Chi è Michele Riondino: Biografia, Età, Fidanzata, Curiosità il Giovane Montalbano
Aggiornato il

Michele Riondino è un attore italiano conosciuto per aver preso parte a numerosi film e fiction per la tv. Attualmente in onda sul Rai 1 nel ruolo del commissario Montalbano nella fiction Rai “Il Giovane Montalbano”.
Indice
Chi è Michele Riondino?
- Nome: Michele Riondino
- Luogo di nascita: Taranto
- Data di nascita: 14 Marzo 1979
- Età: 41 anni
- Segno Zodiacale: Pesci
- Professione: Attore
- Altezza: 180 cm
- Peso: 70 kg
- Tatuaggi: nessuno
- Profilo Instagram Ufficiale: @michele_riondino
- Seguici sul nostro Profilo Instagram: @chiecosa.it
Biografia
Michele Riondino è nato a Taranto il 14 marzo 1979. Pugliere, ma romano di adozione, è figlio di Franco e Mariella, rispettivamente ex operaio Ilva e casalinga, che avrebbero voluto per Michele la stessa carriera del padre in fabbrica, come suo fratello Fabio, al quale l’attore è molto legato. Michele però rinuncia alle sicurezze date da un lavoro stabile e sicuro per dedicarsi al cinema, alla recitazione e all’arte in generale. L’attore infatti non si dedica soltanto alla recitazione ma anche alla musica, esssendo anche un bravo chitarrista. Molto amante dello sport, è impegnato molto nel sociale, per la sua città Taranto, nel Comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dal 2012 è il direttore artistico del concerto del Primo maggio di Taranto con Roy Paci e Diodato, con cui lotta al favore dell’ambiente pericolosamente danneggiato dall’Ilva.
Lavoro e Carriera
Michele Riondino è un famoso attore italiano attualmente in onda su Rai 1 nel ruolo del Commissario Montalbano nella fiction “Il Giovane Montalbano” con Serena Iansiti nel ruolo di Stella Parenti. Michele però ha alle spalle una lunga carriera di tutto rispetto caratterizzata anche da un’altrettanto lunga gavetta. Inizialmente dedito alla musica, fonda nel suo quartiere la band de “La setta dei poeti estinti”, ma appena diciassettenne guidato dal maestro Giorgio Pucciarello, tenta l’ingresso alla prestigiosa Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, dove si diploma nel 2000. L’ammissione nella scuola lo porta lontano da Taranto, infatti Michele si trasferirà a Roma per intraprendere la sua carriera di attore.
Michele Rindono gli esordi
Michele Riondino durante l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” si cimenta in opere teatrali quali: “Aspettando Godot” di Beckett e “Edipo Re” di Eschilo. Nel giugno del 2000 ottiene il diploma e frequenta molti laboratori teatrali tra cui quello di mimo corporeo con Michele Monetta e quello sulla neo-avanguardia con Franco Brambilla. Fonda con alcuni colleghi attori una compagnia, il Circo Bordeaux, con cui mette in scena alcuni scritti di Marco Andreoli. Interpreta un ruolo in “Macbeth” di Shakespeare per la regia di Bellocchio, in “Uno sguardo dal Ponte” e in “La Pelle”. Inoltre prende parte allo spettacolo di Emma Dante “Cani di bancata”.
Michele Riondino al cinema
Michele Riondino ha esordito al cinema nel 2003 in una pellicola diretta da Eleonora Giorgi (ex di Massimo Ciavarro e madre di Paolo Ciavarro) in Uomini & Donne, amori & burgie. Negli anni ha preso parte a oltre 20 pellicole, tra cui: Il Passato è una Terra Straniera di Daniele Vicari, Il segreto dell’ Acqua con Dario Aita, Gli Sfiorati di Matteo Rovere, Acciaio di Stefano Mordini e Restiamo Amici di Antonello Grimaldi, la sua ultima performance sul grande schermo. Riondino ha recitato anche ne Il giovane favoloso nel 2014, diretto da Mario Martone, con protagonista Elio Germano. Ha preso parte anche al fortunato La ragazza del mondo, insieme a Maria Chiara Giannetta. Nella sua carriera sul grande schermo sarà spesso nominato come miglior attore, riuscendo ad ottenere nel 2010 al Nastro d’Argento il Premio Biraghi per il suo ruolo in Dieci Inverni.
Michele Riondino Piccolo Schermo
Michele Riondino debutta sul piccolo schermo al fianco di Massimo Dapporto in Casa Famiglia, successivamente avrà un ruolo in Compagni di scuola, al fianco dei giovanissimi Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti e Cristiana Capotondi. Interpreta per la Rai Enrico nella sitcom Incantesimo e per Mediaset interpreta Daniele in Distretto di Polizia al fianco di Claudia Pandolfi. Nel 2006 interpreta un ruolo nella miniserie La freccia nera e conduce per Rai Sat Ragazzi il programma Giga. Nel 2012 interpreta uno dei ruoli che lo consacreranno al pubblico, ovvero il Commissario Montalbano nella serie Il Giovane Montalbano diretta da Gianluca Maria Tavarelli. Ha inoltre preso parte al film La mossa del cavallo, insieme a Ester Pantano.
Michele Riondino Fidanzata
Michele Riondino è legato alla make-up artist Eva Nestori. I due si sono conosciuti sul set de Il giovane Montalbano e da allora non si sono lasciati. Nel 2014 è nata la loro primogenita Frida, in onore dell’artista messicana Frida Kahlo. Dopo la nascita di Frida, l’attore ha pubblicato una foto su facebook di Eva con la neonata, scrivendo: “Prima mi hai dato la bellezza, poi l’amore e ora mi riempi di vita vita mia. Non vedo l’ora di portarti a casa”. A fine aprile 2020 è nata la loro secondogenita, Irma, annunciata proprio dall’attore sul suo profilo Facebook con una dedica alla compagna che lo ha reso nuovamente padre.
Michele Riondino Curiosità
- Nel 2018 è stato scelto come padrino della Mostra del Cinema di Venezia.
- Sogna da sempre una band tutta sua.
- Michele Riondino si definisce un “mammone” e non nasconde il suo amore immenso per la madre.
- Michele ed Eva non sono sposati poiché non credono nell’istituzione del matrimonio, ma vogliono scegliersi ogni giorno senza nessuna imposizione.
Articolo di Livia Bianchi