacale: Sagittario
  • Altezza: 174 cm
  • Peso: 65 kg
  • Tatuaggi: Mikaela non ha tatuaggi
  • Profilo Instagram Ufficiale: @mikaelacalcagno
  • Seguici sul nostro profilo Instagram Ufficiale: @chiecosa.it

Biografia

Mikaela Calcagno è originaria di Imperia, città al confine tra la Liguria e la Francia. Fin da piccola pratica sport e si appassiona sopratutto il calcio anche contro il parere della mamma. Dopo alcuni anni passati sul campo, Mikaela ripiega sull’atletica leggera anche a causa appunto della volontà della famiglia. Pratica questo sport per oltre 11 anni ma la passione per il calcio da spettatrice non le è mai passata: riesce a far diventare la sua passione una professione quando partendo dalle Tv locali liguri riesce a farsi notare e ad approdare a Mediaset.

Mikaela Calcagno tutt’ora pratica sport per tenersi in forma: la piscina è la sua attività principale; Mikaela ha sempre pensato che lo sport formi il carattere e regali la disciplina necessaria per raggiungere i propri obiettivi nella vita. Ha messo al mondo ad Agosto 2019 la sua prima figlia di nome mia nata dalla relazione con il compagno, l’ex arbitro Gianluca Paparesta. Mikaela Calcagno si definisce molto religiosa e credente, nonché fedele e innamorata dell’amore. E’ molto legata anche alla prima figlia del suo compagno, Giorgia Paparesta la quale compare in qualche scatto su Instagram e la chiama “famiglia”.

Mikaela Calcagno Instagram

Lavoro e Carriera

Mikaela Calcagno nasce come fotomodella: i primissimi passi nel mondo dello spettacolo infatti li muove attraverso degli shooting fotografici ma ben presto e grazie ai suoi studi diventa giornalista e comincia la carriera di giornalista sportiva come altre sue colleghe e colleghi tra i quali ricordiamo: Ilaria D’amico, Mia Ceran, Eleonora Boi, Gianluca Di Marzio o Diletta Leotta.

I primi passi nel mondo della televisione sportiva Mikaela li muove a “Telenord” un’emittente locale della Liguria dove conduce il programma “Il Derby del Martedì”. Successivamente passa a RomaUno Tv dove cura servizi speciali e reportage sulle squadre di calcio della capitale. Il passaggio a Mediaset avviene nel 2005 con qualche presenza a Studio Sport e Domenica Stadio fino a diventare nel 2008 una giornalista ordinaria di Mediaset Premium: negli anni in cui Mediaset Premium ha avuto i diritti per Serie A e Champions era lei ad occuparsi di condurre Serie A Live e Speciale Calciomercato nonché i programmi dedicati alla Champions e all’ Europa League. E’ sempre stata una delle giornaliste sportive più competenti in circolazione ed è stata protagonista proprio per la sua intraprendenza di alcune discussioni famose con alcuni allenatori italiani.

Dall’inizio del 2019 Mikaela era sparita dagli schermi per mettere al mondo la piccola Mia, ma dopo il parto è tornata subito in forma e ora lavora per TgCom 24 il canale di informazione continua presente sul digitale terrestre.

Litigi

Mikaela Calcagno durante la sua conduzione a Serie A Live è incappata spesso in discussioni con gli allenatori di Serie A. Complice la tendenza di Mikaela a fare domande scomode agli intervistati e il loro nervosismo magari conseguente a una sconfitta ha creato frizioni e scambi di frasi che sono rimasti nella memoria. Tra questi litigi e discussioni ricordiamo quelle con Massimiliano Allegri, Roberto Mancini e Sinisa Mihajlovic.

Mikaela ha dichiarato che le sue domande scomode non sono studiate a tavolino ma guidate da spirito critico con il solo scopo di informare il pubblico e di dare voce a quelli che sono gli interrogativi più comuni del pubblico a casa. Chiaro che spesso questo modo di fare si scontra con una partita andata storta o degli episodi dubbi che hanno innervosito l’allenatore di turno che quindi rischia di effettuare uno scambio di battute piccato con la giornalista.

Video di Mikaela Calcagno

La celebre discussione tra l’allenatore Roberto Mancini e Mikaela Calcagno

Articolo di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *