Chi è Michele Bravi? Età, Incidente, Fidanzato, Malattia e Amici
Pubblicato il

Michele Bravi è un cantante italiano di 28 anni, vincitore della settima edizione di X Factor Italia. Il giovane avvia la sua carriera a soli 19 anni, e ottiene un rapido e corposo successo. La sua brillante carriera ha avuto una battuta d’arresto a causa dell’accusa di omicidio stradale a seguito di un incidente avvenuto il 22 novembre 2018. Dopo aver superato il periodo buio è tornato sul palco come concorrente di Amici Speciali nel 2021 e con Sanremo 2022 dove si classifica al decimo posto. A marzo 2023 viene chiamato per ricoprire i panni di giudice durante il Serale di Amici 22. Mentre, nello stesso mese, durante un’intervista a Verissimo, Giofrè, Bravi e Malgioglio hanno dichiarato di essere tutti e tre fidanzati.
Indice
Chi è Michele Bravi?
- Nome: Michele Bravi
- Data di nascita: 19 Dicembre 1994
- Età: 28 anni
- Segno zodiacale: Sagittario
- Professione: Cantante
- Luogo di nascita: Città di Castello (Perugia)
- Altezza: 190 cm
- Peso: 76 kg
- Tatuaggi: uno sul braccio
- Profilo Instagram ufficiale: @michelebravi
- Seguici sul nostro profilo Instagram ufficiale: @chiecosa.it
Biografia
Michele Bravi nasce il 19 Dicembre 1994 a Città di Castello (provincia di Perugia). Figlio di Stefano e Giovanna Machi, Michele fin da piccolo coltiva la passione per il canto, non tralasciando mai la dedizione allo studio, essendone affascinato e propenso. In giovane età Michele è una delle voci del coro della sua città e, per approfondire le sue conoscenze musicali, inizia anche a studiare pianoforte e chitarra. Mentre studia al liceo classico decide di tentare la sorte e si iscrive ai provini del talent show X Factor Italia nel 2013. Durante l’esperienza Michele si fa notare ed amare, sotto l’ala protettrice del giudice Morgan, il giovane cantante conquista anche Tiziano Ferro, che compone per lui il brano La vita e la felicità, che porta Michele a vincere la settima edizione del talent, condotto da Alessandro Cattelan. La popolarità del cantante dopo la vittoria a X Factor Italia esplode, portandolo a collezionare un successo dopo l’altro, e il quarto posto al Festival di Sanremo 2017 (presentato da Carlo Conti, affiancato alla direzione artistica da Maria De Filippi).
La carriera in ascesa del cantante viene inavvertitamente sconvolta da un brutto incidente stradale che lo vede coinvolto in prima persona, con l’accusa di omicidio stradale; per un anno e mezzo Bravi annulla tutti i suoi impegni artistici a causa delle questioni legali legate al caso e per affrontare il grave trauma che ne consegue. Nel 2020 torna alla ribalta partecipando ad Amici Speciali di Maria De Filippi. Con all’attivo 3 album pubblicati e molteplici e importanti collaborazioni, abbiamo visto Michele Bravi al Festival di Sanremo 2021, in occasione della serata dei duetti insieme ad Arisa, e più recentemente sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma, presentato da Ambra Angiolini, Stefano Fresi e dal comico Lillo; in quest’ultima occasione Michele è intervenuto durante la sua esibizione, esprimendo la propria opinione in merito al controverso discorso di Pio e Amedeo, riguardo le “intenzioni” nell’usare o meno delle parole ritenute offensive.
Carriera
Cantante di enorme talento, molto apprezzato specialmente dai giovani, Michele Bravi comincia la sua carriera quando ancora frequenta il liceo classico; nel 2017, infatti, partecipa alle selezioni della settima edizione di X Factor Italia e vi entra come concorrente nella categoria under uomini capitanata da Morgan. Michele vince il programma ed inizia la sua scalata al successo. La repentina e inaspettata notorietà, portano Michele ad un breve ritiro dalle scene, alla ricerca di una propria identità artistica. Nel 2015 apre il proprio canale YouTube dove, grazie all’aiuto dei suoi followers, inizia ad avvicinarsi nuovamente alla sua passione. Nello stesso anno pubblica il l’EP I Hate Music scritto completamente in lingua inglese. Due anni dopo partecipa, nella categoria Big, al Festival di Sanremo 2017 con il brano Il diario degli errori, conquistando il quarto posto in classifica e riscuotendo notevole successo di pubblico.
Discografia
Nell’arco della sua carriera Michele Bravi pubblica 3 album e due EP:
- La vita e la felicità (2013) – EP;
- A passi piccoli (2014) – Album;
- I Hate Music (2015) – EP;
- Anime di carta (2017) – Album;
- La geografia del buio (2021) – Album.
Ultimo Album: La geografia del buio
L’ultimo album di Michele Bravi La geografia del buio è uscito il 29 gennaio 2021. É stato preceduto dal singolo La vita breve dei coriandoli che viene rilasciato il 15 maggio su tutte le piattaforme streaming e Amici Speciali. A Marzo 2022 regala un suo brano inedito ad Alex Wise di Amici: Michele infatti ha nel cassetto la canzone dal titolo “Senza Chiedere Permesso” da diversi anni ma non aveva trovato la voce giusta che potesse interpretarla.
A Marzo ’23 è giudice del serale di Amici di Maria De Filippi insieme a Cristiano Malgioglio e Giuseppe Giofrè.
Seguitissimo e amatissimo dal pubblico, Michele Bravi su Instagram vanta un milione di follower. Con questi condivide moltissimi momenti quotidiani, lavori e collaborazioni e pensieri.
Incidente Stradale
Il 22 Novembre del 2018 è una data che Michele Bravi non dimenticherà mai: mentre tornava dalle prove del suo tour il cantante, a bordo della sua macchina, ha causato la morte di una donna di 58 anni che era a bordo della sua moto (Kawasaki). Purtroppo l’evento stravolge completamente la vita del giovane, è palese la trasformazione fisica subita da Michele in questo periodo. Il suo corpo testimonia come abbia vissuto dolorosamente la disgrazia. È questo il motivo per il quale Michele si è sostanzialmente ritirato (in modo temporaneo) dalla scena musicale per chiudersi in un profondo silenzio. La pena proposta dal difensore del cantante è di un anno e sei mesi (pena sospesa). Il GUP aveva rinviato l’udienza fissandola l’11 marzo a causa della costituzione di parte civile dell’Associazione italiana familiari vittime della strada e dell’emergenza sanitaria. Nell’ultima udienza il giudice di Milano ha accolto la richiesta di patteggiamento dell’avvocato difensore che prevede la sospensione e la non menzione della pena nel casellario giudiziale. Si conclude così una vicenda tormentata per il giovane cantante e per la famiglia della vittima.
Fidanzato
Per quanto concerne la vita sentimentale di Michele Bravi, il cantante nel 2017 ha fatto coming out annunciando al mondo intero la sua vera identità sessuale. Ad essere precisi però, Michele non è omosessuale, anzi dalle sue parole si dichiara fluido. In un’intervista a Vanity Fair:
È successo che mi sono innamorato. Una storia molto particolare con un ragazzo che fa il regista, molto diverso da me. È durata due anni ma, in termini di quello che succedeva tra noi, forse qualche giorno. Io ho incontrato una persona che mi ha emozionato, che fosse un ragazzo è del tutto irrilevante: in futuro potrebbe succedermi anche con una ragazza
Attualmente sembrerebbe essere single, anche se ha avuto una relazione durata diversi mesi proprio a cavallo dell’incidente stradale che gli ha cambiato la vita.
Malattia
Dopo l’incidente, dopo più di un anno che non parlava, Michele Bravi è stato ospite di Verissimo il 18 gennaio 2020. In questa occasione ha per la prima volta confessato che dopo l’incidente è stato avvolto dal silenzio. Era da un altra parte, non aveva aderenza con il reale. E’ stato un periodo molto doloroso dal quale è uscito solo grazie all’aiuto di chi gli vuole bene e a un supporto psicologico realizzato con la tecnica dell’ EMDR ovvero la de sensibilizzazione e rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari. Nel video seguente, un riassunto dell’intervista rilasciata a Silvia Toffanin.
Sanremo 2022
Michele Bravi è stato un concorrente della sezione BIG del Festival di Sanremo 2022 condotto da Amadeus: si presenza con il brano dal titolo Inverno dei fiori. Nella classifica della prima e seconda serata con i voti della sala stampa, il brano Inverno dei Fiori di Michele Bravi si posiziona al 14esimo posto. Nelle prime due serate del Festival, Michele Bravi, non si classifica particolarmente in alto. Nella terza serata del Festival, però, si esibiscono tutti e 25 i cantanti e, con il voto delle giuria demoscopica e del pubblico Michele Bravi si classifica all’11° posto. La sua ultima esibizione ha convinto più delle altre e gli ha permesso di risalire i gradini della classifica sanremese. Dopo la serata cover e duetti del Festival di Sanremo 2022 , dove canta in modo molto intenso (e declinando la canzone al maschile) la cover di Lucio Battisti Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi, Michele Bravi risale un’altra posizione e si piazza al decimo posto della classifica provvisoria. Michele si gioca la vittoria nella serata finale del Festival di Sanremo dove si piazza al decimo posto della classifica finale confermando i piazzamenti delle precedenti serate.
Tatuaggi
Michele Bravi ha solo un tatuaggio fatto nel 2019, di cui però non si conosce il significato.
Curiosità
- Michele Bravi a scuola era molto bravo, nel 2013 infatti ha conseguito il diploma classico con votazione 100/100;
- ama gli animali, specialmente i cani, infatti ha raccontato di aver un cane di nome Signora Longari.
- una sua passione, oltre a quella della musica, è la recitazione.
- a stare vicino a Michele dopo l’incidente è stata una persona che lui definisce “la più importante della sua vita” , che ora vive fuori dall’Italia, che lo ha aiutato con delle parole salvifiche e condividendo il suo dolore;
- uno dei suoi riferimenti musicali è sempre stato Tiziano Ferro, che lui considera un “padre musicale”;
- una delle persone a cui è più legato è la cantante Chiara che gli è stata vicino anche durante il silenzio interiore e vocale che è seguito all’incidente;
- ha collaborato con grandi artisti italiani ed esteri come: Elodie, Mika, Arisa e tanti altri.
Articolo di Gerardo Attanasio
Tag #amici speciali